Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 6:12 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Allora evita di guardare dentro a quello della X-T1 ti si apre un mondo. Dimensioni da mirino di una reflex fullframe.
Quello della X-E1/E2 è ottimo, davvero, ma messo a confronto con quello della X-T1 diventa un buco della serratura (no, ok, sto esagerando), però c'è tanta differenza, in dimensioni. |
È addirittura più fine e di poco più alta!?
Lo sai che dalle foto non l'avrei mai detto, addirittura pensavo fosse abbastanza più grande, pensavo fosse come una Eos 1200 soltanto mooolto più fine. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 6:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 Pasi, ma il mio portafoglio non è dello stesso avviso.
Secondo voi com'è questa offerta?
A me sembra un po' altino il prezzo, provo ad analizzare, l'inserzione dice Corpo con segni d'uso e fuori garanzia (nuovo l'ho trovato a €600,00 S.P. incluse) l'Obiettivo e quasi nuovo con 14 mesi di garanzia (nuovo l'ho trovato a €700,00) è molto probabile che 1/2 batterie sianno un po' andate visto il corpo.
Detto ciò il risparmio si aggira tra i €250,00/300,00, cosa ne pensate? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 6:26 am Oggetto: |
|
|
Marco Bozzato ha scritto: | ... benvenuto tra i folli, sei nel posto giusto!  |
Allora sono in buona compagnia.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 6:34 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | È addirittura più fine e di poco più alta!?
Lo sai che dalle foto non l'avrei mai detto, addirittura pensavo fosse abbastanza più grande, pensavo fosse come una Eos 1200 soltanto mooolto più fine. |
E' solo appena più grande della Olympus OM-D EM-5. Gurada qui:
http://j.mp/1faqjxd _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 8:18 am Oggetto: |
|
|
Guarda io ho una XT-1 e una 5D Mark3 ed ogni volta che prendo in mano la Fuji rimango ancora sorpreso dalle sue dimensioni ultracompatte, nonostante siano passati 3 mesi dal suo acquisto.
Fidati che confrontate con le altre seri X il corpo è praticamente identico ma con una ergonomia migliorata.
Nonostante le sue ridotte dimensioni si impugna saldamente.
I comandi sono un po' fitti ma d'altronde non si può avere tutto ed io personalmente preferisco avere il controllo di tutto senza dover entrare dentro ai menù.
Detto questo corri in un negozio e prendila in mano, ah dimenticavo portati dietro la carta di credito perchè mi sa che ti rimarrà attaccata alle mani!  _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 5:44 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto non mi resta che andare a provarla, però se X-T1 deve essere dovrò attendere un po' perché cosa €400,00 in più della X-Pro1 e dalla X-E2.
Grazie 1000 a tutti per aver speso il vostro tempo ed avermi fatto prendere in considerazione altre ottime soluzioni.
Vi faccio sapere qualcosa quando riuscirò a prendere contatto con la X-T1 e le mie impressioni sia sull'ergonomia che sul mirino EVF.
Buona Luce
Luca
P.S.
Nessuno di voi mi ha detto cosa ne pensa dell'inserzione linkata da Pasi, mi dite cosa ne pensate? _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: |
P.S.
Nessuno di voi mi ha detto cosa ne pensa dell'inserzione linkata da Pasi, mi dite cosa ne pensate? |
Per me la XPro è superata. X quella cifra mi prenderei la XE-2 con l'eccellente 18-55 nuova.
Ma se ti serve un superluminoso come il 23........ _________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 08 Set, 2014 9:28 pm Oggetto: |
|
|
giotto1964 ha scritto: | Per me la XPro è superata. X quella cifra mi prenderei la XE-2 con l'eccellente 18-55 nuova.
|
Idem. Oppure la X-E1 in kit col 18-55, a 660 euro, o col 35 mm f/1.4 a 830 euro, o col 18 mm, sempre a 830 euro, da FornitureConti. Con poco più di 1100 euro hai la X-E1 + 18-55 + 35 mm.
Hai la scelta tra meno spesa, e corpo più vecchio, ma comunque eccellente (è dietro alla X-T1 come autofocus e dimensioni del mirino, ma io mi ci trovo benissimo lo stesso), oppure maggiore spesa, mirino eccezionale come dimensioni e velocità di refresh, e autofocus migliorato (devo ancora provarla bene per conoscerne a fondo le differenze con la X-E1) e pure 6 tasti personalizzabili, tiè .  _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Set, 2014 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusate il ritardo con cui vi rispondo, la X-E1/2 non mi ispirava molto per via del mirino EVF come la X-T1 del resto domani vado a farmi un giro e vedo se le trovo per prenderle in mano entrambe e magari provarle accesse così provo sto benedetto EVF di Fuji e mi schiarisco un po' l'idee.
Per l'obbiettivo non ho necessità di un super luminoso ma volevo una fotocamera per "foto ragionate" con un ingombro ragionevole, come le vecchie telemetro per intenderci, ho visto un po' di tempo fa in vetrina la X-E2 con il 18-55 e non era affato compatta e poi lo zoom non fa al caso mio per l'utilizzo che intendo farne, quando ho bisogno di compattezza, qualità e versatilità ho la mia G1x, questa la cerco per latri motivi.
Il 35mm è troppo lungo su Aps-C per i miei gusti, ormai ho puntato io 23mm e non mi smuovo.
Ho capito che la X-Pro1 o la trovo ad un prezzaccio od è meglio sorvolare perché il prezzo che ha non è più proporzionato alle sue prestazioni.
Grazie per avermi confermato che l'inserzione likata da Pasi è troppo cara.
Ora non mi resta che schiarirmi l'idee e poi vi aggiorno.
Grazie 1000 a tutti siete stati gentilissimi.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_brndn_ utente

Iscritto: 30 Mar 2014 Messaggi: 391 Località: Prov. Gorizia
|
Inviato: Mer 10 Set, 2014 5:32 am Oggetto: |
|
|
@Disco
il 23 occupa all'incirca quanto il 18-55, se vuoi qualcosa di ultracompatto di sono il 18 o il 27 _________________ Fujifilm X100S
Fujifilm X-E1 + XF 35 + XC 16-50 + XC 50-230 + Helios 44-2 + MC Jupiter 37AM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oriens76 nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 10:58 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, ho montato un leica summicron 50 f2 degli anni 50 sulla fuji a-x1 tramite un adattatore cinese da 10 euro.
il risultato delle foto è che in presenza di molta luce ed a diaframmi aperti la luminosità ai bordi è molto maggiore rispetto al centro.
il mio dubbio è se dipenda dall'adattatore di scarsa qualità o dalle caratteristiche del leica in accoppiata col sensore aps-c.
in tal caso col l'adattatore originale fuji che permette di operare sulla vignettatura in automatico pensate che risolverei?
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oriens76 nuovo utente
Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 7 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 11:01 am Oggetto: |
|
|
scusate ho sbagliato thread.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Set, 2014 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi di ritorno dal paese dei balocchi,
In negozio ho trovato la X-E1 e la X-T1 niente X-E2 purtroppo l'unica che ho potuto pravare accesa è stata la X-E1.
Dando il beneficio del dubbio alle 2 non provate il EVF della E-X1 non fa proprio per me mi sembra di guardare l'immagine da un monitor e la cosa mi fa strano, ma come detto in precedenza forse e questione di abitudine.
La X-T1 mi ha sorpreso per la compattezza e per l'ergonomia, sembra una piccola Reflex, ma il prezzo è ancora troppo alto e poi ero affascinato dal design da telemetro
In conclusione è una pazza idea di fine estate che per ora resterà tale perché devo per prima cosa provare una X-T1 accesa e soprattutto provare il suo EVF ed infine meditare qual'è la soluzione migliore per me.
Tornerò a scrivere su queste pagine appena avrò le idee più chiare.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Buona Luce
Lica _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piumach nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2008 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 11:55 am Oggetto: |
|
|
La tua pazza idea di fine estate potrebbe evolvere in una più concreta e realizzabile idea di autunno inoltrato
Hai valutato una X100 usata? Si trovano a prezzi allettanti (400 euro in perfette condizioni, anche qualcosina in meno se sei fortunato).
Sensore fantastico, mirino OVF come la x-pro1, ottica fantastica e portabilità eccezionale.
Certo, non hai la possibilità di montare altre ottiche, ma tra un 23 f1,4 che non si possiede e un 23 f2 che si possiede è sempre meglio il secondo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Nov, 2014 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Con l'uscita del Canon EF-S 24mm f2.8 STM pancake ho deciso di provarlo accopiato alla mia 350D, se anche questa soluzione non va valuterò seriamente l'acquisto di una X-T1 con 23mm f/1, 4 e magari nel frattempo esce pure la X-pro2.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 6:53 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Con l'uscita del Canon EF-S 24mm f2.8 STM pancake ho deciso di provarlo accopiato alla mia 350D, se anche questa soluzione non va valuterò seriamente l'acquisto di una X-T1 con 23mm f/1, 4 e magari nel frattempo esce pure la X-pro2.  |
Io per massima compattezza ho acquistato il 27, preso solo perchè lo vendeva un amico, devo dire che da quando lo ho, uso al 90% solo quello, assieme alla x-t1 è veramente comapatto e di buona qualità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|