photo4u.it


Sistema micro 4/3, presto in pensione?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Un miglioramento rispetto al vecchio AF è comunque fuori da ogni dubbio.


già questo basterebbe a farne vendere tante...il problema di ply sono proprio quei proclami, che poi spingono le persone a fare questi confronti, dai quali ne esce a ossa rotte. Avesse semplicemente pubblicizzato il miglior AF fra le mirrorless, sarebbe stato diverso. Magari sarebbero partiti i paragoni con le panasonic, ma dififcilmente oly ne sarebbe uscita con le ossa rotte, mentre in un confronto con la d3x è più che normale che accada (se il test è valido solo in una piccola percentuale degli scatti, allora ha scarsa validità)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
già questo basterebbe a farne vendere tante...il problema di ply sono proprio quei proclami, che poi spingono le persone a fare questi confronti, dai quali ne esce a ossa rotte. Avesse semplicemente pubblicizzato il miglior AF fra le mirrorless, sarebbe stato diverso. Magari sarebbero partiti i paragoni con le panasonic, ma dififcilmente oly ne sarebbe uscita con le ossa rotte, mentre in un confronto con la d3x è più che normale che accada (se il test è valido solo in una piccola percentuale degli scatti, allora ha scarsa validità)


Tutto giusto anche se era ora che Oly si desse da fare per avere un AF decente.

Ma mi viene un dubbio: l'argomento originale del thread non doveva essere "la morte del si9stema m4/3". Mi sembra che siamo andati un pò OT con tutto sto blaterare sull'AF della Ep3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 7:14 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
@ FedericoPari
Lo scopo della discussione era quello di cercare di capire quanto, e se, le ultime realizzazioni di Olympus e Panasonic, fossero riuscite ad avvicinare la velocità dell'AF a contrasto a quella del sistema a contrasto di fase, che tutti sappiamo essere il più veloce.
A questo scopo un metodo di misurazione che riesca a separare il contributo dato dall'obiettivo, da quello fornito dal corpo macchina, è essenziale per capire come stanno le cose.
E le risposte, a mio avviso, ci sono e sono concordanti in entrambi i test fatti dai due siti:
nell'AF singolo ormai ci sono poco differenze, in quello continuo invece, il sistema a contrasto di fase continua ad essere più veloce.


purtroppo le fotografie si fanno ancora con gli obiettivi attaccati al corpo

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoPari ha scritto:
purtroppo le fotografie si fanno ancora con gli obiettivi attaccati al corpo


Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Io vivo felice anche se scopriro' che mettera' a fuoco in 0,2678s invece di 0,2095s dei test di questi "scienziati".
Mi basta sia notevolmente piu' veloce della E-P1. Fine settimana prossima la avro' in mano, e se solo questa sensazione "a pelle" dovesse verificarsi, la prendero'.....

Vivete felici, tanto dell'affidabilita' del marketing Olympus sapevamo gia'...


io gia' son contento con l'autofocus della e-pl1, quindi figurati che problemi mi faccio, ma i test della domenica non li reggo Rolling Eyes

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoPari ha scritto:
io gia' son contento con l'autofocus della e-pl1, quindi figurati che problemi mi faccio, ma i test della domenica non li reggo Rolling Eyes


Concordo pienamente con te. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuovo adattatore per usare le ottiche 4/3 sui corpi micro 4/3 per conservare la stessa messa a fuoco usata da queste fotocamere.
Sembra che non moltiplichi nulla (1x) e quindi rimarrebbe invariata la lunghezza focale.
Se arriverà veramente, probabilmente potrebbe uscire a breve una micro 4/3 "professionale" targata Olympus.
E comunque potrebbe anche invogliare a comprare un bel Zuiko 50-200mm luminoso e tropicalizzato, per esempio.
O bene per chi ha già tante belle lenti 4/3. Wink
Vedremo...
http://www.43rumors.com/patent-new-olympus-four-thirds-to-m43-adapter/

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 12 Set, 2011 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarebbe davvero una gran cosa, teniamo le dita incrociate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti non sarebbe male, basta che non costa due occhi della testa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20536
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto che contenga delle lenti non e' pero' buona cosa. A tutti gli effetti si comportera' come un moltiplicatore di focale (anche se 1x in questo caso) con il conseguente decadimento qualitativo che ne consegue.
Tanto o poco sara' da vedere, ma 5 lenti, anche se buone, non possono non influire...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)



Ultima modifica effettuata da d.kalle il Ven 16 Set, 2011 11:59 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti, è una soluzione per forza di cose peggiorativa.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elandel
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2009
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspettiamo a vedere e poi facciamo le debite valutazioni. In assoluto sembrerebbe peggiorativa, ma di quanto non si può sapere; magari è assolutamente tollerabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la storia ci ha già riportato tali adattatori. Secondo me non val la pena... E' un modo come un altro per far comprare le fotocamere m4/3 ai 4/3isti, cosicchè poi si facciano un corredo con quelle Wink
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 16 Set, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se funzionasse potrebbe accadere ache il contrario: ci sono alcune ottiche che permettono ottime prestazioni anche su una futura micro 4/3 cicciottella.
Comunque finché non esce l'accessorio, ammesso e non concesso, stiamo parlando sul sesso degli angeli per le eventuali prestazioni.
La storia ha riportato (pochi) accessori che moltiplicano comunque di un fattore l'ottica montata (esempio baionetta FD verso EOS), ma era... storia, infatti.
Oggi siamo nel 2011.

Esempio moderno: il moltiplicatore 1,4x montato sul 50-200mm non ha sostanziali decadimenti qualitativi.
A parte la perdita di luminosità, fisiologica. Smile

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Macho76
nuovo utente


Iscritto: 12 Giu 2008
Messaggi: 37
Località: Sassetta (LI)

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque il 4/3 normale non è ancora stato ufficialmente abbandonato, può anche darsi anche che tra un po' di tempo Olympus possa uscire con qualche novità sostanziale, per ora una funzione che piu ha invitato a cambiare modello ai possessori di altre marche è stata la possibilità di fare video, ma tutti quelli che ho sentito non sono molto entusiasti, soprattutto per ragioni ergonomiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15
Pag. 15 di 15

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi