Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 8:07 pm Oggetto: |
|
|
melarossa4u ha scritto: | stefANYA ha scritto: | da una parte avete ragione..ma dall'altra rimango del mio parere..sono inquadrata che ve devo dì!?ho un ripudio verso quel che è la tecnologia.Ora la società sta andando completamente verso quel mondo e io mi ci trovo male.tutto qui!
però grazie a tutti per le vostre risposte |
Baudelaire nel 1859 si scagliava con determinazione contro l'uso della fotografia che stava portando scompiglio nel mondo delle arti visive, considerava la fotografia una cosa diversa dalle arti classiche come pittura scultura ecc...
[...] E' ovvio che l'industria facendo irruzione nell'arte, ne diviene la più mortale nemica, e che la confusione delle funzioni fa si che nessuna di essa sia compiuta.[...] Se è vero che la fotografia supplisce l'arte in qualcuna delle sue funzioni, la soppianterà tra poco o corromperà totalmente...[...]
secondo te la fotografia ha veramente soppiantato l'arte?...io non credo..anzi è diventata una nuova forma d'arte. ...e sarà così anche per la fotografia digitale.  |
no..la fotografia è arte.Ci sono vari tipi di arte e non sta scritto da nessuna parte che l'arte visiva è solo quella realizzata sulla tela. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 03 Mar, 2004 8:10 pm Oggetto: |
|
|
boh dani!
non so che altro dire.sono tradizionale..ecco mettiamola così.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2004 12:00 am Oggetto: anch'io me l'ero perso... |
|
|
penso che la "scrittura con la luce", cioè la fotografia, necessiti del saper scrivere: cioè del saper guardare, vedere, e conoscere ciò che il mezzo tecnico potrà poi restituire. Non credo che , in questo, esista differenza tra analogico e digitale; al momento esistono ancora differenze tecnologiche , alcune a favore di un metodo, altre a sfavore, ma il risultato finale dipende dalla sensibilità e dalle capacità tecniche del fotografo.
Photoshop sposta un po' più in là le possibilità creative, ma nessuna brutta fotografia potrà diventare bella per quanto possa essere manipolata! Semplicemente (!!!?) permette di fare con il PC quello che prima si riusciva a fare (e non sempre) in camera oscura.
Ciao. Giuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
yoo_it utente

Iscritto: 26 Gen 2004 Messaggi: 148 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 07 Mar, 2004 5:22 am Oggetto: |
|
|
Io vorrei puntualizzare sulla questione del progresso e gli effetti che ha avuto, che ha e che avrà sulla validità della fotografia in termini artistici.
Sicuramente le foto miglioreranno sempre di più in qualita (per qualità intendo le caratteristiche fisiche delle foto nitidezza, saturazione, colore, ecc.) ma mi domando se questo repentino aumento della tecnologia potra' portare ad una significativa diminuizione della componente artistica della fotografia.
Non ne sono sicuro ma sicuramente è una possibilità da prendere in considerazione.
Per esempio penso al grande Cartier Bresson che dopo una vita passata ad immortalare immagini stupende nel momento in cui la fotografia (grazie anche al progresso) è diventata un fenomeno di massa, ha deciso di abbandonarla e di tornare alla pittura, sua prima passione.
Si puo' interpretare come un rifiuto del progresso con un ritorno ad una forma d'arte classica.
Comunque la mia vuole essere solo una riflessione in quanto anch'io non rinnego la tecnologia e mi avvalgo spesso di PS. _________________ My cameras: Pentax Mz10 lens: 28-80 pentax Sigma 70-210
My Digital: Canon Eos 300D - lens Tamron 28-80 f3.5 Canon 24-85 f3.5
Compatta: Fuji A210 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 09 Mar, 2004 7:31 pm Oggetto: |
|
|
e per concludere..
W LA FOTOGRAFIA ANALOGICAAAAAAAAAAAA
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
Belle foto ma qui si è andato troppo OT _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Izutsu, PS è effettivamente quello che ti permette di tirar fuori lo scatto come lo vuoi veramente. E' il nostro strumento per effettuare le correzioni che prima in maniera magari diversa veniva (parlo troppo al passato ) fatto in camera oscura. A mio avviso, scattando in RAW oltretutto, PS è importantissimo al fine di poter dare quelle leggere correzioni . Come tutte le cose, se esageri, sconfini in quella che appunto viene definita arte digitale, allora, stiamo parlando di altro. _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Questa discussione mi coinvolge molto.
Lo so che siamo ampiamente OT ma le regole sono fatte per essere infrante...bazzico raramente nelle sezioni dedicate alle discussioni sulla tecnica e un po' me ne voglio, ma preferisco dedicare il mio tempo libero a guardare le vostre foto stupende...ora piu' OT di cosi'?
Tornando all'"analogico" VS digitale non ho molto da dire a favore di una o l'altra tecnologia. Alla fine quello che conta e' il risultato finale. Stefy, ti ricordo che, senza il digitale le tue foto sul sito te le potevi scordare...
...lo scanner le tue foto le modifica e non poco...e non credo tu ce le voglia mandare a tutti per posta
Sono convinto che in un giorno non molto lontano gli attuali difetti dei sensori e i limiti nei confronti della pellicola saranno un ricordo. Considerando l'attuale velocita' di evoluzione, tra 5 anni al piu' tardi.
Un'altra lancia da spezzare nei confronti del digitale e' che probabilmente non mi sarei mai dedicato alla fotografia analogica per ragioni puramente economiche (investimento iniziale a parte). Ho la mia 350D da tre settimane e ho praticamente raggiunto la quota 2000 foto (ero in ferie ). In tal modo ho fatto molti piu' errori in meno tempo, e forse sto "imparando" piu' velocemente... imparando volutamente tra virgolette...il % di capacita' apprendibili e' alquanto discutibile in fotografia. _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
a me piace la seconda, le altre...boh sono troppo piccole secondo me per dire se son belle o no.
[edit]
Mi ero fermato alla prima pagina...ora mi sento OT !
[/edit]
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|