Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2018 7:21 am Oggetto: |
|
|
cuki ha scritto: | ma con 800€ di budget non conviene prendere una mirrorless?
nonostante alzi di continuo il budget trovo solo roba del 2016.. io vorrei qualcosa di durevole, che abbia una vita di almeno 2-3 anni. sentendo le cose che si dicono riguardo le reflex credo proprio che la 200d o la 750d diventerebbero obsolete in poco tempo (la 750d anche prima) e subirebbero una svalutazione di prezzo importante che mi impedirebbere di rivendere per fare upgrade futuri.. pensavo di avere meno dubbi ma si stanno moltiplicando.. può aiutarmi qualcuno? grazie |
Purtroppo, tutti i corpi reflex e mirrorless, dopo poco tempo subiscono una svalutazione. I corpi macchina si cambiano, le ottiche restano! Nel mio caso specifico ho cambiato ottiche e non i corpi macchina: utilizzo una vecchia Canon eos 40d ed una Nikon d7000. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuki nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2018 9:25 am Oggetto: |
|
|
ragazzi non ho ancora acquistato nulla. Secondo voi, sono affidabili i venditori esteri di ebay? parlo di venditori con oltre 98%di feedback positivi irlandesi, francesi, tedeschi. Ne vale la pena acquistare da loro? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 8:38 am Oggetto: |
|
|
Nella pagina precedente ti sono stati dati ottimi consigli:
ranton ha scritto: | Secondo me la Nikon D5300 + zoom 18-140mm, che si trova a circa 600 €, è la scelta migliore che puoi fare dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. |
Ma visto che sembra piacerti molto Canon come marca, anche questo:
Pasi ha scritto: | Come corredo iniziale puoi togliere 18-55 e 50mm ed iniziare con un Sigma / Tamron 17-50mm f/2.8, se proprio il 18-55 non ti va giù |
Ma visto che hai ancora dubbi e dici che vuoi fotografare in "viaggio", "lontano" e spendendo "poco", l'unica soluzione che vedo è una mirrorless micro 4/3, nel tuo budget potresti addirittura far entrare un 75/300 (600mm equivalenti), in questi casi il sensore più piccolo aiuta.
Magari trovi un buon usato tipo omd em10 mk II, come lente tutto fare cerchi un 12-60 f2.8-4 panasonic oppure 12-40 f2.8 olympus.
Discorso generale è che le lenti mantengono meglio il valore, mentre i corpi di qualsiasi marca si svalutano più in fretta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuki nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 8:53 am Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Nella pagina precedente ti sono stati dati ottimi consigli:
Ma visto che hai ancora dubbi e dici che vuoi fotografare in "viaggio", "lontano" e spendendo "poco", l'unica soluzione che vedo è una mirrorless micro 4/3, nel tuo budget potresti addirittura far entrare un 75/300 (600mm equivalenti), in questi casi il sensore più piccolo aiuta.
Magari trovi un buon usato tipo omd em10 mk II, come lente tutto fare cerchi un 12-60 f2.8-4 panasonic oppure 12-40 f2.8 olympus.
Discorso generale è che le lenti mantengono meglio il valore, mentre i corpi di qualsiasi marca si svalutano più in fretta. |
Scusate, non era assolutamente mia intenzione essere ingrato!!
Devo solo trovare il coraggio di acquistare anche solo il corpo + ottica.
Non ho mai fatto spese che superassero 250€ tutti in una sola volta, per questo ho un po' paura di fare acquisti sbagliati perdendo i miei risparmi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuki nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 8:56 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Io fossi in te mi iscriverei in un forum di fotografia e chiederei consigli a loro  |
Al momento ho circa 4 account tra forum diversi! Ho pensato che pareri diversi avrebbero portato ad una scelta più ragionata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuki nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 4:01 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Un giorno ingrato io spesi 350000 eurozzi...e non chiesi consigli...chiesi i soldi!
...purtroppo una banca me li diede!
 |
Sono uno studente universitario e purtroppo devo fare i conti al centesimo..
Alla fine ho optato per una e-m10 mark II. Ho scelto secondo questo criterio di pro e contro
e-m10 mark II
+ dimensioni, trasportabilità
+ obiettivi più abbordabili
+ features delle mirrorless (livewiev, live composite, filtri, ecc)
+ punti focus di una reflex entrylevel
+ investimento iniziale e spesa nel tempo più bassi
+corpo stabilizzato
- sensore m4/3 (ma molti sostengono che non sia una enorme rinuncia)
- 16mp
- pochi obiettivi rispetto a reflex canon o nikon
-non fa video in 4k (ma non mi interessano i video)
- schermo tiltabile non completamente articolato (ma è possibile connettere lo schermo di uno smartphone)
Reflex (nikon 5xxx, canon eos 200d-750d, ecc)
+sensore aps-c
+ 24mp
+ corpo meno delicato di una ML
+ disponibilità di ottiche
+ modelli con schermo articolato anche nelle entrylevel
- dimensioni e trasportabilità
-ottiche più costose
-corpo non stabilizzato
- investimento iniziale alto (almeno 1200-1500€ nel primo anno)
I punti di confronto sono molti di più, ma nel riassumere credo di aver dimenticato molte cose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuki nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2018 Messaggi: 21
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2018 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo.. adesso tocca alle ottiche.
secondo voi con 500€ e le mie necessità, quali obiettivi discreti avete provato/consigliereste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2018 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Assulutamente vero!
Inoltre mantiene bene il prezzo da usato anche nel tempo., quindi se poi lo rivenderai non ci perdi troppo.
Così copri il 90% delle foto, per il resto ci pensi dopo che hai fatto un po' di rodaggio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|