photo4u.it


Ufficiali i nuovi 24-85 f/3.5-4.5 FX e 18-300 f/3.5-5.6 DX
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provato per una mezzoretta oggi sulla d800, è venuto un mio amico con la sua d800 per confrontare l'af con la mia ed aveva l'ottica in questione.
Mi sembra molto buono già a TA. ottimo anche il discorso del VR, compensa molto bene il rischio mosso d800, ed ho scattato con tempi veramente lunghi.
Eccellente il rapporto prezzo/prestazioni!

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cele7
utente


Iscritto: 24 Ago 2011
Messaggi: 60
Località: brescia

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti...scrivo su questo post,perche ho intenzione di acquistare il 24-85 di cui si parla in questo 3d...siccome sono alle prime esperienze avrei bisogno di un consiglio prima di fare una spesa magari senza senso...o addiritura sbagliata...dunque, è un anno che posseggo la 3100 col 18-55 del kit,ora vorrei qualcosa di meglio con la focale un pò piu lunga...per poi abbinare con il 70-300...per poi l'anno prossimo cambiare il corpo macchina...sempre se l'amore per la foto continua... Very Happy ecco vorrei sapere se il 24-85 va bene sulla D3100 perche con le sigle af e ff non ci ho ancora capito molto...un vostro parere sarebbe molto utile.... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente andrebbe bene, praticamente no.

Uno zoom che parte da 24mm su un dx non è per nulla comodo.

Con un 16-85 (per esempio) ti troveresti molto meglio.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20511
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stew ha scritto:
Tecnicamente andrebbe bene, praticamente no.

Uno zoom che parte da 24mm su un dx non è per nulla comodo.

Con un 16-85 (per esempio) ti troveresti molto meglio.


Sempreche' l'anno prossimo cambiare corpo macchina non significhi passare al FF...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Sempreche' l'anno prossimo cambiare corpo macchina non significhi passare al FF...


....magari una D600 Innamorato

_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E allora tanto vale comprarlo l'anno prossimo (che magari costerà pure meno), su dx non verrebbe usato.
_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
enky
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 1164
Località: Brixia

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stew ha scritto:
E allora tanto vale comprarlo l'anno prossimo (che magari costerà pure meno), su dx non verrebbe usato.


Ti posso dire che ho un 24-120 F4, che fino a qualche mese fa usavo sulla D700, andava bene ed era mooolto comodo come escursione focale....ora che non ho più la D700 talvolta lo uso sulla D90 e sulle lunghe focali risulta moolto comodo, ma se ti piace fare qualche paesaggio come a me, purtroppo è veramente poco utilizzabile per quei 24 mm che su dx diventano 36 mm....

_________________
Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stew ha scritto:
Tecnicamente andrebbe bene, praticamente no.

Uno zoom che parte da 24mm su un dx non è per nulla comodo.

Con un 16-85 (per esempio) ti troveresti molto meglio.


Che non sia comodo e che con un 16-85 ci si trovi meglio sono pareri soggettivi così come è soggettivo il fatto che praticamente non andrebbe bene sulla D3100.

Il 24-85 avrebbe un campo inquadrato corrispondente all'incirca ad un 35-135 ottica per nulla scomoda; direi che sicuramente la focale non risponderebbe ai canoni dell'attuale moda che impongono al fotografo trendy l'uso di super grandangoli sempre più spinti Wink e che altrettanto sicuramente sarebbe in grado di dare enormi soddisfazioni al proprietario anche nella fotografia paesaggistica (dove personalmente consiglio proprio il 35mm su fx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20511
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'e' anche un'altra possibilita': visto che l'esigenza e' quella di spingerti verso focali piu' lunghe potresti affiancare al tuo 18-55 il 70-300 (che avevi gia' preventivato come acquisto), ed attendere il prossimo anno per l'eventuale acquisto del 24-85. IMO
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cele7
utente


Iscritto: 24 Ago 2011
Messaggi: 60
Località: brescia

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per avermi schiarito un pò le idee... Ok!
Dunque oltre al 18-55 del kit,avevo preso a parte il 70-300 tamron....(130euro)obbiettivi che mi hanno fatto imparare ad usare la macchina..e devo dire che entrambi mi coprono le focali che desidero,ma ora voglio(se possibile con la 3100) fare delle foto più belle.... Very Happy infatti avevo pensato al nuovo 24-85 di cui si parla bene,da abbinare al 70-300 vr nikon.Obbiettivi che credo...e spero siano migliori di quelli che ho ora...ben sapendo che anche il corpo macchina ha la sua importanza...corpo macchina che ho intenzione di migliorare l'anno prossimo se riesco a far rinunciare le ferie alla mia dolce metà... Mandrillo Ultimo consiglio...amo fotografare tutto ciò che è bello.... Very Happy ma il ritratto è quello che amo di più...se il 24-85 in questione è buono come credo....ma non sono sicuro...o è meglio un'altra focale...tenendo presente che non voglio e non posso spendere di più di 700-800 euro...massimo 1200-1300 per entrambi... Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Che non sia comodo e che con un 16-85 ci si trovi meglio sono pareri soggettivi così come è soggettivo il fatto che praticamente non andrebbe bene sulla D3100.

Il 24-85 avrebbe un campo inquadrato corrispondente all'incirca ad un 35-135 ottica per nulla scomoda; direi che sicuramente la focale non risponderebbe ai canoni dell'attuale moda che impongono al fotografo trendy l'uso di super grandangoli sempre più spinti Wink e che altrettanto sicuramente sarebbe in grado di dare enormi soddisfazioni al proprietario anche nella fotografia paesaggistica (dove personalmente consiglio proprio il 35mm su fx)


Sono soggettivi o no? Very Happy
Cioè, se è chiaro che è soggettiva la scelta della focale che più ci piace, come fai a dare per certo che 35mm gli bastino? a me non basterebbero di certo, la prima lente che ho avuto era un 35-80 e proprio dal lato grandangolare sentivo che mi mancava qualcosa (e avevo appena cominciato e ne capivo zero). Sarà che sono molto "trendy", ma a me sta stretto anche il 18 su dx...

Comunque, in generale, e senza sapere i gusti dello scrivente, se uno non mi mette la frase "i grandangolari non mi piacciono" o "il 18-55 non lo uso mai sotto i 24" in una domanda, io non gli rispondo che un 24-80 gli va bene su dx, perchè penso che non abbia ancora le idee chiarissime, quindi gli consiglio un 16-85 du dx.

Se poi mi chiede se farà delle foto più belle che il 18-55, in tutta onestà sarei tentato di rispondere No.

Parere personalissimo, il mio, sia chiaro.

p.s. i ritratti probabilmente ti verranno già bene con il 70-300.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stew ha scritto:
Sono soggettivi o no? Very Happy
Cioè, se è chiaro che è soggettiva la scelta della focale che più ci piace, come fai a dare per certo che 35mm gli bastino? a me non basterebbero di certo, la prima lente che ho avuto era un 35-80 e proprio dal lato grandangolare sentivo che mi mancava qualcosa (e avevo appena cominciato e ne capivo zero). Sarà che sono molto "trendy", ma a me sta stretto anche il 18 su dx...

Comunque, in generale, e senza sapere i gusti dello scrivente, se uno non mi mette la frase "i grandangolari non mi piacciono" o "il 18-55 non lo uso mai sotto i 24" in una domanda, io non gli rispondo che un 24-80 gli va bene su dx, perchè penso che non abbia ancora le idee chiarissime, quindi gli consiglio un 16-85 du dx.

Se poi mi chiede se farà delle foto più belle che il 18-55, in tutta onestà sarei tentato di rispondere No.

Parere personalissimo, il mio, sia chiaro.

p.s. i ritratti probabilmente ti verranno già bene con il 70-300.


Se leggi non ho scritto che gli basteranno, solo lui lo sa, ma che il 24-85 gli darà sicuramente enormi soddisfazioni anche nella fotografia di paesaggio e questo temo sia un dato oggettivo Wink
Poi se il 24-85 andrà bene su Dx si torna al soggettivo e quindi non si può rispondere né che andrà bene, come escursione focale ovviamente, né che non andrà bene.
Farà foto migliori del 18-55? non lo so.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cele7
utente


Iscritto: 24 Ago 2011
Messaggi: 60
Località: brescia

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque...grazie ai vostri pareri,sono riuscito a migliorare la mia conoscenza in fatto di obbiettivi e capirne un pò di più sul fatto di focali......quindi vi ringrazio molto... Ok! Non essendomi spiegato bene, (chiedo scusa)avevo chiesto se si fanno foto migliori col 24-85 rispetto al 18-55 del kit non tanto per quello che riguarda le focali...ma dal semplice fatto che il 18-55 del kit quasi te lo regalano con il corpo...quindi presumo che sia di bassissima qualità...mentre il 24-85 in questione costa circa 600 euro...quindi presumo che a parità di foto, un obbiettivo di tale costo, i scatti siano migliori in fatto di colori e nitidezza...poi conosco i miei limiti...e non credo di poter campare vendendo foto... Very Happy mi accontenterei magari di scattare 10 foto ad un soggetto ed averne un paio decisamente ottime...Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cele7 ha scritto:
mi accontenterei magari di scattare 10 foto ad un soggetto ed averne un paio decisamente ottime...Ciao
ti accontenti di poco.. Very Happy

Il prezzo non è tutto e non corrisponde necessariamente solo alle qualità ottiche, già il fatto che il 18-55 sia per dx implica lenti più piccole e quindi meno costose, poi la costruzione in policarbonato e la fabbricazione in cina aiutano. Le lenti in kit poi sono vendute in gran numero e la serie aiuta a contenere i prezzi diluendo i costi di progettazione.

Ma al di la di tutto questo (che non ha nulla a che fare con la bontà ottica) è il marketing che fa il prezzo, non credo che ci sia una differenza di 4 volte tra i prezzi di costruzione delle due lenti. E comunque tieni sempre conto della regola dei rendimenti decrescenti, per avere il doppio di qualità devi spendere molto più del doppio di soldi...

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2012 8:56 am    Oggetto: velocità di messa a fuoco del nuovo 24-85 Rispondi con citazione

Qualcuno che ha già avuto per le mani il nuovo 24-85VR sa dirmi se la velocità di AF è maggiore, minore, o comparabile a quella del 24-120VR (quest'ultimo lo trovo a sua volta nettamente più lento del 24-70...)

....potrei pensare ad un AF più veloce data l'escursione focale minore, ma anche più lento data la fascia di mercato più economica....cercavo lumi!

Rolling Eyes

Ancora Grazie!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2012 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardate, senza che vi svenate vi offro il mio 24-85 non VR...come immagini è praticamente indistinguibile dal VR ( fonte Kenrockwell ) solo che lo pagate meno della metà!

Nuovo il VR sta a circa 600...io usato vi do il mio a 250... Pallonaro

E che ultimamente sto in fissa per i fissi... Diabolico

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Polifemo
utente


Iscritto: 02 Giu 2008
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2012 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io cercavo risposte sulla resa comparata dell'autofocus... questo forse è un messaggio per la sezione annunci? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20511
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2012 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro MCMLXXVII ha scritto:
Guardate, senza che vi svenate vi offro il mio 24-85 non VR...come immagini è praticamente indistinguibile dal VR ( fonte Kenrockwell ) solo che lo pagate meno della metà!

Nuovo il VR sta a circa 600...io usato vi do il mio a 250... Pallonaro

E che ultimamente sto in fissa per i fissi... Diabolico



...siam messi bene.... Rolling Eyes

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2012 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy

e cmq ne parla bene anche thom hogan... Mandrillo

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20511
Località: Thiene

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2012 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pietro MCMLXXVII ha scritto:
Very Happy

e cmq ne parla bene anche thom hogan... Mandrillo


... e comunque non e' quello che ha chiesto Polifemo, riguardo la velocita' dell'AF della nuova versione VR.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi