photo4u.it


nuovo corredo per canon... consigli?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Sono daccordo, però perchè leggo, in generale, delle grosse seghe mentali tipo il Canon 70-200mm f:4 L (che non lo regalano) è ottimo come nitidezza e il 70-200mm f:2,8 (Sigma o Canon) sono inferiori e quindi fanno cagare?

Surprised dove lo ha letto?

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:

Il monitor ti permette di vedere la foto alla risoluzione nativa, e cioè al rapporto 1:1, mettendo in risalto molti più difetti di quanto non fosse possibile con le sole stampe...
Certo, una stampa 10x15 nasconde molti dei difetti visibili a video ma non per questo direi che vedere una foto sul monitor dia solo un'idea molto sommaria...


Io sono pratico: se questi difetti che vedi a 100% sul tuo monitor non li vedi in una stampa 30x40cm...mi spieghi come si fà a giudicare la qualità reale?
Esempio: ho anche una Minolta A2 (8mp) che ha una risoluzione ottima, maggiore della mia E-1 (5mp), ma se vedo sul monitor al 100% un' immagine scattata a 64/100 asa riesco a notare il rumore (nelle ombre)...se mi fermassi al giudizio sul monitor, direi che la Minolta e sì di alta qualità, ma troppo rumorosa....stampando la foto anche al formato 30x40cm...."magicamente" l' ingrandimento è perfetto!
Quando, qualche anno fà ho visto le prime foto scattate con una compatta da 8mp (non importa quale, sono simili), ho scaricato alcune foto da internet e le ho fatto stampare dal laboratorio da cui mi servo per verificare la reale qualità.
Adesso, la stessa cosa ho fatto con la E-1: ho stampato dei 30x40cm anche usando la sensibilità di 800asa per verificare "veramente" la qualità effettiva.
Non solo: ho fatto vedere l 'ingrandimento a più persone per vedere cosa ne pensavano e devo dire che sebbene io vedevo distintamente il rumore, gli altri non lo vedevano o "guardavano" la stampa senza avere nessun problema per questo.
Facevo, in seguito notare il rumore, ma continuavano a non vederlo.
Infatti come prendevano la stampa (30x40cm), allungavano le braccia per poterla vedere bene nella sua interezza (instintivamente la vedevano alla corretta distanza di visione) mentre la foto al 100% che vediamo sul monitor e come guardare una stampa molto più grande e da troppo vicino (condizioni che non si verifiavano nella pratica).
Per questo vi chiedo di essere molto elastici nel emettere giudizi impietosi solo verificando la foto al 100%...o meglio, guardiamo l' immagine ma allontaniamoci con la sedia per vedere il vero effetto che avremmo in stampa...il prodotto finale della nostra foto.
Perchè per il monitor basta una compatta da soli 2mp....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Sab 02 Lug, 2005 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Stigmata, trovo che la soluzione da te ipotizzata sigma 20 + canon 28-135 sia molto adatta alle tue necessità.
In base a quanto hai scritto ti consiglio anche di valutare la combinazione tokina 17 + canon 24-85. Wink

Salut


Ciao compaesano brianzolo Very Happy
Grazie della tua opinione, in fondo le mie necessità non sono poi *così* elevate...
Il canon 24-85 lo vedo un po' corto in tele... l'avevo visto ma poi ho scartato per via di questa cosa.
Per caso conosci questa lente, il tamron 24-135? Ne parlano bene, come si può vedere nel link... e parte da 24 anzichè da 28.

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 03 Lug, 2005 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, mai provata Triste
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi