Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
TUTTE le ottiche EF possono essere montate sulla tua D30, dal 14mm al 1200mm.
Non puoi assolutamente montare le ottiche siglate EF-S, attualmente sono il 10-22.... 18-55....17-85......60 macro, le riconosci dalla sigla sul barilotto.....EF-S anzichè EF.
Per quanto riguarda il 50mm prendi quello f1,8, lo paghi una sciocchezza del tipo 50€ ed entri nel mondo delle ottiche a focale fissa, vedrai che spettacolo.
Esiste anche la versione f1,4 ma il prezzo sale abbastanza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Merlino ha scritto: |
Non puoi assolutamente montare le ottiche siglate EF-S |
Non è esatto, le può montare dopo una modifica permanente. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axel utente
Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 162 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 2:03 am Oggetto: |
|
|
se il costo della modifica è minore a quello del nuovo obiettivo opterei per questa soluzione...dove mi devo rivolgere x la modifica? A prima vista è solo questione dell'impanatura interna nelle ottiche ef-s è tonda mentre nelle ef il tondo è tagliato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 7:54 am Oggetto: |
|
|
Un 50mm f1,8 lo paghi nuovo circa 90€, puoi trovarlo usato a 50€.
Una qualsiasi modifica qualcosa costa e comunque un 50mm resta un'ottica migliore.
La qualità del 18-55 è simile a quella del 28-200, non ha senso investire soldi in modifiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gpp68 utente
Iscritto: 18 Lug 2005 Messaggi: 63 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Se la D30 ha fov.1.6 credo che la modifica potrebbe diventare conveniente. Ci vogliono parecchi euro per poter fare foto a focali equivalenti intorno ai 28mm con quel che costano i grandangoli e Axel tutto sommato l'obiettivo ce l'ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Domanda........ se l'incompatibilità delle ottiche EF-S è dovuta al fatto che il gruppo ottico posteriore urta lo specchio reflex, se montato sulla baioneta EF, in cosa consiste la modifica?????? Si toglie parte del gruppo ottico o si taglia un pezzo di specchio???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Merlino ha scritto: | Domanda........ se l'incompatibilità delle ottiche EF-S è dovuta al fatto che il gruppo ottico posteriore urta lo specchio reflex, se montato sulla baioneta EF, in cosa consiste la modifica?????? Si toglie parte del gruppo ottico o si taglia un pezzo di specchio???? |
Si intende questo: http://www.bobatkins.com/photography/tutorials/efs-10d.html
Sinceramente su un 18-55 posso anche pensare di farlo. Ma su ottiche come il 17-85 o il 10-22, ben più costose, non lo farei mai.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axel utente
Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 162 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
L'idea di tagliare lo specchio non mi era venuta...ora che ci penso la porto al vetraio vicino casa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Mah!!!! Giusto per la voglia di fare qualcosa.
Avrei il terrore di sentire un macinio di specchio al primo scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axel utente
Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 162 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha provato a fare questa modifica?? Consigli per il taglio?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axel utente
Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 162 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 7:31 pm Oggetto: |
|
|
La modifica mi sembra abbastanza rischiosa perchè rischierei di rompere lo specchio della mia d30 visto che non è stata provata su questo modello...e non vorrei distruggere la mia prima reflex dopo 2 giorni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Lascia perdere, non avventurarti in cose strane solo perchè qualcuno ha scritto che è possibile farlo.
Goditi la tua D30, quando avrai capito che ottiche ti sevono potrai attingere al vasto mercato dell'usato senza rischiare di fare a pezzi la reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 1:43 am Oggetto: |
|
|
Non ho mica detto che lo deve fare o che è conveniente, sostengo solo che è possibile.  _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axel utente
Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 162 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 2:29 am Oggetto: |
|
|
Per il momento meglio non rischiare,se lo trovo a buon prezzo lo compro e vendo il mio efs 18-55 _________________ Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axel utente
Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 162 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:39 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno mi sa dire come posso vedere quanti scatti sono stati fatti con la macchina? Sulla D30 è possibile impostare lo scatto a raffica, come? _________________ Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merlino utente
Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 90 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Per scattare a raffica premi il pulsante Drive e ruota la ghiera fino a vedere nel display superiore il simbolo dello scatto a raffica rappresentato con tre fotogrammi leggermente sovrapposti.
Per il numero di scatti è teoricamente possibile, il munero del file indica quanti scatti sono stati fatti, a patto che non sia mai stato azzerato il contascatti. Altrimenti un centro assistenza Canon è in grado vederlo tramite software. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
axel utente
Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 162 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 1:50 am Oggetto: |
|
|
grazie...adesso sono chiariti tutti i miei dubbi e posso mettermi a scattare foto a volontà  _________________ Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|