Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuapau nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2014 Messaggi: 37
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Appena Provato
20141107_153211 by Giuapau75, on Flickr
L'esemplare in prova era un prototipo, il tecnico Fuji mi diceva che la qualità ottica nella versione definitiva sarà migliore.
L'AF invece l'ho trovato velocissimo, il tutto confrontandolo con il mio 55-200.
Posto qualche scatto fatto velocemente.
DSCF9115 by Giuapau75, on Flickr
DSCF9121 by Giuapau75, on Flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco.Cavalieri utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 225 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Dove l'hai provato?
Ciao
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuapau nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2014 Messaggi: 37
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 9:31 am Oggetto: |
|
|
Al Fuji Day di Napoli, non si poteva provare….. ma dopo aver fatto vedere le foto sportive sul display della mia X-T1 si sono convinti a farmi fare qualche scatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
13Promet nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2014 Messaggi: 34 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 9:54 am Oggetto: |
|
|
Ammazza che bestione!
_________________ "Il perfetto viaggiatore non conosce la propria destinazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 11:06 am Oggetto: |
|
|
e ma cosi torniamo a pesi e ingombri di una reflex. Non saprei, la cosa mi confonde, in questi ultimi mesi tanta gente ha lasciato un corredo reflex per uno mirror, io per esempio mi farò un corredino fuji per la comodità del piccolo e del leggero ma non credo di acquistare mai un ottica così, per questo mi terrò sempre la mia canon col 70-200. Almeno fin quando non si possono abbattere le leggi dell'ottica e produrre uno zoom tele luminoso da taschino.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 12:15 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | e ma cosi torniamo a pesi e ingombri di una reflex. Non saprei, la cosa mi confonde, in questi ultimi mesi tanta gente ha lasciato un corredo reflex per uno mirror, io per esempio mi farò un corredino fuji per la comodità del piccolo e del leggero ma non credo di acquistare mai un ottica così, per questo mi terrò sempre la mia canon col 70-200. Almeno fin quando non si possono abbattere le leggi dell'ottica e produrre uno zoom tele luminoso da taschino. |
Stesso mio parere. Ma ti risponderanno che è normale produrre una lente così, che puoi scegliere tra una lente leggera e una pesante, che anche le ML devono offrire lenti PRO, etc etc etc. E' vero che le ML offrono dei vantaggi, primo tra tutti un mirino EVF che offre più info di un HUD di un F16. Però, mi sono accorto, tutte queste info distraggono l'occhio dalla composizione: disattivate quasi in blocco. Per me, così, almeno per come lo sono adesso, una simile accoppiata porta non dico il peggio, ma molte immaturità del mondo ML: l'AF è ancora lontano da quello reflex, l'autonomia pure (si, ok, 14 batterie patona e siamo a cavallo... ma i tempi di ricarica?), le prestazioni idem. Morale della favola: il doppio corredo, per chi può permetterselo.
A questo punto ho optato per m4/3 + FF, proprio per la distanza tra i due sistemi: uno piccolo (e-m10 + 17 e 45) e l'altro grande. Se e quando le ML si avvicineranno alle reflex nelle loro lacune (e vedrete, anche in dimensioni!) forse si riunirà il tutto.
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Gianluca_M ha scritto: | Ps: la modella doveva essere moooooolto stanca...
 |
Somiglia a Robert Smith dei Cure
_________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 2:07 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Somiglia a Robert Smith dei Cure  |
Magari è una fan del gruppo!
Ps: sinceramente... non dev'essere facile sorridere e tenere pose del genere per chissà quante ore, davanti a plotoni di photographer!!!
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 3:26 pm Oggetto: |
|
|
troppo grosso, non penso che sarà mai mio.
non capisco che senso abbia su una mirrorless, ma va bene anche cosi, chi vuole lenti piu piccole e leggere usa quelle, chi se ne frega degli ingombri prende questo.
_________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma infatti, se non serve non si prende, se si vuole la leggerezza c'è il 55-200... se invece serve un f2,8 fisso c'è, ma non si può pretendere che sia anche piccolo e leggero
_________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 4:56 pm Oggetto: |
|
|
mike1966 ha scritto: | Gianluca, certo che di occasioni per criticare Fuji non ne perdi una è?  |
Sai com'è... han fatto tutto loro!
Ora sta involvendo!
L'ultima del tizio che cammina leggero & sereno... è una Pana LX100!
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roomby utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2012 Messaggi: 590 Località: Negrar (VR)
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 12:38 am Oggetto: |
|
|
mike1966 ha scritto: | Gianluca, certo che di occasioni per criticare Fuji non ne perdi una è?  |
E il bello è che adesso parla anche per gli altri...una sorta di "risposta preventiva"....
Mitico Gianluca.
Il bello della X-T1 (per esempio) è che può essere davvero piccolina "liscia" e magari con il 35 o il 27....e più grande e con ottima presa con VG e 50-140. La si tara all'occorrenza.
Umby
PS per Gianluca...continua la sistemazione dei matrimoni fatti quest'anno con le X-T1...14, 23, 35, 56 .... nitidezza paurosa, ottimi alti ISO è sfocato, impasta enti zero...così...per tenerti aggiornato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 1:25 am Oggetto: |
|
|
Roomby ha scritto: | E il bello è che adesso parla anche per gli altri...una sorta di "risposta preventiva"....
Mitico Gianluca.
Il bello della X-T1 (per esempio) è che può essere davvero piccolina "liscia" e magari con il 35 o il 27....e più grande e con ottima presa con VG e 50-140. La si tara all'occorrenza.
Umby
PS per Gianluca...continua la sistemazione dei matrimoni fatti quest'anno con le X-T1...14, 23, 35, 56 .... nitidezza paurosa, ottimi alti ISO è sfocato, impasta enti zero...così...per tenerti aggiornato...  |
Lo sapevo che Umby tirava fuori la X-t1 piccolina e liscia con il 35 o il 27!
Scherzi a parte, l'idea della macchina modulare non mi dispiace, ma davvero, per adesso, se mi servissero ottiche così grandi, sceglierei ancora ad occhi chiusi la reflex. Non perchè ce l'abbia con fuji (dopo averla venduta ho fatto pace con il marchio), ma è un concetto che vale anche, che so, per olympus, anche se le sue ottiche sono un pò più piccole rispetto alle fuji, e quindi un po' più aderenti al cartello pubblicitario lì sopra. Per me, se gli ingombri cominciano a salire, non c'è storia: la reflex, per ora, e per me, è ancora superiore. Un domani si vedrà... intanto saranno migliorati gli evf, le prestazioni e l'autonomia. Chissà come sarà un'ipotetica x-t2... sogno un sensore normale, o almeno demosaicizzato decentemente e da un programma standard! E pure delle ottiche che non debbano rifare tutto l'elicoide ogni volta che devono mettere a fuoco, come invece fa, che so, la reflex!
Poi qualcuno è venuto a dirmi che adesso possiede una nikon che è tra le più piccole che abbia mai avuto, che va benissimo, etc etc etc... e mi ha quasi convinto!
Sul discorso nitidezza & matrimoni... sigh, secondo me davvero la mia aveva qualcosa che non andava, visto che non era nitida nemmeno con il 23! Boh... mistero, non lo sapremo mai. Avrei voluto scoprirlo, ma il negoziante non ha voluto saperne di spedire la macchina in assistenza... e io a quel punto ho mollato.
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 10:49 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Beh, le dimensioni erano state prennunciate, piccolo non si prospettava.
L'unico zoom tele luminoso da taschino che sono riusciti a fare è il Panasonic 35-100 f/2.8.
http://j.mp/1oxYjJx |
Però se non sbaglio è per m4/3, non apsc, giusto?
_________________ Fuji X-T2 - X100T
http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 11:50 am Oggetto: |
|
|
mike1966 ha scritto: | Però se non sbaglio è per m4/3, non apsc, giusto? |
Esatto. Guarda che differenza di dimensioni nella lente possono saltar fuori con un sensore un po' più piccolo. E' un po' come quando confronti una stylus1 con una sony rx10: la lente è sempre un 28-300 2.8 (una delle due credo sia pure 24), ma le dimensioni sono nettamente differenti... eppure una ha un sensore da un pollice, che grande non è, ma l'altra ce l'ha minuscolo.
Alla fine c'è molto più salto tra un aps-c e un ff, come percentuale, che non tra un m4/3 e un aps-c...E, ancora purtroppo, la lente che usiamo nella reflex copre il FF e non certo l'aps-c. Il merito di fuji è stato proprio questo: ha coperto un formato ottimizzando le lenti, non adattando quelle di un formato più grande.
_________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuapau nuovo utente
Iscritto: 05 Ago 2014 Messaggi: 37
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Rieccomi, visto che ho avuto la fortuna di provarlo mi dico la mia.
Vengo da FX, D700 con Tamron 70-200, vi posso assicurare che c'è una grossa differenza di peso e dimensioni tra le 2 configurazioni.
Il 50-140 anche se dalla foto non sembra ma è più piccolo e leggero di qualsiasi 70-200 della concorrenza, è grande quando un 55-200 alla massima lunghezza.
Vi allego una foto fatto con il cellulare.
20141107_153103 by Giuapau75, on Flickr
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giotto1964 utente

Iscritto: 11 Dic 2010 Messaggi: 244
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma è così difficile capire che un 35-100 è un 35-100 e non è un 70-200?
Mi piacerebbe vedere un 70-200 reale Panasonic/Olympus x vedere che dimensioni avrebbe......
Attenzione, io non voglio affatto denigrare gli obiettivi di piccole dimensioni, anzi, ben vengano. Ma diamo a Cesare quel che è di cesare. Qui stiamo paragonando le dimensioni di zoom di focali completamente diverse......
E guardate che il soggetto del topic ha dimensioni relativamente corrette per uno zoom di quell'apertura per il formato Aps-C.
Che poi abbia senso per i molti che credevano alla "filosofia" Fuji del piccolo è meglio......
_________________ Le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/60026223@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|