 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Sab 29 Dic, 2012 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con MSpecial, il flash integrato in ambito professionale e' inutile, anzi fa dubitare molto sulla professionalita'. Se sai che dovrai fotografare in anticipo in condizioni di poca luce, ci si organizza, come ogni professionista fa, e si porta un flash esterno e/o ottica luminosa. _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Quello che è assurdo per la canon 6D è pubblicizzarla come fotocamera per amatori ed adatta ad i viaggi e non metterci un piccolo flash, io sulla D300s lo uso parecchio come luce di schiarita nei ritratti ed i risultati non sono male. Certo il flash esterno è un altra cosa ma ingombra e pesa parecchio e per certi tipi di foto non è necessario...secondo me naturalmente! _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11366 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 31 Dic, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
darkmavis ha scritto: | Concordo con MSpecial, il flash integrato in ambito professionale e' inutile, anzi fa dubitare molto sulla professionalita'. Se sai che dovrai fotografare in anticipo in condizioni di poca luce, ci si organizza, come ogni professionista fa, e si porta un flash esterno e/o ottica luminosa. |
Il fatto è che la 6D non è una macchina professionale, ma aspira ad essere l'entry level del fullframe, almeno per Canon... insomma, vuole rompere lo schema Fullframe=professionista e aps=amatore. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|