Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 1:02 am Oggetto: |
|
|
Issidingo ha scritto: | L equivalente fuji quale sarebbe?? |
Quello che ti ho già indicato prima: Fuji 100-400 (600 mm equivalenti, per confrontarlo con le bridge di cui sopra). Sui 1500 euro
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 10:33 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Quello che ti ho già indicato prima: Fuji 100-400 (600 mm equivalenti, per confrontarlo con le bridge di cui sopra). Sui 1500 euro  |
Quindi mi stai dicendo che sarebbe preferibile una mirrorless Sony per via dei costi minori delle lenti?
Cmq ho scoperto che la dolce metà è una fanatica della Nikon e della sua vecchia reflex..
Ho dato un occhio alle offerte, ne ho viste due allo stesso prezzo:
.
1. Xt20 +16-50+50-230
2. Xt20 + 18-55
A quanto mi dite sarebbe migliore la numero due giusto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 10:46 am Oggetto: |
|
|
Issidingo ha scritto: | Peso e portabilità sono decisamente due cose importanti. |
Fuji XT20 con 18-55: 693 g; 118,4 x 82,8 x 111,8 mm;
Panasonic FZ2000: 966 g; 137,6 x 101,9 x 134,7 mm;
Sony RX10 III: 1095 g; 132,5 x 94,0 x 127,4 mm;
Fuji XT20 con 100-400: 1758 g; 118,4 x 82,8 x 251,9 mm.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
746.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2571 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 11:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ranton!!!!
Indubbiamente la portabilità per viaggi mi fa propendere per la xt20 e nel caso di Safari si supplementa con obiettivo extra....tanto i safari li abbiamo sempre fatto dentro al 4*4 in autonomia (credo che il prossimo sarà in 2 anni)....a dire il vero ho visto che ci sarebbe anche la nuova xe3 che mi sembra ancora più compatta e di prestazioni simili....sarebbe opzione interessante?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 11:30 am Oggetto: |
|
|
Issidingo ha scritto: | Grazie Ranton!!!!
Indubbiamente la portabilità per viaggi mi fa propendere per la xt20 e nel caso di Safari si supplementa con obiettivo extra....tanto i safari li abbiamo sempre fatti dentro al 4*4 in autonomia (credo che il prossimo sarà in 2 anni)....a dire il vero ho visto che ci sarebbe anche la nuova xe3 che mi sembra ancora più compatta e di prestazioni simili....sarebbe opzione interessante? |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2018 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Issidingo ha scritto: | Quindi mi stai dicendo che sarebbe preferibile una mirrorless Sony per via dei costi minori delle lenti?
|
No. Io ho Fuji, ho avuto Sony pe run po' (qualche anno fa, era una Nex 5N) e poi sono passato a Fuji e lì rimasto. Per il parco ottiche io preferisco Fuji. Altri preferiscono Sony, altri ancora Olympus, ecc.
Issidingo ha scritto: |
1. Xt20 +16-50+50-230
2. Xt20 + 18-55
A quanto mi dite sarebbe migliore la numero due giusto? |
Come qualità sì.
Issidingo ha scritto: |
ho visto che ci sarebbe anche la nuova xe3 che mi sembra ancora più compatta e di prestazioni simili....sarebbe opzione interessante? |
Io preferisco la X-T20, perché la X-E3 è troppo orientata ad essere usata col touch screen, per i mie gusti. E' vero che è un pelo più compatta.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Issidingo nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2018 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2018 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Tu quindi sui 1200 euro che macchina consiglieresti?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|