photo4u.it


Mi consigliate un parco ottiche per a6000?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si uso solo fissi sia sulla nex che sulla canon Smile
Il 35ino è fantastico, peccato il costo (sono stato mesi a pensarci) ed alcuni piccoli difettini (no levetta mf/af, no levetta on-off IS, ogni tanto l'af non è preciso al 100%).
Piacevole lo sfocato anche se ho visto di meglio ma non su sony.
Usato di fatica a trovare proprio perchè è davvero riuscita come ottica.

Resa high iso della nexina è fenomenale, si avvicina molto alla 5dII canon e come gamma dinamica supera l'asp-c canon, tra l'altro sforna JPG usabilissimi.
La a6000 è la sua evoluzione, af e raffica al top; 24mpx per me sono troppi però (farei 12mpx l'aspc e 18 il FF) Very Happy

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2014 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bhe ma non sono sinonimo stretto di qualità Wink
24 mpx possono essere una manna per i crop più o meno spinti, per stampe gigantesche (anche se qui ci sarebbe tutto un discorso sulle distanze da fare)
possono essere scomodi per la gestione dei file (archivio, scambio ecc...) per la gestione del rumore, per il micromosso, per la bontà delle lenti da montarci davanti, insomma ci sono tante sfaccettature da prendere in considerazione

Cmq la foto è molto molto bella, e secondo me restava bella anche con 15mpx Mandrillo Very Happy

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2014 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

burnss ha scritto:
@S.S.C. hai qualche obiettivo vintage da consigliarmi? combinazione mi trovo a Pechino per lavoro e almeno potrei cominciare a guardare per gli anelli, qua te li tirano.


I due obiettivi vintage che preferisco sono uno Zuiko 24 f. 2,8 (che inquadra il campo di un 36 mm., focale che personalmente preferisco) e un Industar 61 con focale 52 mm. (quindi campo da 80 mm.), Quest'ultimo è stato -come ho scritto più volte- una sorpresa incredibile da tutti i punti di vista, inoltre l'attacco a vite da 39 mm. offre la possibilità di montare (disponendo di $$$ Very Happy ) anche le vecchie ottiche Leitz per telemetro, pura goduria. Spero di esserti stato utile.

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2014 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
ah guarda il mio kit è proprio all'osso, corpo, 16-50 e il cinquanta Olympus di cui ti dicevo se voglio dei ritratti con un minimo di piacevole sfocato. Anche se poco luminoso sta per arrivare da New York un 55-210 e basta.
Io considero la mirror una macchina da affiancare al corredo reflex ma da avere sempre al seguito senza pesi e volumi importanti ed è per queste considerazioni che invece io consiglio sempre Sony Nex. Un sensore da vera reflex in corpi veramente discreti. La qualità assoluta la riservo al corredo reflex per ora ben lungi dall'essere sostituito.E comunque la resa agli alti iso delle nex resta un punto d'arrivo per molti.


ciao nero.
ne approfitto per inserirmi nella discussione, sto valutando la nex di cui si parla ma sono incasinato con le ottiche. Ho visto il 12 e 32 Zeiss touit e mi fanno gola ma non li ho provati e non volevo fare mutui. Il problema è che ho provato 14 , 27 e 60 fuji la settimana scorsa e sono dei gran vetri colore bellissimo ma i body fuji non mi piacciono. Tu hai provato nulla di Zeiss su questa macchina?

Ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2014 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@rbobo: pure a me l'ergonomia fuji non piace Very Happy

Io ho provato un 50 1.4 zeiss sulla nexina e mi trovo molto bene.
per adattarlo ho semplicemente preso lo zeiss con adattatore canon (così lo posso usare pure sulla 5dII) ed un adattatore nex - canon preso da amazon a poche decine di euro, è un puro pezzo di plastica, non mi interessano gli automastimi avendo ottiche canon grandi e pesanti che poco si prestano ad essere montate sulla nexina.

Se invece vuoi un buon wide, heliar 12mm f/5.6, buio come la notte ma piccino e validissimo:
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/11408159736/in/set-72157641106842894

(qui poi ho dovuto girare l'adattatore Very Happy )

senza correzioni
https://www.flickr.com/photos/supermariano81/11519493426/in/set-72157641106842894

https://www.flickr.com/photos/supermariano81/13995335572/in/set-72157641106842894

scusate lo spam

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2014 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
ciao nero.
ne approfitto per inserirmi nella discussione, sto valutando la nex di cui si parla ma sono incasinato con le ottiche. Ho visto il 12 e 32 Zeiss touit e mi fanno gola ma non li ho provati e non volevo fare mutui. Il problema è che ho provato 14 , 27 e 60 fuji la settimana scorsa e sono dei gran vetri colore bellissimo ma i body fuji non mi piacciono. Tu hai provato nulla di Zeiss su questa macchina?

Ciao
rob


Ciao Roby ben rivisto. No, non ho provato nulla di Zeiss sulla mia nex e comunque non ho più intenzione di provare niente di manual focus soprattutto se ottica lunga e/o pesante. La piccola nex proprio perché minuscola come corpo non può fare a meno di ottiche af e stabilizzate se usata a mano libera cosa non necessaria sulle tue ammiraglie Nikon che sono loro a tenere fermo te. Very Happy

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2014 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Ciao Roby ben rivisto. No, non ho provato nulla di Zeiss sulla mia nex e comunque non ho più intenzione di provare niente di manual focus soprattutto se ottica lunga e/o pesante. La piccola nex proprio perché minuscola come corpo non può fare a meno di ottiche af e stabilizzate se usata a mano libera cosa non necessaria sulle tue ammiraglie Nikon che sono loro a tenere fermo te. Very Happy


grazie per il "ben rivisto" ma il 12 e 32 Zeiss touit sono AF ed il 32 sulla baia si trova a meno di 500€. I 24 mp su apsc ti obbligano ad accorciare i tempi di scatto anche senza specchio?

ciao
rob
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 25 Giu, 2014 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rbobo ha scritto:
grazie per il "ben rivisto" ma il 12 e 32 Zeiss touit sono AF ed il 32 sulla baia si trova a meno di 500€. I 24 mp su apsc ti obbligano ad accorciare i tempi di scatto anche senza specchio?

ciao
rob


No Roby non sento questa necessità, é solo che quando i corpi diventano così piccoli e leggeri ci metti poco a sbilanciarli. Scusami ma avevo inteso zeizz manual focus. La serie Touit promette mari e monti e credo che siano atendibili. A poterli provare.....

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flapane
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2008
Messaggi: 631
Località: DE/IT

MessaggioInviato: Ven 27 Giu, 2014 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freddycream ha scritto:
a livello di iso, che differenze ci sono tra nex6 e a6000? minime, accettabili o l'a6000 essendo più nuova è nettamente migliore?


Puoi vederlo da te, comparandola, con l'apposita opzione, con la nex-6:
http://www.dpreview.com/reviews/sony-alpha-a6000/12

supermariano81 ha scritto:
24mpx per me sono troppi però (farei 12mpx l'aspc e 18 il FF) Very Happy


Non dirlo a me...
In ogni caso, nulla vieta di utilizzare l'apposita opzione, e scattare a 12Mpixel.

nerofumo ha scritto:
No Roby non sento questa necessità, é solo che quando i corpi diventano così piccoli e leggeri ci metti poco a sbilanciarli.


Concordo. Da quanto vedo, i 0.5/0.6sec a mano libera che riesco a raggiungere facilmente con la D80, qui mi sembrano fantascienza.

_________________
Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mciapa
utente


Iscritto: 07 Mar 2006
Messaggi: 193
Località: montespertoli

MessaggioInviato: Mer 09 Lug, 2014 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

https://farm4.staticflickr.com/3849/14358687269_0df70cfc36_o.jpg

Ecco uno scatto con A6000 + sony 1670 a 70 f10 iso 200

_________________
Sony A7+kit 28/70+55/1.8+35/2.8+15/4.5+105 macro +http://maxciapa.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bimatic
utente


Iscritto: 11 Giu 2009
Messaggi: 265

MessaggioInviato: Mer 16 Lug, 2014 10:47 am    Oggetto: lenti a6000 Rispondi con citazione

Entro "sparato" nella discussione senza avere molte conoscenze a riguardo ; anche a me piace l' "idea" sony che preferisco a fuji per dimensioni.

Ho una d600 e una v1 ( provato tutto il set "1" ) ma le piccole hanno i loro evidenti limiti.

In soldoni, c'e' un adattatore per le lenti nikon af ?
Mantiene TUTTI gli automatismi ? ( o perlomeno quali sono le limitazioni importanti...), un ft1-sony

Sarabbe poco piu' grossa di una "1", ma molto piu' efficace e molto piu' piccola di una fuji che si avvicita troppo alla reflex come ingombri.

il tutto, nella MIA limitata idea di avere una mirrorless divertente da affiancare alla reflex.

grazie !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guido_58
utente


Iscritto: 03 Lug 2014
Messaggi: 60
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 21 Lug, 2014 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao scusate se mi inserisco ma avrei alcune domande per
@ burnss e @ nerofumo possessori di A6000
Dai test che vedo in giro mi riesce difficile capire bene alcune cose
- la velocità di scatto e i tempi tra uno scatto e l'altro
-i tempi di scrittura su scheda di buon livello
- autofocus in scarsa luce ( concerti)
- comportamento mirino e ottica nelle stesse condizioni di scarsa luce
- qualità generale immagini e video ( l'ottica kit 16-50mm è buona ?)
- display e mirino in pieno sole
Potreste darmi dei lumi ? ci sto pensando al posto di una compatta di alto livello come la Sony DMC RX100MKIII o della nuova Panasonic Lumix LX8 che deve ancora uscire !
Grazie e scusate l'OT

Guido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2014 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guido_58 troverai molte risposte ai tuoi quesiti in questi due test:

http://www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a6000/sony-a6000A6.HTM

http://www.photozone.de/sony_nex/842-sony1650f3556oss

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Guido_58
utente


Iscritto: 03 Lug 2014
Messaggi: 60
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 22 Lug, 2014 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ranton !
Tra le varie cose che avevo letto queste non c'erano ed effettivamente rispondono a praticamente tutto quello che avevo chiesto.
Leggendole attentamente e scopro che l'obbiettivo in kit non è molto ben giudicato , ma il parere di chi lo sta usando mi sarebbe molto utile .
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi