photo4u.it


Simulare l'incarnato Fuji con le reflex Nikon
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io a tutti voi che volete "simulare" la Fuji con una Nikon chiedo:

mi postate 3 o 4 ritratti fatti nelle stesse condizioni con una S5 e una D700 e mi fate capire le differenze?
Una volta fatto quello e accertato che ha un comportamento diverso sempre, in ogni situazione (luce flash, luce naturale, al sole, all'ombra, a bassi e alti iso) allora si che si può pensare di creare una curva personalizzata che ne simuli reali differenze...

Ma ho come la sensazione che si parli più di gusto personale che di reali differenze misurabili e quindi compensabili.

Seconda cosa: quando cambi macchina, cambi di norma flusso di lavoro, che sia in postproduzione o in ripresa, è impensabile fare le stesse cose che facevi con una macchina se cambi modello, figuriamoci se cambi marchio.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 12:57 pm    Oggetto: Re: Simulare l'incarnato Fuji con le reflex Nikon Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Sviluppando i raw della d3 con camera raw/cs5 trovo che il profilo portrait sia ottimo per il ritratto e l'incarnato e che quello vivid possa corrispondere abbastanza alla f2 che si trova sulla s5 che simula la velvia. Il profilo 1 della dx2 va anche bene per il ritratto, ma mi pare meglio il profilo portrait


ma se scatti in raw l'influenza dei P.C. come li controlli in Camera Raw scusa ?
Una volta che apri il raw in C.R. le impostazioni del P.C. spariscono...

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Io a tutti voi che volete "simulare" la Fuji con una Nikon chiedo:

mi postate 3 o 4 ritratti fatti nelle stesse condizioni con una S5 e una D700 e mi fate capire le differenze?
Una volta fatto quello e accertato che ha un comportamento diverso sempre, in ogni situazione (luce flash, luce naturale, al sole, all'ombra, a bassi e alti iso) allora si che si può pensare di creare una curva personalizzata che ne simuli reali differenze...

Ma ho come la sensazione che si parli più di gusto personale che di reali differenze misurabili e quindi compensabili.


Infatti si parla di simulazione, non di replica. La Fuji tra le altre cose ha un sensore con un'architettura diversa dai soliti CCD (tecnologia SR, pixel ottagonali, ecc) quindi non si potrà mai emularla perfettamente (anche per via dell'incredibile gamma dinamica di quel sensore). Però ci si potrebbe avvicinare alla sua "ricetta" cromatica e di contrasto, magari fotografando un color checker in condizioni ambientali standard.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per questo ci sono già dei test in rete.

Mi pare ci sia qualcosa del genere sia su Lenstip che su Dpreview, con tanto di schema finale dello spazio colore su cui sono riportati dei pallini per indicare il colore scelto e dei quadrati collegati ai corrispondenti pallini per indicare il colore effettivamente restituito.

Comunque domani, da sveglio e cosciente controllo e posto qualche link.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.digitalcamerainfo.com/content/fujifilm-finepix-s5-pro-digital-camera-review/Testing--Performance.htm

Eccolo, era il contrario, quadrato=colore di riferimento, pallino=colore restituito.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex, anche se alla fine l'ideale sarebbe avere 1 o 2 "profili colore" pronti da scaricare in camera ed utilizzare per i ritratti senza dover lavorare in postproduzione, proprio come faccio con la S5.
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Io a tutti voi che volete "simulare" la Fuji con una Nikon chiedo:

mi postate 3 o 4 ritratti fatti nelle stesse condizioni con una S5 e una D700 e mi fate capire le differenze?
Una volta fatto quello e accertato che ha un comportamento diverso sempre, in ogni situazione (luce flash, luce naturale, al sole, all'ombra, a bassi e alti iso) allora si che si può pensare di creare una curva personalizzata che ne simuli reali differenze...

Ma ho come la sensazione che si parli più di gusto personale che di reali differenze misurabili e quindi compensabili.

Seconda cosa: quando cambi macchina, cambi di norma flusso di lavoro, che sia in postproduzione o in ripresa, è impensabile fare le stesse cose che facevi con una macchina se cambi modello, figuriamoci se cambi marchio.


Concordo molto con te. Ed è quello che spesso dico quando esce questo argomento. Soprattutto il fatto che quando si cambia macchina si deve comprenderla e capire come lavorarci, magari con procedure nuove.

Da quando sono passato a nikon, pur tenendomi stretta la S5, comunque mi sono studiato un po' di teoria del colore, ho preso un monitor a 10bit, calibratore, e un corso...ora anche se i jpg della fuji sono a volte fenomenali, per certi lavori non rinuncerei mail al raw.

Guardando i colori fuji, l'idea che mi sono fatto è che ha una ottima capacità di rendere le sfumature nella zona delle tonalità della pelle, ma solitamente aggiunge una leggera nota di magenta, che essendo piacevole dona una immagine, ai più, bella da vedere.
Inoltre anche i verdì hanno una brillantezza aggiuntiva e i blu una maggiore neutralità, ma facile da saturare con i giusti profili.

Di contro, nikon (D7000) tendeva un po' più al gallo-verdino in varie situazioni e i profili di camera raw erano, di default, troppo chiusi nelle ombre.

Da queste sensazioni a parlare poi di colori "reali" e di colori piacevoli, ce ne passa...soprattutto perché poi anche la risposta della fuji cambia di molto dalle condizioni luminose. Una cosa è al sole, una cosa in ombra e un'atra con i flash.

Ora come ora, ritengo che la flessibilità e la potenza del file raw, siano quasi irrinunciabili, ma se doovessi volere una funzione fuji sulle nikon, sarebbe la bontà del bilanciamento del bianco.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riattivo la discussione.

Lasciando per il momento da parte il discorso simulazione resa Fuji, vorrei impiegare la D700 per ritratti usando i profili jpeg in camera, voi quali utilizzate? Provando i "dxmode" e PORTRAIT la macchina mi sforna dei colori brutticelli....


Per cortesia non si tiri di nuovo fuori la discussione sul RAW, che come detto verie volte non fa per me.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato online dei profili per simulare vari tipi di pellicola che uso sulla D600, se vuoi te li passo, sono poco meno di 30.

A me, della resa colore delle Nikon, non piace il rosso pompato che rende l'incarnato color mattone, con Rawtherapee lo sistemo usando i preset Flash del bilanciamento del bianco (disponibili anche per Jpg) scegliendo lo standard Canon, in alcuni casi devo andare oltre e scegliere il Leica.....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che mi trovo aggiorno il link sopra che non va più Smile

http://cameras.reviewed.com/content/fujifilm-finepix-s5-pro-digital-camera-review

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Ho trovato online dei profili per simulare vari tipi di pellicola che uso sulla D600, se vuoi te li passo, sono poco meno di 30.

A me, della resa colore delle Nikon, non piace il rosso pompato che rende l'incarnato color mattone, con Rawtherapee lo sistemo usando i preset Flash del bilanciamento del bianco (disponibili anche per Jpg) scegliendo lo standard Canon, in alcuni casi devo andare oltre e scegliere il Leica.....


Mandami pure il link che verifico la compatibilità con la D700, grazie!

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.neebu.net/~khuon/photography/NIKON/CUSTOMPC/

Questa è la prima parte, c'era un'altra pagina che aveva anche la preview....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente, l'altra pagina è stata rimossa, niente preview.

Non li trovo più nemmeno sul mio hard disk, se mi capitano sottomano passo qui a postarli.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 5:31 pm    Oggetto: Re: Simulare l'incarnato Fuji con le reflex Nikon Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
L'F2 della S5 in effetti non lo uso, dà colori troppo "sparati" per i ritratti: a me piacciono l'F1 e l'F1b, e sono questi i profili che devo simulare con la D700 e il suo JPEG in camera.
A questo punto devo capire quale sia il profilo più simile a quelli della S5, portrait o "mode1 dx2" ? Questo è il dilemma...


Mode 1, ma meglio alleggerire ulteriormente i toni.
F2 su s5 simula la velvia... Poco adatto al ritratto

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Gio 05 Feb, 2015 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccole, buone foto Wink


nikon_308.zip
 Descrizione:
CustomPc curves

Download
 Nome del file:  nikon_308.zip
 Dimensione:  173.96 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 96 volta(e)


_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2015 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi usare la D700 AL POSTO delle S3/S5 prova ad usare le curve.

Se vuoi usare la D700 INSIEME a S3/S5 la sola strada èla profilazione con la chart.

Io l'ho fatto e funziona.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2015 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bello sapere che c'e' chi ancora usa con soddisfazione la S5, grande macchina!!!
_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 13 Feb, 2015 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuanniello ha scritto:
Che bello sapere che c'e' chi ancora usa con soddisfazione la S5, grande macchina!!!


Quest'anno ho fatto degli splendidi scatti a Venezia per il carnevale con S5 + nikon 85mm Ok!

E ho lasciato a casa la D700... mi sono portato la X100 per i "grandangoli" Very Happy

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2015 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
http://www.neebu.net/~khuon/photography/NIKON/CUSTOMPC/

Questa è la prima parte, c'era un'altra pagina che aveva anche la preview....


Molto bene grazie!

Li scarico e li provo con la D700... vedo che ci sono alcune simulazioni di pellicola per ritratto, resta solo da scoprire quale vada bene per me Ok!

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Sab 14 Feb, 2015 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scarica il file della seconda tornata, sono compresi anche quei preset della pagina che ho linkato.
_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi