photo4u.it


Percorso di scelta ottiche...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatti fatti a priorità di tempi, 1/500s


ISO 200

Crop 1, F 5,6

Crop 2, F 8

Crop 3, F 9,5

JPEG


Era una giornata con molta luce ed i soggetto erano un po' lontani, così ho usato un tempo di scatto veloce.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dùnadan
utente


Iscritto: 17 Dic 2007
Messaggi: 336
Località: Monopoli

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmmmm
Non riconosco il 18-55 che ho anche io...manca di definizione e nitidezza. Sono dei crop presi dal centro o dai bordi? A che focale?
Scatti in RAW o Jpg? Se jpg che impostazioni sulla macchina?

_________________
Giuseppe
Pentax k200d + FA 50mm f1,4 + SMC DA 16-45mm ED AL + SMC DA 18-55mm AL + SMC DA 50-200mm ED + Tamrac Velocity 7X
Le mie foto su Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dùnadan ha scritto:
Mmmmm
A che focale?
Scatti in RAW o Jpg? Se jpg che impostazioni sulla macchina?


Duna gli scatti sono a 55mm, lo ha scritto sopra.
io invece vorrei sapere se è possibile avere i jpeg interi (magari puoi caricarli da qualche parte), se i crop sono effettivamente 1:1, se avevi messo a fuoco sulle paperelle o altrove e poi ricomposto l'immagine.
vorrei inoltre conoscere la distanza approssimativa delle paperelle.
grazie.

ps: in ogni caso, non mi sembrano crop così brutti da far gridare allo scandalo, piùttosto mi sembrano affetti dai problemi che qualcuno ti ha già segnalato alla pagina precedente.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bastiancontrario ha scritto:


io invece vorrei sapere se è possibile avere i jpeg interi (magari puoi caricarli da qualche parte), se i crop sono effettivamente 1:1, se avevi messo a fuoco sulle paperelle o altrove e poi ricomposto l'immagine.
vorrei inoltre conoscere la distanza approssimativa delle paperelle.
grazie.


Se posto i jpeg riscalati nella galleria fa lo stesso ? Altrimenti non saprei dove postarli a "figura intera"... sono crop 1:1, avevo messo a fuoco sui volatili e scattato. Per la distanza? Bhe ero a 55mm credo fossi a circa 3 metri...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 16 Ago, 2008 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:

... ed i soggetto erano un po' lontani, così ho usato un tempo di scatto veloce.


ahh credevo una 50 di metri..
cmq dai, almeno riscalati in galleria così vediamo come sono posizionate le paperelle.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Dom 17 Ago, 2008 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Exelion
Prova a fare un paio di scatti dello stesso soggetto ad esempio un vaso di fiori, un cesto di frutta ecc. in Raw e in Jpeg utilizzando le stesse impostazioni :diaframma , focale, sensibilità e tempo di esposizione. Poi elabora il formato Raw con SILKYPIX e salva in Jpeg il risultato ottenuto, e confrontalo con l'Jpeg fornito dalla fotocamera. Vedi se c'è differenza.

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bastiancontrario ha scritto:
exelion ha scritto:

... ed i soggetto erano un po' lontani, così ho usato un tempo di scatto veloce.


ahh credevo una 50 di metri..
cmq dai, almeno riscalati in galleria così vediamo come sono posizionate le paperelle.



Eh , sono brutte da matti credimi, erano scatti di prova non degni di essere postati, mi prenderei un sacco di parole se lo facessi... se non mi distruggete troppo potrei anche postarle Very Happy

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Exelion ha scritto:

Citazione:
Scatti fatti a priorità di tempi, 1/500s


il motivo principale della poca nitidezza dei primi due scatti è questo!!

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LABRADOR ha scritto:
Exelion ha scritto:

Citazione:
Scatti fatti a priorità di tempi, 1/500s


il motivo principale della poca nitidezza dei primi due scatti è questo!!


Che suggerisci? Aumentare gli iso a 400? Mettere il tempo a 1/250? Non vorrei rischiare il mosso o una sovraesposizione...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 18 Ago, 2008 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per valutare l'obiettivo metti la macchina su cavalletto, imposta la priorità di diaframmi (Av), imposta la sensibilità più bassa disponibile, usa il paraluce, togli eventuali filtri protettivi, fotografa un soggetto dotato di piccoli particolari (tipo un mazzo di fiori), mettilo all'ombra, imposta l'autoscatto con ritardo di due secondi per minimizzare le vibrazioni, escludi l'SR, scatta in RAW, accertati che l'esposizione della foto sia corretta attraverso il diagramma, sviluppa con il programma pentax in dotazione, osserva se i particolari piccoli sono stati riprodotti fedelmente. Solo se, fatto tutto questo, riscontri dei gravi problemi di nitidezza, puoi pensare a cambiare obiettivo.
Inutile valutare scatti volanti dove nessuno può assicurarci che le operazioni di ripresa siano state effettuate correttamente.
In 90% delle volte siamo noi a non saper usare l'attrezzatura, mentre siamo tentati a dare a quest'ultima la colpa. Ok!

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lupobianco hai appena scritto un mini corso di scatto, complimenti Ok!

Ne terrò conto, grazie.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Exelion ha detto:

Citazione:
Che suggerisci? Aumentare gli iso a 400? Mettere il tempo a 1/250? Non vorrei rischiare il mosso o una sovraesposizione...



Nel caso delle foto 1 e 2 se il nostro scopo non è quello di produrre delle silhouette , dobbiamo misurare la luce sul soggetto (anatra) e scattare con quella esposizione , chiaramente lo sfondo diverrà notevolmente
sovraesposto. In alternativa a ciò si può usare il flash.

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mar 19 Ago, 2008 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha detto:

Citazione:
In 90% delle volte siamo noi a non saper usare l'attrezzatura, mentre siamo tentati a dare a quest'ultima la colpa.


Quoto

_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non starò esagerando? Mi sta prendendo la classica -dicono- mania di comperare ottiche su ottiche Surprised


Ne ho già tre:

pentax 18-55
pentax 28-80
tamron 80-210

Il tamron pensavo di sostuirlo con qualcosa che partisse da una focale meno spinta, cercando un tuttofare.. ho capito però che troppa escursione comporta un peggioramento della qualità ottica -ci vorrebbero solo ottiche fisse!-: il pentax 28-200 me lo avete sconsigliato, ecco quindi spuntare il pentax 50-200, che per la sua fascia di prezzo è eccellente... chiaramente se lo dovessi comperare il tamron sarebbe di troppoe dovrei venderlo.

Ma resterei sempre con tre ottiche, non saranno troppe per uno come me semplice appassionato di fotografia senza grosse velleità? Leggo poi che un buon cinquantino non dovrebbe mancare nel proprio parco ottiche: ma non dovrebbero bastarmi i 50-55 mm del pentax 18-55 o quelli del 28-80?

Mi faccio troppe paranoie lo so, e per di più con delle ottiche entry level... quello che mi chiedo, mi serve veramente il 50-200 pentax??

Voglio capire bene quel percorso seguire, ma non è facile ...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tuo parco ottiche è al momento sufficiente e solo con il tempo potrai comprendere meglio le tue esigenze.

cerca di far almeno 2.000 foto Wink

se poi vuoi qualche altra ottica per specifiche situazioni:

- pentax 50mm f1.4 oppure f1.7 (ci sono sia versioni tutte manuali sia quelle automatiche senza autofocus sia con autofocus) per avere una lente utile in caso di scarsa luce.

- pentax 100mm f3.5 macro se vuoi entrare nel mondo del macro senza spendere troppo. esiste anche la versione rimarchiata "cosina 100mm f3.5 macro"

- pentax 18-250 oppure tamron 18-250 (è gemello del pentax) se vuoi un tuttofare di qualità non eccelsa ma migliore del 28-200 e degli altri...

ma, ripeto, prima cerca di far almeno 2.000 foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Ven 12 Set, 2008 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono dubbi che assillano un po' tutti, normalmente per la maggiore parte degli utilizzi basterebbe possedere un parco ottiche che coprisse la focale che va dai 28-200mm, . Però se siamo appassionati di macro,di foto naturalistiche o di architettura, bisognerà acquistare degli obiettivi che siano specializzati per questo tipo di riprese. Un altra considerazione che si può fare è quella se vale investire parecchi soldi solo sulle ottiche per fotocamere sensore ridotto, se abbiamo in prospettiva il passaggio al FF.
_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:

se poi vuoi qualche altra ottica per specifiche situazioni:

- pentax 50mm f1.4 oppure f1.7 (ci sono sia versioni tutte manuali sia quelle automatiche senza autofocus sia con autofocus) per avere una lente utile in caso di scarsa luce.

- pentax 100mm f3.5 macro se vuoi entrare nel mondo del macro senza spendere troppo. esiste anche la versione rimarchiata "cosina 100mm f3.5 macro"

- pentax 18-250 oppure tamron 18-250 (è gemello del pentax) se vuoi un tuttofare di qualità non eccelsa ma migliore del 28-200 e degli altri...

ma, ripeto, prima cerca di far almeno 2.000 foto.


Bhe la reflex ce l'ho da poco ma sono già a quota 600 scatti, sulla buona strada Very Happy

Per le ottiche da prendere, al cinquantino faccio sempre tempo a pensarci, per il momento uso i 50mm del 18-55 e del 28-80... per il macro impiego già il tamron 80-210 -appena possibile posto qualche scatto di farfalle prese al volo- ed il 28-80 che ha un'opzione MACRO sulla ghiera.
Infine, per il tuttofare mi tenta molto il pentax 50-200 che parte già da una focale non esagerata.

Vedremo dai, ci penserò bene.

Per Labrador, credimi il FF è ben al di là dei miei sogni più reconditi, ancora devo imparare ad usare una bridge come si deve, figuriamoci il resto! Eppoi, Pentax al momento non ha FF Very Happy

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' innutile sovrapporre le focali. Se hai un 80-210 a cosa ti serve il 50-200?
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
E' innutile sovrapporre le focali. Se hai un 80-210 a cosa ti serve il 50-200?


Bhe se prendessi il 50-200 venderei il tamron..

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Sab 13 Set, 2008 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
E' innutile sovrapporre le focali. Se hai un 80-210 a cosa ti serve il 50-200?


Bhe se prendessi il 50-200 venderei il tamron..


Cosa non ti piace del tamron? Quali problemi riscontri?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi