Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gabry11 nuovo utente
Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 40
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2007 12:29 pm Oggetto: FINALMENTE |
|
|
Volevo ringraziarvi dopo tutto siete stati voi ad aiutarmi vi posto una foto ecco i risultati ottenuti seguendo i vostri consigli grazie grazie. _________________ gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
ieri ho provato anche io a fare foto simili, sia in manuale, che in A che in S, ma nulla sempre bianco. Unica cosa che non ho provato è quella di compensare l'esposizione, durante l'uso dell' A e del S (me ne son dimenticato) _________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Bandit ha scritto: | ieri ho provato anche io a fare foto simili, sia in manuale, che in A che in S, ma nulla sempre bianco. Unica cosa che non ho provato è quella di compensare l'esposizione, durante l'uso dell' A e del S (me ne son dimenticato) |
è semplicente sovraesposta..
non puoi esporre per tempi oltre 1/5s (un valora a caso, visto che varia da una situazione all'altra.. ) di giorno... a me è capitato con f/22 e iso 50...
con una compatta che ha solo f/8 di diaframma massimo non puoi andar oltre 1/40s (3 stop di differenza..) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 1:12 am Oggetto: |
|
|
Il problema delle compatte è che puoi chiudere poco il diaframma, però potresti provare di sera prima che sia completamente buio, ma quando già inizia ad esserci poca luce, dovresti poter usare un tempo sufficientemente lungo da ottenere l'effetto che vuoi, il polarizzatore è d'aiuto in quanto può toglierti fino a 2 stop di luce, se ho capito bene come hai fatto la compensazione dell'esposizione più di tanto non ti aiuta o meglio: scattando a priorità di tempi tu scegli un tempo e la macchina il diaframma adeguato, siccome oltre un tot la macchina non può chiudere il diaframma la foto ti risulta lo stesso sottoesposta, se compensi l'esposizione quello che fai è ridurre il tempo d'esposizione che tu avevi già impostato, sarebbe un controsenso, prova a scattare in manuale o in program e cerca di non sovraesporre troppo, altra cosa: più è impetuosa la cascata più sarà facile ottenere l'effetto che cerchi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
ok, vedo che si può fare la prox volta  _________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|