Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 6:38 pm Oggetto: |
|
|
60 micro su tutta la linea
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 848 volta(e) |

|
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2013 7:43 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | E se fotografi gelati sono uccelli amari...
non ho resistito |
Non solo... pensa ai piatti con creme, pensa ai salumi, pensa alla birra, pensa ai paté, pensa alla maionese... nel food i faretti scaldano troppo, o luce fredda o flash.
Se poi si passa a livello professionale servono infiniti prodotti per preparare il piatto e alla fine fotografi qualcosa di neanche commestibile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zecharia nuovo utente
Iscritto: 17 Gen 2013 Messaggi: 7 Località: Milano
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 11:22 am Oggetto: |
|
|
ok ..grazie a tutti per i consigli .
Adesso faccio un pò di conti e vedo che fare.
ciaociao
massi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 5:13 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Personalmente il problema legato alla fotografia food e' che, una volta finito il lavoro mi mangio tutto.....ho il colesterolo alle stelle!
 |
sei di stomaco forte considerando che il 50% di quello che metti in un piatto per una buona foto di food fa schifissimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Lun 21 Gen, 2013 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Un decentrabile andrebbe benone dai 60 mm in su.
Con i faretti cucini il cibo, con la luce naturale si riesce a lavorare ma con tantissimo tempo e sole a disposizione (oltre a pannelli riflettenti etc etc).
Con flash da slitta diventa uno spreco di tempo infinito mancando le luci guida.
Una cinesata simil flash da studio a basso prezzo non sarebbe malissimo per iniziare.
Ah mi raccomando: LA PERFEZIONE. Ogni piccolo errore di composizione dell'inquadratura o/e di composizione del piatto saranno evidentissimi.
Buon divertimento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 7:50 am Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | ....
Con flash da slitta diventa uno spreco di tempo infinito mancando le luci guida.
... |
qualcosa con i Nikon si riesce a vedere proprio come luce guida, c'è l'apposita funzione, poco confrontabile comunque con quella dei flash da studio ovviamente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 9:00 am Oggetto: |
|
|
I flash da studio mi sembrano eccessivi, così come una coppia di SB800.
Il mio suggerimento è un bel kit strobist composto da flash cobra semplici (non servono ttl, cls et similia), trigger e dei softbox 50x50 che trovi su ebay a prezzi accessibili.
I flash da studio di basso costo fanno una gran bella luce ma purtroppo il loro difetto è che non sanno "farne poca" e ti constringono a scattare da F11 in su. Meglio i cobra e meglio se riescono a regolare la potenza bene verso il basso (tipo 1/64).
Con i cobra ti mancheranno le luci guida e ci metterai di più a mettere a punto il set ma man mano che ti impratichisci il tempo extra sarà sempre di meno.
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 22 Gen, 2013 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Il problemino dei faretti a led è che dovresti tenerli vicinissimi al soggetto.
Nascono per riprese cinematografiche (news) non per modellare alla perfezione un piatto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|