photo4u.it


Rondella obiettivo Durst M301
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

casteddaia ha scritto:
Grazie mille Tomash! Mi diresti gentilmente a cosa servono queste rondelle? Sai, avendo già stampato senza, non riesco proprio a capirne l'utilità.
Ciao Smile


Servono a mettere nella giusta posizione l'obietivo.
Gli obiettivi da ingranditore non hanno una montatura come quelli da ripresa e la distanza tra obiettivo e pellicola va ripristinata con la giusta rondella.
In pratica, il 50mm deve stare più vicino alla pellicola di un 80mm ed è questo il montivo per cui si usa la rondella SIROTUB che lo fa rientrare.

Quello che può succedere, dipende molto dagli ingranditori, è che usando una rondella sbagliata non si riesca a mettere a fuoco oltre a certi ingrandimenti.
Il problema più grosso è con quella piatta, la SIROPLA, con il 50mm, si rischia che quando il soffieto ariva a fine corsa l'obiettivo sia ancora troppo distante dalla pellicola.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
casteddaia
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 353
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 09 Dic, 2010 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Servono a mettere nella giusta posizione l'obietivo.
Gli obiettivi da ingranditore non hanno una montatura come quelli da ripresa e la distanza tra obiettivo e pellicola va ripristinata con la giusta rondella.
In pratica, il 50mm deve stare più vicino alla pellicola di un 80mm ed è questo il montivo per cui si usa la rondella SIROTUB che lo fa rientrare.

Quello che può succedere, dipende molto dagli ingranditori, è che usando una rondella sbagliata non si riesca a mettere a fuoco oltre a certi ingrandimenti.
Il problema più grosso è con quella piatta, la SIROPLA, con il 50mm, si rischia che quando il soffieto ariva a fine corsa l'obiettivo sia ancora troppo distante dalla pellicola.


Caro Tomash, ho provato a svitare la vite che mi hai segnalato tu ed è venuta giù un'altra rondella!! Si chiama "Setopla 2839", sempre della Durst. Ora mi domando e ti chiedo: l'una sostituisce l'altra e sarebbe questo il motivo per cui non riuscivo ad inserire il Siriopla tra l'obiettivo 50mm e il Setopla 2839?
Oppure fino al 13x18 posso andare tranquilla, senza rondella alcuna, anche se finora v'era montata la Setopla senza che io lo sapessi?... Surprised
Grazie ancora, davvero!

_________________
Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Dic, 2010 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

O una o l'altra, non certo tutte e due assieme.
Per vedere se è la rondella giusta basta che fai una semplicissima prova, alza la colona dell'ingranditore al masimo e guada se riesci a mettere a fuoco.

Ad ogni modo la SETOPLA che hai è quella che fa rientrare l'obiettivo e per ciò è quella giusta per il 50mm.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi