photo4u.it


COME SI RENDONO LE CASCATE VELLUTATE??
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gabry11
nuovo utente


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 12:29 pm    Oggetto: FINALMENTE Rispondi con citazione

Volevo ringraziarvi dopo tutto siete stati voi ad aiutarmi vi posto una foto ecco i risultati ottenuti seguendo i vostri consigli grazie grazie.
_________________
gabriele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri ho provato anche io a fare foto simili, sia in manuale, che in A che in S, ma nulla sempre bianco. Unica cosa che non ho provato è quella di compensare l'esposizione, durante l'uso dell' A e del S (me ne son dimenticato)
_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
ieri ho provato anche io a fare foto simili, sia in manuale, che in A che in S, ma nulla sempre bianco. Unica cosa che non ho provato è quella di compensare l'esposizione, durante l'uso dell' A e del S (me ne son dimenticato)


è semplicente sovraesposta.. Very Happy

non puoi esporre per tempi oltre 1/5s (un valora a caso, visto che varia da una situazione all'altra.. ) di giorno... a me è capitato con f/22 e iso 50...

con una compatta che ha solo f/8 di diaframma massimo non puoi andar oltre 1/40s (3 stop di differenza..)

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
federico87
utente attivo


Iscritto: 22 Apr 2007
Messaggi: 900

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2007 1:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema delle compatte è che puoi chiudere poco il diaframma, però potresti provare di sera prima che sia completamente buio, ma quando già inizia ad esserci poca luce, dovresti poter usare un tempo sufficientemente lungo da ottenere l'effetto che vuoi, il polarizzatore è d'aiuto in quanto può toglierti fino a 2 stop di luce, se ho capito bene come hai fatto la compensazione dell'esposizione più di tanto non ti aiuta o meglio: scattando a priorità di tempi tu scegli un tempo e la macchina il diaframma adeguato, siccome oltre un tot la macchina non può chiudere il diaframma la foto ti risulta lo stesso sottoesposta, se compensi l'esposizione quello che fai è ridurre il tempo d'esposizione che tu avevi già impostato, sarebbe un controsenso, prova a scattare in manuale o in program e cerca di non sovraesporre troppo, altra cosa: più è impetuosa la cascata più sarà facile ottenere l'effetto che cerchi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2007 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, vedo che si può fare la prox volta Ok!
_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spostata nella nuova sezione "Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee"
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio e Architettura: la tecnica e le idee Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi