Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 12:31 pm Oggetto: |
|
|
mi è stato sconsigliato di prendere delle otiche scarse con zoom così alto.
vedrò di prendere un ottica che copre da 55 in su di focale, magari anche usata, dopo l'acquisto con ottica kit 12 55mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 1:13 pm Oggetto: |
|
|
piccolotobi ha scritto: | mi è stato sconsigliato di prendere delle otiche scarse con zoom così alto.
vedrò di prendere un ottica che copre da 55 in su di focale, magari anche usata, dopo l'acquisto con ottica kit 12 55mm |
Chiariamo una cosa.
E' vero che uno zoom più lungo ha una progettazione più difficile e quindi i progettisti devono tenere più compromessi. E' un concetto generale che nessuno discute.
Ma bisogna considerare anche il tipo di ottica. Il 18-55mm da kit è un'ottica... da kit. Onesta, ma con altrettanti compromessi dovuti al fatto che deve essere economica da produrre. Te ne rendi conto dai prezzi dell'usato.
Il 18-140 è sì un superzoom, ma di progettazione recente. Non è peggio del 18-55 come qualità, semmai un filo meglio. Per questo te lo stiamo consigliando. Prova a cercare online delle foto scattate con una o con l'altra ottica. Vedi le differenze - se ci sono - con i tuoi occhi.
Oltretutto nelle focali sovrapposte mi aspetto quasi che sia meglio il 18-140. A 50-55 mm il 18-55 è a fine corsa, dove si vedono tutti i compromessi. Il 18-140 è nemmeno a metà, dove uno zoom rende solitamente al meglio.
Il 18-55 ha diaframma massimo f/5.6, il 18-140 dovrebbe essere ancora f/4 o poco più.
Per questo in un confronto diretto tra due ottiche mi permetto di suggerirne una. L'altro è un consiglio generale, non è sbagliato, ma è limitante se usi solo quello come criterio.
Il discorso cambia tutto se si prendono in considerazione altre ottiche, come uno zoom "corto" 17-55mm f/2.8 fisso, professionale, lì sì che c'è differenza. Ma anche un altro prezzo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2020 3:35 pm Oggetto: |
|
|
a me interessa un ottica con lunghe focali, ma solo l'ottica, perché la macchina che vorrei acquistare è una D5600 con otica nikkjor 12 55mm.
sul sito che mi consigliate è possibile prendere un otica senza macchina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2020 4:58 pm Oggetto: |
|
|
E' da un pò che segu questo topic. Lascia stare eglobalcentral perchè vende prodotti d'importazione parallela e non avresti garanzia in Italia. Detto questo, ti consiglio la Nikon D5300 + 18-140mm ed Sd di importazione ufficiale italiana. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piccolotobi nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2020 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2020 2:36 am Oggetto: |
|
|
camera expert.it è affidabile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|