 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2014 10:23 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente, anche se ricavi solo 200-250 euro dal 18-55 ti farebbe così schifo?
Con tutte le lenti che hai sinceramente mi pare veramente di troppo (io infatti l'ho venduto quando ho preso il 10-24).
Io fossi in te il 55-200 lo terrei, il 50-140 non lo considererei un suo sostituto, né come prezzo né come peso/ingombro. Al limite lo sacrificherei per il 90 in caso quando uscirà.
Magari potresti valutare tra il 23 o il 35 qual'è la focale "luminosa" a cui poter rinunciare, in teoria i 24mm ce li hai già coperti dallo zoom wide (anche se è probabilmente la sua focale più debole ed ovviamente solo F4). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 26 Nov, 2014 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Tirpitz ha scritto: | Sinceramente, anche se ricavi solo 200-250 euro dal 18-55 ti farebbe così schifo?
Con tutte le lenti che hai sinceramente mi pare veramente di troppo (io infatti l'ho venduto quando ho preso il 10-24).
Io fossi in te il 55-200 lo terrei, il 50-140 non lo considererei un suo sostituto, né come prezzo né come peso/ingombro. Al limite lo sacrificherei per il 90 in caso quando uscirà.
Magari potresti valutare tra il 23 o il 35 qual'è la focale "luminosa" a cui poter rinunciare, in teoria i 24mm ce li hai già coperti dallo zoom wide (anche se è probabilmente la sua focale più debole ed ovviamente solo F4). |
Forse hai ragione... devo calmarmi e sfruttare al meglio le lenti che ho già in casa! _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tirpitz utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2011 Messaggi: 961
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 11:38 am Oggetto: |
|
|
Esatto, per esperienza, quando il corredo "prolifera" troppo, poi la qualità fotografica finisce per risentirne, perché passi più tempo a pensare quali lenti portati dietro e poi sul campo a quali usare, invece che concentrarti sulla composizione e sfruttare al meglio quello che hai.
Io alla fine ho deciso di tenere la Fuji come "special purpose" camera con l'ultrawide e le lenti vintage (e magari un medio lungo tipo il 90 quando uscirà) e prendermi una RX1 come macchina "normale" da usare nella stragrande maggioranza dei casi, in modo da "costringermi" ad usare una lente sola e comporre di conseguenza.
E devo dire che i risultati sono sorprendenti, si sta rivelando molto più versatile del previsto..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Cemb ha scritto: |
Io ho 18, 35, 55-200 e 56; gli ultimi due non li uso quasi mai. I primi due sempre:..... |
spero che ce ne siano parecchi di altri utenti che fanno come te ....
io sto "aspettando" un 56 nel mercato dell'usato ma non se ne vedono ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|