Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23717 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Mer 29 Set, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
@Giuseppe
Citazione: | Cavolo 4 secondi per fotografare la luna piena? Come hai visto la luna è come se fosse diventata un sole |
Purtroppo devo ancora farci l'abitudine perchè la OLY mi indicava i tempi così: 1/160, 1/60, 1/4, 1/2, 1" 2" ecc.
Quando ho scattato la prima foto volevo mettere un tempo di 1/4, anche se è sbagliato volevo provare... La fuji indica 4 e, vuoi per l'emozione, vuoi perchè era buio ho messo 4"!
Citazione: | e poi in 4 secondi da come vedi si è spostata di un bel pò. Eccoti la risposta per lo strano effetto e per i riflessi. |
Non puoi dirmi che si è spostata, avrei visto la scia, anzi ora che rivedo le foto mi sono accorto che la luna più scura è un riflesso perchè è ribaltata.
E poi ho usato un piccolo cavalletto russo e l'autoscatto.
Mi chiedo cosa siano i 4 riflessi rossi e la scia verde.
Citazione: | Le altre foto invece sono sottoesposte. F11 è un diaframma troppo chiuso, ti consiglio un f5.6 e sopratutto misurazione spot il tempo lo misuri di conseguenza, adeguato ovviamente a cosa ti dirà l'esposimetro. |
Grazie del consiglio.
@Bianconero
Citazione: | Purtroppo non vedo le immagini postate con Imageshack o similari, ad ogni modo la luna per chi non ha esperienza è una brutta bestia, e comunque anche per chi ne ha. |
Meno male che non le vedi! La tua è molto più bella
Grazie per i consigli
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 29 Set, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Quelli che vedi, sono riflessi di luce che sbatte e rimbalza nelle lenti di cui è composto l'obiettivo per poi finalmente raggiungere il sensore. Se fotografi con il sole difronte, puoi vedere delle cose analoghe.
Il mio consiglio per fotografare la luna è di mettere l'esposizione in spot in modo tale che la misurazione venga fatta solo sulla luna e non venga tenuto conto di tutto il buio che rimane nel inquadratura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Gio 30 Set, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Biancoenero, bellissima la tua luna, davvero una bella foto.
JumpMan, anche Filip e Biancoenero ti hanno dato la loro opinione e quei riflessi sono dovuti alla lunga esposizione e ovviamente alla conformazione dell'obbiettivo. Eppure devo provare pure io a scattare una foto alla luna con il cavalletto, fino ad ora non ne ho sentito la necessità, per chi mi conosce un pò sul forum, per certe occasioni e certe foto, sono io che mi sostituisco al cavalletto
Un salutone a tutti, ciao grande Filip.
Biancoenero spero di sentirti presto anche per altri canali.
alla prossima.
Felice di poter essere sempre di aiuto per le mie possibilità
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedetad utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 225 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 7:48 pm Oggetto: |
|
|
fedetad ha scritto: | A 5 giorni dalla fine della mia vacanza in terra australiana ho piantato una bella scivolata attraversando un torrente con la S100FS tenuta imprudentemente a tracolla. Risultato: la macchina ha toccato l'acqua facendo una rapida immersione (metà sì, metà no). Ho immediatamente levato la batteria, lasciando poi la macchina "a secco" per un po' di tempo. Speravo di recuperarla e invece? Alla riaccensione, "tutto" ok tranne...
1) flash compromesso
2) tasti sul lato sinistro del corpo macchina (fuoco, stabilizzatore, varie modalità "a raffica") bloccati e non più utilizzabili
3) soprattutto: foto che vengono fuori così...
Insomma, un disastro...
CUT |
Cari possessori di S100FS... ho deciso di non provare a riparare la macchina danneggiata. Per ora mi tengo una compattina di qualità (Fuji F200EXR) + una superzoom.
Mi rimangono i resti della S100FS...
Ci saranno di rovinati scheda madre e sensore, ma tutto il resto è abbastanza integro...
Se avete (tutto ovviamente AGGGRATIS!) bisogno di batterie di scorta (ne ho 4), cinghia, copriobiettivo, corpo macchina per eventuali pezzi di ricambio, caricabatteria... fatemi avere un messaggio in mp.
Due cose (ribadisco che non vendo ma regalo a chi primo arriva... se arriva... )
- non spedisco in alcun modo, non chiedetemelo (nemmeno a vostre spese). Abito a Milano, spesso sono a Roma (se aiuta).
- non riesco a ritrovare il paraluce... che magari è appetibile... ora cerco meglio se qualcuno me lo chiede
Saluti a tutti
_________________ Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB
Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:06 pm Oggetto: |
|
|
E' una bella cosa quella che fai!
Prima però... hai dato una letta a questo 3d? Anche se si tratta di una s5000, il problema potrebbe tranquillamente essere lo stesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedetad utente

Iscritto: 19 Gen 2008 Messaggi: 225 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Il mitico CRC! Decenni fa lo spruzzavo su qualsiasi cosa rompevo... ma ovviamente non sempre funzionava...
Beh, la macchina l'ho già "svitata"... un tentativo lo faccio!
Grazie per il consiglio
_________________ Fuji S100FS + Scheda SD SanDisk Extreme III 4GB
Se photo4u riuscirà a farmi diventare un fotografo discreto vuol dire che è proprio un forum eccezionale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
CRC... l'elettricista liquido
Se ti va bene, mi sarò guadagnato l'odio di chi già stava per contattarti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 8:12 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | CRC... l'elettricista liquido
Se ti va bene, mi sarò guadagnato l'odio di chi già stava per contattarti  |
E la riconoscenza di chi in futuro potrebbe avere lo stesso problema
Clipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2010 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ultimamente ho dei problemi con Finepixviewer, quando collego la macchina mi dà "cartella non trovata" e non posso scaricare le foto, se invece metto la scheda su un lettore si avvia il Finepixviewer come se avessi collegato la fotocamera, e vedo le foto.
A qualcuno è successo?
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 7:45 am Oggetto: |
|
|
Mai usato; uso un lettorino di schede senza collegare la macchina.
Ciao
CLipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Golden utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 51 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Fedetad hai un mp
_________________ Fujifilm finepix s100 fs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 1:09 am Oggetto: |
|
|
Rianimo questa vecchia discussione...
E' possibile collegare un telecomando di scatto sulla S100 ?
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 11:35 am Oggetto: |
|
|
Si attacca sulla USB?
Infatti mi chiedevo dove fosse la presa...
Grazie per la risposta, ora cerco...
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|