Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2016 11:48 am Oggetto: |
|
|
Fuji X-E2 (non la X-E2s, più recente e costosa), col mirino e un ottimo AF (con l'ultimo firmware), X-M1 e X-A2, per risparmiare, rinunciando al mirino. Forse anche la X-T10, ma sicuramente costa di più della X-E2.
Olympus: la OM-D EM-5 mk1 (non la più recente mk2, che costa di più), o la EM-10, sempre mk1, oppure la E-PL7, rinunciando al mirino.
Panasonic: non le seguo abbastanza per snocciolarle al volo. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soib nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 12:31 am Oggetto: |
|
|
Non so se vi avevo già informato, grazie ad una buona offerta diversi mesi fa ho acquistato la Canon M3 che per me che sono alle prime armi con una buona fotocamera, da grosse soddisfazioni.
Adesso vorrei abbinarci l' obiettivo Canon EF-M 55-200mm f/4.5-6.3 IS STM, ci sono alternative migliori che non necessitano di adattatori? inte
Resto in attesa dei vostri preziosi consigli, ho approfittato di questa discussione senza aprirne un' altra perchè mi sembrava più logico, nel caso sia meglio aprire un' altra discussione, basta dirmelo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 10:07 am Oggetto: |
|
|
Per il momento il parco ottiche Canon EF-M è molto limitato, per cui non ci sono alternative, neanche tra le marche universali.
http://www.canon.it/lenses/ef-m/ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 07 Mar, 2017 10:06 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soib nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2017 8:35 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Per il momento il parco ottiche Canon EF-M è molto limitato, per cui non ci sono alternative, neanché tra le marche universali.
http://www.canon.it/lenses/ef-m/ |
Mi dici di prendere l' obiettivo Canon senza pensarci? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2017 6:58 am Oggetto: |
|
|
Soib ha scritto: | Mi dici di prendere l' obiettivo Canon senza pensarci? |
ti dice che, senza adattatori, non c'è altro a cui pensare  _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soib nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2016 Messaggi: 24
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 11:17 am Oggetto: |
|
|
probabilmente né io né Ranton sapevamo che Tamron avesse adattato il suo 18-200 alla EOS M... ti estende il range, però sovrapponendosi a quello che hai già. Di solito range più corti si comportano meglio otticamente, per cui 18-55 + 55-200 dovrebbe essere meglio. Oltre ovviamente ai 200 euro in meno...
Comunque se leggi in fondo alla pagina di Tamron trovi una brutta notizia (in realtà c'è anche un update firmware, cerca le FAQ):
http://www.tamron.eu/lenses/18-200mm-f35-63-di-iii-vc/ _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soib nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2017 8:15 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | probabilmente né io né Ranton sapevamo che Tamron avesse adattato il suo 18-200 alla EOS M... ti estende il range, però sovrapponendosi a quello che hai già. Di solito range più corti si comportano meglio otticamente, per cui 18-55 + 55-200 dovrebbe essere meglio. Oltre ovviamente ai 200 euro in meno...
Comunque se leggi in fondo alla pagina di Tamron trovi una brutta notizia (in realtà c'è anche un update firmware, cerca le FAQ):
http://www.tamron.eu/lenses/18-200mm-f35-63-di-iii-vc/ |
Ti ringrazio per le delucidazioni, prendo quello Canon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soib nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 2:09 pm Oggetto: |
|
|
..mi scuso se vi disturbo, ma in sincerità devo dirvi che ci ho preso proprio gusto a fotografare con la Canon Eos M3, tanto che dopo aver acquistato il EF-M 55-200 mm, ho preso anche il EF-M 22 mm, f/2.0, che mi ha dato molte soddisfazione sia nelle foto panoramiche che in quelle che faccio ai compleanni/feste familiari.
adesso il quesito che mi sto ponendo è il medesimo, ha senso passare da una M3 ad una M6 ? oppure è meglio attendere che esce un successivo modello sempre nel medesimo target?
Ps: uso questa stessa discussione, perchè lo tengo come memorandum e nel contempo magari è utile anche per altri utenti che leggono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 18 Ott, 2018 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Soib ha scritto: | ...adesso il quesito che mi sto ponendo è il medesimo, ha senso passare da una M3 ad una M6 ? oppure è meglio attendere che esce un successivo modello sempre nel medesimo target? |
Non ha senso. Eventualmente potresti valutare la recente M50, che è dotata del mirino elettronico, caratteristica per me fondamentale.
Altrimenti meglio completare il corredo con un grandangolo come il CANON EF-M 11-22 mm f/4.5-5.6 STM IS. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soib nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Ven 19 Ott, 2018 1:33 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Non ha senso. Eventualmente potresti valutare la recente M50, che è dotata del mirino elettronico, caratteristica per me fondamentale.
Altrimenti meglio completare il corredo con un grandangolo come il CANON EF-M 11-22 mm f/4.5-5.6 STM IS. |
Capito il messaggio, meglio attendere Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soib nuovo utente
Iscritto: 06 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab 20 Ott, 2018 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Quoto Ranton, meglio attendere.
Intanto leggi qualche libro, prendi un flash orientabile e giocaci, prendi un treppiede... o un ultragrandangolare...  |
Tanta roba, quale libri mi consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|