photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fujifilm X-PRO 1
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 176, 177, 178, 179  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 10 Giu, 2013 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Li devi aprire con Camera Raw, dopo averlo aggiornato all'ultima versione disponibile per CS5 Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo foto notturne con esposizione lunga (dai 15 ai 30 secondi) la macchina impiega altri 10-15 secondi a elaborare impedendomi di scattare.

cosa fa? riduzione rumore o cose simili?

si puo evitare?

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che si può. Devi disattivare nel menu custom la riduzione del rumore per lunghe esposizioni: eviti il ritardo dovuto alla seconda esposizione con otturatore chiuso, ma il prezzo da pagare è la quasi certezza di ritrovarti nella foto degli hot pixel da eliminare poi manualmente in post-produzione.
_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Mar 11 Giu, 2013 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a ok grazie.

farò delle prove e vedrò se ne vale la pena!

_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blackmamb4
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Dom 16 Giu, 2013 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi ma è possibile che scattando in priorità di diaframma non si ha la possibilità di impostare la velocità di scatto con un minimo di partenza per esempio dire alla macchina di non scendere sotto a 1/100 sec

Spero davvero che sono io che non riesco a trovare questa impostazione. Lo spero davvero !!!

Attendo vostri suggerimenti.

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Dom 16 Giu, 2013 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blackmamb4 ha scritto:
ragazzi ma è possibile che scattando in priorità di diaframma non si ha la possibilità di impostare la velocità di scatto con un minimo di partenza per esempio dire alla macchina di non scendere sotto a 1/100 sec

Spero davvero che sono io che non riesco a trovare questa impostazione. Lo spero davvero !!!

Attendo vostri suggerimenti.

Saluti



no, non puoi, l'unica cosa che puoi fare e' lavorare in manuale impostando 1/100 e gli ISO in auto, perdendo pero' la completa gestione dell'esposizione trovandoti di fatto con una compattina e doverti fidare solamente dell'esposimetro e di quello che decide.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blackmamb4
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Dom 16 Giu, 2013 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe70 ha scritto:
no, non puoi, l'unica cosa che puoi fare e' lavorare in manuale impostando 1/100 e gli ISO in auto, perdendo pero' la completa gestione dell'esposizione trovandoti di fatto con una compattina e doverti fidare solamente dell'esposimetro e di quello che decide.


NON CI CREDO !!!
Sono senza parole , ma come mai un'impostazione così importante per lo street non è stata inserita ? Cavolo parliamo di una Mirrorles professionale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Dom 16 Giu, 2013 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare ormai assodato che sia un problema dovuto al tipo di otturatore delle X a lenti intercambiabili e dell'accoppiamento ottico con le lenti stesse (non chiedetemi dettagli tecnici perché non li so), non a caso sulla X20 e X100 c'è.

Sta di fatto che pare ci stiano lavorando già da un pò ma trovare la soluzione via firmware pare sia molto meno banale di quello che si possa pensare di primo acchito.

Quindi o si fa un pò di attenzione a che tempi la macchina sta scegliendo e si settano gli ISO di conseguenza a mano, oppure si sceglie un tempo e si "lasciano andare" gli ISO in auto, potendo contare sulla qualità che questa macchina è in grado di tirare fuori a 3200 e direi anche a 6400 ISO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blackmamb4
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Dom 16 Giu, 2013 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tirpitz ha scritto:
Pare ormai assodato che sia un problema dovuto al tipo di otturatore delle X a lenti intercambiabili e dell'accoppiamento ottico con le lenti stesse (non chiedetemi dettagli tecnici perché non li so), non a caso sulla X20 e X100 c'è.

Sta di fatto che pare ci stiano lavorando già da un pò ma trovare la soluzione via firmware pare sia molto meno banale di quello che si possa pensare di primo acchito.

Quindi o si fa un pò di attenzione a che tempi la macchina sta scegliendo e si settano gli ISO di conseguenza a mano, oppure si sceglie un tempo e si "lasciano andare" gli ISO in auto, potendo contare sulla qualità che questa macchina è in grado di tirare fuori a 3200 e direi anche a 6400 ISO.


Grazie mille per questo chiarimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Dom 16 Giu, 2013 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tirpitz ha scritto:
Pare ormai assodato che sia un problema dovuto al tipo di otturatore delle X a lenti intercambiabili e dell'accoppiamento ottico con le lenti stesse (non chiedetemi dettagli tecnici perché non li so), non a caso sulla X20 e X100 c'è.

Sta di fatto che pare ci stiano lavorando già da un pò ma trovare la soluzione via firmware pare sia molto meno banale di quello che si possa pensare di primo acchito.

Quindi o si fa un pò di attenzione a che tempi la macchina sta scegliendo e si settano gli ISO di conseguenza a mano, oppure si sceglie un tempo e si "lasciano andare" gli ISO in auto, potendo contare sulla qualità che questa macchina è in grado di tirare fuori a 3200 e direi anche a 6400 ISO.



sta cosa dell'otturatore e accoppiamento ottico e' una leggenda detta da quel che ho letto da un duomo fuji incapace di dare una risposta concreta come ad esempio ...la macchina e' cosi' e non ci posso fare niente,

il calcolo ISO ed eventuali impostazioni sui tempi minimi e' semplicemente un semplicissimo e logico calcolo che fa il software, in base alla focale , al diaframma e ai tempi che tu gli hai detto la macchina sa su quale ISO lavorare per permetterti l,esposizione e come ho scritto già' lo fa , la mancanza della possibilità' di impostare un limite nei tempi per poter lavorare in sicurezza di mosso e' solo ed esclusivamente una svista fuji, tutto, ma dico tutto lavora per merito del software, dai tempi calcolati al WB auto e tutti gli altri parametri di una qualsiasi macchina moderna,


poi sinceramente c'è' poco da stare attenti con che tempi la macchina sceglie gli ISO perche gli ISO auto su queste fuji se non lo mettevano era tanto uguale, non funziona, punto.


in interno con ISO auto a 1600 usabilissimo la macchina ti sceglierà' sempre e comunque 1/30 che tu sia a 18 mm che a 55, se disattivi lo stabilizzatore lei ti offre un praticissimo 1/45....


invece dovrebbe tener conto della focale usata ( E la macchina lo sa ) del diaframma impostato ( e la macchina lo sa ) di cosa indica l'esposimetro compresa la compensazione ( e la macchina lo sa ) e darti tempi almeno che rispettino la re goletta del reciproco all'equivalenza focale.....

esempio a 55 mm ( circa 83 mm ) la macchina deve scegliere un ISO che mi permetta 1/90 o più' veloce.... passi che se vede lo stabilizzatore attivato scelga per la miglior qualità' di immagine togliendo qualcosa, ma sta macchina di regole non ne conosce, e semplicemente perche' ha deciso di non inserirgliele chi l'ha progettata e ha sviluppato il suo SW.


mi meraviglio che un tecnico o anche un semplice commerciale voglia far bere la storiella dell'otturatore e storielline varie.


ci si può' vivere anche senza eh, ma se metti delle funzioni, o che funzionano o tanto vale che non le metti, come la scala delle distanze che vorrei proprio sapere da dove si son tirati giù' i dati...... forse sull'ultima edizione di Topolino ? magari c'è' Archimede dietro a tutto questo.

BAH, mi aspettavo decisamente di meglio in termini di usabilità' da queste fuji, a livello software non son pari nemmeno ad una vetusta e super economica E-PL1 ,


poi magari un giorno chissà' che riesco a trovare qualcuno che mi spiega che ci sta a fare il tasto macro e perche' non serve a niente se non per metterti un fiorellino nel cruscotto come la new beatle...... LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Blackmamb4 ha scritto:
NON CI CREDO !!!
Sono senza parole , ma come mai un'impostazione così importante per lo street non è stata inserita ? Cavolo parliamo di una Mirrorles professionale.



poi se vuoi un consiglio spassionato, visto che hai nominato la parolina ""professionale"".....


dimentica l'auto ISO, sei ad una festa ? devi fare qualche foto agli invitati e amici ? semplicemente guardi finché ISO hai bisogno per i tempi minimi che ti servono e li pianti li, perche avere una foto a 800 ISO e una a 640 con sta macchina non ti cambia assolutamente niente....

e anche perche' e' cosi' che lavorerebbe un ""professionista"" ( che parolona iper abusata ) Wink


ho fatto degli scatti notturni per testare la macchina in condizioni critiche e con ssottoesposizione per mantenere l'atmosfera delle luci calde e le ombre, mi interessava ai bassi ISO, ma in una foto ( treppiede ) per curiosità' e dare alito ai miracoli tanto letti su questo gingillo l'ho fatta a 200 ISO e poi con le stesse impostazioni e portando solo gli ISO a 1600.

ho due foto praticamente identiche !! i 3200 non li ho provati perche' dopo diversi anni di olympus temevo di mettermi a piangere e sai li in mezzo alla strada, con i passanti ....... LOL


ste'mirrorless fuji ne hanno una camionata di difetti ( per me ) ma se c'è' una cosa che non se ne dovrebbe sentire la necessita' e' proprio l'auto ISO.....

oggi in montagna nel tratto in sottobosco ho dato un occhiata ai tempi, ho visto di aver bisogno di almeno 800 ISO, semplicemente ho impostato 800 ISO e per 3 km e qualche foto ho tenuto quelli ( e chi vuoi che se ne accorga ? son più' puliti dei 100 di una qualsiasi olympus.... anzi, se mi tiri via gli exif non so neanche quali sono che ho fatto sopra i 200. )

mettici un chiodo e vivi felice, al resto ci pensa lei, beh, almeno l'inquadratura fattela da te pero' Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zUorro
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 1253
Località: Moncalieri

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 5:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe70 ha scritto:
almeno l'inquadratura fattela da te pero' Very Happy


ahahahabahaha mitico!

_________________
Federico
Xpro1-D700-FM2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe,

tutto giusto quello che dici, ma non è che l'AutoISO non funzioni, fa esattamente quello che deve fare, ossia impostarti la sensibilità minima a cui poter tenere il reciproco della distanza focale.
Il problema semma è di non poter settare un tempo minimo al di sotto del quale la macchina dovrebbe aumentare gli ISO, invece che "accontentarsi" di un tempo di scatto pericolosamente lungo.

Se fosse così semplice da implementare l'avrebbero già fatto, anche perché hanno dimostrato a più riprese di essere molto ricettivi alle richieste dei clienti, e le numerose revisioni di fw già uscite lo dimostrano. Anche perché sinceramente non si vede il motivo del perché non lo debbano fare, se fosse solo un problema di due linee di codice: il fatto che le loro due mirrorless "ammiraglie" non abbiano una funzione così "stupida" che perfino le loro compatte hanno, non giova certo alla loro immagine aziendale, quindi dev'esserci per forza qualcosa di più complesso sotto.

Le Fuji sono "quirky" sotto certi punti di vista ed hanno le loro idiosincrasie in termini di utilizzo rispetto ad altre marche, ma come hai anche scritto tu, quando puoi permetterti di fotografare a 1600 ISO (e spesso a 3200) come se fossi a 200, secondo me il "sacrificio" vale ampiamente la pena (mio personalissima opinione ovviamente Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zUorro
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 1253
Località: Moncalieri

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me se una cosa come questa (che anche io ritengo un problema) non ti convince così tanto... hai sbagliato acquisto.

io lo sapevo quando ho acquistato e l'ho fatto consapevolmente.

_________________
Federico
Xpro1-D700-FM2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jimmy88
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2011
Messaggi: 1054
Località: Torano Castello (Cs)

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi il macro non funziona! Che cavolo l'hanno messo a fare? Per bellezza?
_________________
Gianmarco Di Giorgio

https://www.flickr.com/photos/129241590@N07/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma dove l'avete letto (o provato) che il tasto macro non fuziona?

Avete provato a focheggiare un oggetto vicino con o senza "Macro" attivata e verificare come si comporta l'AF? In teoria di dovrebbe comportare in modo diverso.

Che poi abbia poco senso fare macro con l'AF posso anche essere d'accordo, ma è un altro discorso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zUorro
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 1253
Località: Moncalieri

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jimmy88 ha scritto:
Quindi il macro non funziona! Che cavolo l'hanno messo a fare? Per bellezza?


ma chi te l'ha detto?

_________________
Federico
Xpro1-D700-FM2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zUorro ha scritto:
ma chi te l'ha detto?


Gliel'ho detto io, l'ho scritto in un mio intervento....


xe1 ( dicono sia identica alla xpro1 tranne il mirino ), manuale a pag 27, cita: per mettere a fuoco da distanze brevi premere il selettore in alto (macro) e selezionare ( simbolo fiorellino )
per uscire dalla modalità' macro , premete il selettore in alto e selezionate off
.


io ho provato anche qualche minuto fa proprio con dei bei fiorellini Very Happy

e che si imposti la modalità' macro o meno non cambia assolutamente niente, stessa velocità' af , stessa minima distanza di messa a fuoco, stessa precisione a tutte le focali del 18-55.


quindi per me non serve a niente , e' anche abbastanza normale, non so via software come possano magicamente ridurre la minima maf di un obiettivo, come avviene nelle compatte....


ma allora e' normale che uno si chieda che l'hanno messo a fare, estetica ? gli avanzava un icona e han deciso di metterla ? un giorno me lo spiegheranno, poi io sono abituato che su macchine del genere se voglio fare macro uso un ottica macro o altri accessori dedicati allo scopo, e' normale, ma ancora ma allora che l'hanno messa a fare ? metrico qualche funzione ''fotografica'' su quei pulsanti del selettore no ?


ummmh, quasi quasi stasera prendo il diluente e gli do' una passata alla scrittina macro, che fa tanto compattina del dixan Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zUorro
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2010
Messaggi: 1253
Località: Moncalieri

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe70 ha scritto:
Gliel'ho detto io, l'ho scritto in un mio intervento....


xe1 ( dicono sia identica alla xpro1 tranne il mirino ), manuale a pag 27, cita: per mettere a fuoco da distanze brevi premere il selettore in alto (macro) e selezionare ( simbolo fiorellino )
per uscire dalla modalità' macro , premete il selettore in alto e selezionate off
.


io ho provato anche qualche minuto fa proprio con dei bei fiorellini Very Happy

e che si imposti la modalità' macro o meno non cambia assolutamente niente, stessa velocità' af , stessa minima distanza di messa a fuoco, stessa precisione a tutte le focali del 18-55.


quindi per me non serve a niente , e' anche abbastanza normale, non so via software come possano magicamente ridurre la minima maf di un obiettivo, come avviene nelle compatte....


ma allora e' normale che uno si chieda che l'hanno messo a fare, estetica ? gli avanzava un icona e han deciso di metterla ? un giorno me lo spiegheranno, poi io sono abituato che su macchine del genere se voglio fare macro uso un ottica macro o altri accessori dedicati allo scopo, e' normale, ma ancora ma allora che l'hanno messa a fare ? metrico qualche funzione ''fotografica'' su quei pulsanti del selettore no ?


ummmh, quasi quasi stasera prendo il diluente e gli do' una passata alla scrittina macro, che fa tanto compattina del dixan Very Happy


Occhio che se non cambia nulla mi sa che hai qualche problema ... l'ho usata giusto sabato e funzionava esattamente come dice da libretto... l'ho proprio provata perché c'era una ragazza che voleva capire come funzionasse e ha fatto le prove prima e dopo...
io la porterei in assistenza

boh

_________________
Federico
Xpro1-D700-FM2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giuseppe70
utente


Iscritto: 19 Apr 2011
Messaggi: 139

MessaggioInviato: Lun 17 Giu, 2013 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zUorro ha scritto:
Occhio che se non cambia nulla mi sa che hai qualche problema ... l'ho usata giusto sabato e funzionava esattamente come dice da libretto... l'ho proprio provata perché c'era una ragazza che voleva capire come funzionasse e ha fatto le prove prima e dopo...
io la porterei in assistenza

boh



ecco, mi aspettavo la'parolina magica ''assistenza''


si si vedrai che la porto in assistenza.....


ma dimmi, di quanto riduce la minima maf ? cosi' sentiamo anche altri perche' dim sta cosa del tasto macro ne ho letto ancora in giro e funziona anche ad altri come a me , ovvero non serve ad un piffero.


ora una battuta


fuji non sa via SW dire ad una macchina come usare gli ISO e riesce pero' a creare una magia che riduce la minima maf di un ottica ? avranno il sensore che si sposta come faceva con il piano pellicola una vecchia contax ?


prendila proprio come battuta di spirito eh , ma ste fuji sono un concentrato di misteri nascosti Mah

anzi, stasera scrivo a fuji, vedem che mi dicono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 176, 177, 178, 179  Successivo
Pag. 177 di 179

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi