Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 8:51 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | Ma anche no. |
Perché no, scusa? Il nostro amico ha parlato di macro e dettagli, e lì un cavalletto fa davvero la differenza consentendo diaframmi chiusi, tempi lunghi, una gestione tranquilla della messa a fuoco.
Anche nel paesaggio aiuta.
Che poi non trasformi il 18-55 in un tele è chiaro, ma a mio avviso resta un accessorio sempre utile nella borsa di un fotografo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 12 Apr, 2013 9:09 am Oggetto: |
|
|
che un treppiede sia utile non lo nego, è il discorso del 70-200 che si cambia per un 70-200 che non è del tutto vero secondo me.
Poi secondo me il nostro amico ha le idee parecchio confuse, tra 50ino, cavalletto buono, 70-200, macro e quant'altro....... _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piemmeart utente

Iscritto: 15 Feb 2011 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
io ti consiglio il canon 55-250, chiudendo così il kit con buona qualità ed un bel range di focali, poi prenderei il 50ino, ottima nave scuola per iniziare a familiarizzare con ottiche fisse, inoltre un cavalletto, un flash (430) e, qualcosa che lo scorpori dalla macchina (cavo, trigger). Come spesa dovresti rientrare nel budget e, con questi elementi hai la fotografia e la sperimentazione in mano, poi quando saprai quale sarà il tuo indirizzo (sempre fotografico), questo materiale si cambia con facilità e la perdita economica è molto ridotta.
Questo almeno è il mio consiglio che deriva da un'esperienza altrettanto personale.
Ciao
Pietro _________________ Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle. (M. Yourcenar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 9:38 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | non ho capito il budget perchè si va dai 75€ per un 50ino usato ad i 430€ per un 70-200 f/4 usato ad un 1.700 per un 70-200 2.8is II usato |
Il budget lo dicevo su nei primi post, circa 500/600
Io sto imparando, è da poche settimane che ho una
reflex e quindi sto cercando di capire se, e come farmi
un buon kit per varie occasioni.
gli obiettivi costosissimi me li hanno citati .. e in risposta ho voluto cmq chiedere delle info.
supermariano81 ha scritto: | che un treppiede sia utile non lo nego, è il discorso del 70-200 che si cambia per un 70-200 che non è del tutto vero secondo me.
Poi secondo me il nostro amico ha le idee parecchio confuse, tra 50ino, cavalletto buono, 70-200, macro e quant'altro....... |
Bè che io sia confuso è probabile, ma son qui per eliminare la mia confusione, e leggendo pian piano in giro ci sto riuscendo anche con i vostri consigli.
Diciamo che in generale a me piacerebbe tanto fare 2 cose principalmente:
- Macro
- Street? ( non so dare i nomi alle foto che mi piacciono ) - Intendo, foto libera con in mano la macchina in giro per il mondo.
come cosa secondaria vorrei coltivare la possibilità di scattare alcuni paesaggi, o esempio amo molto le chiese e soggetti simili che con il mio attuale obiettivo o riprendo da 5 km o non riesco a fotografare, ma immagino che per fare queste foto servano obiettivi come il 70-200 lontano per ora dalle mie finanze.
e infine chiedevo cosa posso comprare per farmi un corredo di gadget utili, sicuramente una cosa l'ho capita, mi serve un cavalletto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 10:19 am Oggetto: |
|
|
Fiuuuu hai detto nulla
Chiese da 5km? e che cappero, non puoi avvicinarti? devi restare così lontano?
Per fare foto standard ha iil 18-55 che va benissimo, per fare macro tamron 90 2.8 + tripode buono e sei sulla buona strada. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 10:48 am Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | Fiuuuu hai detto nulla
Chiese da 5km? e che cappero, non puoi avvicinarti? devi restare così lontano?
Per fare foto standard ha iil 18-55 che va benissimo, per fare macro tamron 90 2.8 + tripode buono e sei sulla buona strada. |
ahaha scusa forse non mi sono spiegato bene, intendo dire che in città spesso non ho modo di allontanarmi tanto da prendere esempio la facciata di una chiesa, ma riesco a malapena a prendere un portone o un campanile ma anche abbastanza stretto.
Intendevo dire quindi che se ho spazio per allontanarmi molto dal soggetto allora posso sperare di scattare una foto, ma se sono per esempio nel centro storico con le classiche piazzette piccole davanti la chiesa non riesco a prendere nulla  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Goldstyles ha scritto: | ahaha scusa forse non mi sono spiegato bene, intendo dire che in città spesso non ho modo di allontanarmi tanto da prendere esempio la facciata di una chiesa, ma riesco a malapena a prendere un portone o un campanile ma anche abbastanza stretto.
Intendevo dire quindi che se ho spazio per allontanarmi molto dal soggetto allora posso sperare di scattare una foto, ma se sono per esempio nel centro storico con le classiche piazzette piccole davanti la chiesa non riesco a prendere nulla  |
Allora altro che 70-200, ti serve un 10-20.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Allora altro che 70-200, ti serve un 10-20.  |
per quanto riguarda il cavalletto voi avete un consiglio?
No perchè penso che quelli da 15 euro non siano il massimo ...
immagino serva un cavalletto che non trasmetta vibrazione ecc...
quindi poco che sia devo prenderne uno decente altrimenti tanto vale tenere la macchina in mano
ahahah |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 1:30 pm Oggetto: |
|
|
cavalletto di va da 15€ ad..... infinito, se vuoi fare macro valuta MOLTO l'altezza minima, piuttosto che l'altezza massima, anche il fattore peso non è da sottovalutare.
Come spesa media direi sui 150€ _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 2:04 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | cavalletto di va da 15€ ad..... infinito, se vuoi fare macro valuta MOLTO l'altezza minima, piuttosto che l'altezza massima, anche il fattore peso non è da sottovalutare.
Come spesa media direi sui 150€ |
grazie,
voi in generale cosa pensate dell'obiettivo 17/85? può essere un buon compromesso? o mi risulta troppo simile a quello in dotazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Per me non ha senso passare da 18-55 a 17-85 o 18-135, qualitativamente siamo li.
eventualmente 15-85 è un gran bel vetro peccato che costicchia (600€) _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 4:52 pm Oggetto: |
|
|
Per il cavalletto ti consiglio il Manfrotto 190CxPro4 costa parecchino ma è un cavalletto definitivo, te lo porti dietro con sodisfazione inquanto essendo in carbonio pesa pocchissimo è abbastanza conpatto e dulcis in fundus e molto robusto, per la testa potresti guardare la Manfrotto 804rc2 (li vendano anche in un unico kit) è una 3vie non molto rapida come una a sfera e non precisa come una a cremagliera ma è un gisto compromesso, il kit lo dovresti trovare sotto i €400,00.
Ti consiglio questo anche se caro percè se il cavalletto e troppo peso ed ingombrante va a finire che non te lo porti mai dietro (e fai come me che ho dovuto spendere due volte)
supermariano81 ha scritto: | Per me non ha senso passare da 18-55 a 17-85 o 18-135, qualitativamente siamo li.
eventualmente 15-85 è un gran bel vetro peccato che costicchia (600€) |
Quoto tutto se vuoi un unico tutto fare da viaggio che sostituisca il tuo 18-55 is la scelta più consona (secondo il mio giudizio) è il 15-85 is (molti lo paragonano al 24-105L come nitidezza) che è tutta un'altra cosa rispetto al 17-85is (che ho posseduto) e molti dicono che è addirittura peggiore del tuo 15-55is. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ummira nuovo utente
Iscritto: 10 Giu 2010 Messaggi: 17
|
Inviato: Lun 15 Apr, 2013 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Allora altro che 70-200, ti serve un 10-20.  |
Se quelli sono i tuoi problemi, concordo, ti serve andare su un 10-20, anche se non mi piace per il solo fatto che è limitato all'APS-C, o su un 12-24 e poi sommarci il macro (tamron o canon). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 7:05 am Oggetto: |
|
|
Ummira ha scritto: | Se quelli sono i tuoi problemi, concordo, ti serve andare su un 10-20, anche se non mi piace per il solo fatto che è limitato all'APS-C, o su un 12-24 e poi sommarci il macro (tamron o canon). |
e' un non problema in quanto non è detto che tutti arrivino al formato pieno, ed eventualmente usato si vende in un giorno  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti ragazzi, pian piano mi sto facendo un idea, ammetto che certe spese sono un pò troppo al momento per me, ma sicuramente farò tesoro dei vostri consigli per i futuri upgrade.
anche perchè penso che forse sia inutile comprare un ottica da 1000 euro e non saper ancora padroneggiare la macchina.
A questo proposito, mi sono appuntato tutte le vostre idee e consigli cosi li ho sottomano in ogni momento.
A tal proposito cosa pensate del Canon EF-s.. 55/250 is?
bassa spesa, ma pare che sia un buon obiettivo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Goldstyles ha scritto: | A tal proposito cosa pensate del Canon EF-s.. 55/250 is?
bassa spesa, ma pare che sia un buon obiettivo! |
Io l'ho avuto per un po' come "tappabuchi", è onesto, buon rapporto qualità prezzo, discretamente nitido, compatto e leggero. Per Canon nella sua fascia il migliore per me. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Io fossi in te prenderei il 55-250 is, il 50 1,8 e il libro che ti ho consigliato, te la dovresti cavare con €350,00.
Poi inizi a studiare, ha scattare e ha sperimentare. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 16 Apr, 2013 3:45 pm Oggetto: |
|
|
questo topic ha dell'incredibile..... gente che ha bisogno di un 10-20 e poi chiede info su un 55-250 _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi ampliare il tuo corredo per essere coperto un po' in tutte le situazioni potresti fare così.
Canon EF 50 f/1,8 = €100,00 circa (per ritratti e inizi a giocare un po' con la PdC)
Canon EF 55-250 f/3,5-5,6 IS = €175,00 circa (così sei coperto per il tele)
Polarizzatore Hoya Digital Pro1 = €30,00 circa (per i paesaggi)
Kit Trepiede + Testa Mafrotto 190XProB + 804rc2 = €175,00 circa
Comando pet scatto remoto a cavo = €25,00
Libro Teoria e Pratica della Reflex di Giulio Forti (Editore Reflex) = €50,00
Totale €475,00 se ti muovi nell'usato anche meno.
Questa è una buona base di partenza, almeno per il mio modestissimo parere.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi ampliare il tuo corredo per essere coperto un po' in tutte le situazioni potresti fare così.
Canon EF 50 f/1,8 = €100,00 circa (per ritratti e inizi a giocare un po' con la PdC)
Canon EF 55-250 f/3,5-5,6 IS = €175,00 circa (così sei coperto per il tele)
Polarizzatore Hoya Digital Pro1 = €30,00 circa (per i paesaggi)
Kit Trepiede + Testa Mafrotto 190XProB + 804rc2 = €175,00 circa
Comando pet scatto remoto a cavo = €25,00
Libro Teoria e Pratica della Reflex di Giulio Forti (Editore Reflex) = €50,00
Totale €475,00 se ti muovi nell'usato anche meno.
Questa è una buona base di partenza, almeno per il mio modestissimo parere.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|