Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
macchione utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 437
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto detto finora io mi tengo ancora stretta la mia amata 30d e quando posso preferisco spendere in un buon obiettivo.... certo molte cose dei nuovi corpi mi fanno gola ma la 30 fa ancora il suo lavoro e se una foto non viene mi piace pensare che sia per colpa mia e non dei limiti della macchina..... _________________ Paolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
ciao macchinone, io la 30d l'ho tenuta fino a 2 mesi fa.
come aps-c , secondo me a parte la velocità di MF... resta probabilmente la migliore reflex a sensore ridotto della sua gamma... e ci tengo a ribadire... io nn faccio la foto sportiva, quindi nella ritrattistica e nel reportage a me nn serve una macchina che mi permette di scattare a luce ambientee che nel ritratto sia più calda...
nn a caso nn ho preso la 7d, ma ho preso la 5d old, sicuramente piu' lenta della 30d, ma nn è un problema, a me interessa il file pulito, caldo, e che si avvicini alla pellicole, per quel che è possibile... e cmq ad alti iso è eccellente... ciao _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invasione utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 304
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Cambiato corpo sia per il mirino,che per il display che il fatto di gestire il mio 430 ex staccato che per af per il rumore alcuni dicevano che era meglio della 50 a iso 400 _________________ ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
ci sono alcune affermazioni dette in precedenza che non condivido molto riguardo a lightroom e in genere il trattamento del rumore..
LR è un software serio e professionale. per quanto riguarda il trattamento dell'immagine credo sia tra i più completi.
DPP è un programmino di casa canon discreto, che è stato migliorato e ampliato nel corso degli anni, ma che a mio avviso non si può mettere sullo stesso piano qualitativo di LR.
il fatto che DPP talvolta mostri meno rumore sui file raw rispetto a LR non dipende di certo dalla qualità del programma.. in quel caso si tratta di quanto il programma lo nasconda.. a prescindere da qualunque taratura e regolazione.
se il file di partenza è sporco un software serio te lo deve mostrare inalterato anche nel rumore. poi, in fase di elaborazione, verranno attuati gli interventi per la sua eventuale rimozione a discapito di tutto ciò che ne comporta a livello di dettaglio e spappolamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 1:40 pm Oggetto: |
|
|
caro mikele... secondo me stai facendo solo una gr4ande confusione...
innanzitutto il DPP di canon cosi come i programmi dedicati delle varie case produttrici, sono i migliori nel trattamento del raw.
devi pensare ke se tu scatti una foto con una 7d e voui vedere lo scatto inalterato devi visualizzarlo solo ed esclusivamernte nel dpp...
lo stesso discorso vale se poi vuoi regolare la luminosita etc... questo perchè gli altri progr, nel momento in cui vai da agire sul raw, nn agiscono secondo quella ke è la profilatura della tua reflex, ma hanno generalmente delle impostazioni "di partenza" tali da alterarti il raw... niente di piu' sempilice.
poi , è ovvio che se faccio una foto buia, nn è ke il Dpp fa miracoli... bisogna sempre ragionare nell'ambito dei 2 stop max di sottoesp... _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
b1lly utente
Iscritto: 29 Ott 2006 Messaggi: 387
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 11:20 am Oggetto: |
|
|
macchione ha scritto: | Per quanto detto finora io mi tengo ancora stretta la mia amata 30d e quando posso preferisco spendere in un buon obiettivo.... certo molte cose dei nuovi corpi mi fanno gola ma la 30 fa ancora il suo lavoro e se una foto non viene mi piace pensare che sia per colpa mia e non dei limiti della macchina..... |
guarda, magari solleverò un vespaio, ma qua con me ho una 30d e una 7d.
ho preso la 7 perchè mi servivano i video, e facendo sport l' ho preferita alla 5d2 per l' af, in più sto bene con quel che ho come focali.
Sono arrivato, quindi, alla 7 prevenuto, pensando di trovare qualcosa di meglio (af e video) e qualcosa di peggio (il file soprattutto ad alti iso).
La realtà, con entrambe le macchine a disposizione, è che ad alti iso la 7d straccia la 30d.
E so cosa sia la 30 nel rumore ad alti iso. fatto sta che se con la 30 potevo arrivare a 1600 come "massimo con limiti" e usare i 3200 "se proprio non ne posso fare a meno" - e li ho usati eccome entrambi, per esempio fotografando il baseball di notte allo stadio, con la 7 mi trovo a non rendermi conto di avere foto a 3200.
http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/4564160318/
http://img406.imageshack.us/i/img5942.jpg/
due esempi (ma ne ho anche altre a 3200, 6400 etc, e, ripeto, dubito avrei problemi a stamparli 30x45 e non gradirli).
Anzi, se devo dire la mia, come qualità del rumore preferisco la 7.
E la uso da 1 mesetto circa, mentre la 30 ha quasi 2 anni, quindi la so sfruttar meglio.
questo solo a livello di sensori, se si parla di esposimetro e af le differenze son veramente tante. certo che l' apprendimento alla 7 è molto più lungo rispetto al passaggio 350d->30d che ho fatto anni fa.
e con questo, ripeto, lungi da me criticare uan signora macchina come la 30D, che ho ancora (la vendo per monetizzare) e che mi ha dato tantissime soddisfazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invasione utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 304
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 6:53 am Oggetto: |
|
|
Alla fine mi sto abituando al rumore.. Avendo sempre scattato a iso400 con la 40d non ho mai avuto il bisogno di corregerlo.. Ora me ne trovo di più con la 7d a iso 200.. Pero devo dire che alla fine è un ottimo corpo con molte funzioni..
È da capire, e imparare a apprezzare.. Ho iniziato con una g2 powershot che neanche sapevo che era il rumore..
Alla fine se non croppi al 100% per vedere se hai messo a fuoco anche il più piccolo pelo della modella non te ne accorgi neanche.. _________________ ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buzzard01 utente
Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 168
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 8:21 am Oggetto: |
|
|
In effetti il rumore/grana andrebbe giudicato in stampa.... non al 100% su PC...
Io però devo dire che prima con la mk2N anche per risoluzione da schermo (1300x circa) applicavo un pò di riduzione rumore con Neat Image plugin di PS. Ora non lo faccio (a parità di scatto e condizioni ovviamente). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
invasione utente

Iscritto: 03 Set 2008 Messaggi: 304
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:08 am Oggetto: |
|
|
io su Lightroom e su riduzione rumore in luminanza lo setto sui 35-40 iso 400 .. è giusto come parametro?? _________________ ho trattato positivamente con -fgioia - rk-one -alej80-MaXu-Yotuel Guerrero-maxximumm
1Dmark IV +5d MK III + 50mm 1.2 +85mm 1.2 +35mm f2+10-22-canon 24 1.4 +tamron 24-70 2.8 - Canon 135 f2L +70-200 2.8 is mk I +16-35 2.8 mk II - canon100macro L manfrotto 190xprob+496rc2+580ex II +430 ex II- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bob70 utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 125 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:19 am Oggetto: |
|
|
esagerato ho la 7 da qualche mese e devo dire che se guardi le foto al 100% il rumore lo noti dai 400 in sù ma in stampa tutto si azzera.
Giustappunto ho fatto delle foto ad un battesimo tutte a 400 iso ed il rumore a video c'era ma stampate in 20X30 è praticamente assente com'è giusto che sia.
Ah la riduzione luminanza era a 0  _________________ http://www.robertoricci.weebly.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
DGreportage ha scritto: | caro mikele... secondo me stai facendo solo una gr4ande confusione...
innanzitutto il DPP di canon cosi come i programmi dedicati delle varie case produttrici, sono i migliori nel trattamento del raw.
devi pensare ke se tu scatti una foto con una 7d e voui vedere lo scatto inalterato devi visualizzarlo solo ed esclusivamernte nel dpp...
lo stesso discorso vale se poi vuoi regolare la luminosita etc... questo perchè gli altri progr, nel momento in cui vai da agire sul raw, nn agiscono secondo quella ke è la profilatura della tua reflex, ma hanno generalmente delle impostazioni "di partenza" tali da alterarti il raw... niente di piu' sempilice.
poi , è ovvio che se faccio una foto buia, nn è ke il Dpp fa miracoli... bisogna sempre ragionare nell'ambito dei 2 stop max di sottoesp... |
Scusa DG... non volermene sai ma DPP è veramente un cesso di programma.
Ho acquistato una 7D, incuriosito dalle prestazioni (e ci sono tutte), nella confezione ci sono un sacco di CD ma che ce ne fosse uno con un SW per lo sviluppo RAW degno di tal nome....
LR e Aperture sono almeno 2 spanne sopra, in tutti i sensi.
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
DPP avrà mille limiti ma le quattro cose che fa le fa al meglio. LR, Aperture, PS sono tutti più completi e di livello superiore certo non hanno lo stesso prezzo di DPP.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 7:58 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | DPP avrà mille limiti ma le quattro cose che fa le fa al meglio. LR, Aperture, PS sono tutti più completi e di livello superiore certo non hanno lo stesso prezzo di DPP.  |
Le fa al meglio rispetto a cosa ?
E' un SW incompleto, lento e con una interfaccia oscena.
Per quello che costano queste fotocamere, potevano applicarsi di più oppure, come faceva qualcuno, regalare un SW già sul mercato. _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Fa al meglio il trattamento del raw come diceva DG _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 8:07 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Fa al meglio il trattamento del raw come diceva DG |
Secondo me non avete provato LR o APERTURE  _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Andrea Artoni ha scritto: | Secondo me non avete provato LR o APERTURE  | andrea fidati di test ne sono stati fatti molti e il raw "suo" ovvero il canon dpp lo sviluppa al meglio sia come nitidezza che come colori che sono riprodotti molto realisticamente...poi se vuoi fai come suggerito da un ragazzo che è un metodo che utilizzo anche io passi il tiff direttamente a photoshop e setti il camera raw x aprire i tiff...al 99% delle volte il lavoro finisce lì x me!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 5:57 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | andrea fidati di test ne sono stati fatti molti e il raw "suo" ovvero il canon dpp lo sviluppa al meglio sia come nitidezza che come colori che sono riprodotti molto realisticamente...poi se vuoi fai come suggerito da un ragazzo che è un metodo che utilizzo anche io passi il tiff direttamente a photoshop e setti il camera raw x aprire i tiff...al 99% delle volte il lavoro finisce lì x me!!!  |
Mi fido... mi fido... mi sono solo incavolato quando ho provato DPP perchè non è assolutamente all' altezza di altri SW in dotazione alle fotocamere, tantomeno al brand che porta.
Tanto per dire, anche Olympus Master è nettamente più user friendly, con i comandi al posto giusto e molto simili a SW più blasonati.
Se poi parliamo di Olympus Studio (a parte la cronica lentezza) beh..... non c'è proprio paragone.
Ripeto, secondo me potevano sforzarsi di più.
 _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 9:43 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra che Lr con l'ultima beta abbia fatto degli ulteriori passi avanti... già con la 2 io praticamente non aprivo più Ps... finivo tutto con il pennello di Lr quando serviva...
comunque son passato da una 30d alla 7d pure io... ed è pur vero che la 30d resta ancora una signora macchina... ma, inzomma, l'età comincia a farsi sentire eh...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2010 12:08 am Oggetto: |
|
|
più che altro alla 30D manca un af performante altrimenti x me come IQ è ancora attualissima...
Andrea nn conosco oly come software ma a me dpp piace proprio xké è semplice e quello ke deve fare lo fà al meglio...insomma x quello che costa secondo me è ottimo! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bob70 utente

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 125 Località: Matelica (MC)
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2010 1:39 am Oggetto: |
|
|
cioè per quello che non costa
a parte gli scherzi è vero che DPP fà un'ottima conversione però bisogna fermarsi lì purtroppo in quanto gli strumenti sono a dir poco rozzi...penso per esempio al controlo luci-ombre,alla maschera di contrasto che aumentano solo gli artefatti.
Certo che Canon un SW migliore anche a pagamento poteva farlo per chi avrebbe voluto sfruttare a fondo la proprie reflex e per i più esigenti _________________ http://www.robertoricci.weebly.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|