photo4u.it


Cosa prendere tra 17-55 f/2.8 DX e 16-35 f/4 FX ??
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti confondo ancora le idee, io ho avuto prima il 24-70 su dx (proprio per il principio di ottimizzare l'investimento per il futuro), poi usandolo ho scoperto che stavo sempre a cambiare lente perchè 24 mm era ed è per me una focale di passaggio scomodissima.
Ergo ho venduto il 24-70 e ho comprato il 17-55 rimettendoci ovviamente qualcosa. Poi quando sarà il momento (e se) venderò il 17-55 che magari avrà ancora meno mercato per ripassare al 24-70 da attaccare alla d600. Per dire, se non avessi ascoltato i pur giusti e sensati consigli che allora qualcuno diede a me avrei dimezzato la perdita.......
Il tutto per dire che devi pensare bene al tuo modo di fotografare, il 24-70 è una lente fantastica ora e in prospettiva, ma è adatta al tuo modo di fotografare sulla macchina che hai oggi?

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideEspertiniPh
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 22
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad parsifalrm ti sto odiando (in senso buono ovviamente) in questo momento Mi arrabbio?

AHAHAH!! Very Happy

Le tue considerazioni sono assolutamente sensate. Ed il 24-70 è si un'ottima lente, ma un amico che lo monta su D300 ha preso appunto il 10-20 per far paesaggi perchè con il suddetto obiettivo si sentiva stretto..

Ne abbiamo parlato giusto stamattina.. Lui mi diceva di puntare il 16-35 che a suo dire è davvero un ottimo compromesso tra ottica di pregio e mio attuale corpo macchina.. In effetti mi ha fatto anche pensare alla spesa che dovrei fare nel caso comprassi un'ottica Dx ora, e poi passassi a D600 per esempio senza poi avere una giusta ottica da paesaggio da abbinare...
Sono sicuro che su FX il 24-70 sarebbe la mia lente tuttofare.. Ma su Dx la trovo lunga a 24.. ho un 24 fisso e me ne rendo conto in effetti.. mentre quando scatto in studio è perfetto..
Paesaggio e Studio sono gli ambiti dove bazzico normalmente.. Per questo sono profondamente incasinato nella giusta scelta. Facessi solo paesaggio il 16-35 senza dubbio, solo studio 24-70 senza dubbio... entrambi ,come nel mio caso, forse il 17-55 DX è l'ottica corretta.. ma è una lente Dx... e questo mi frena vedendo in effetti l'evoluzione del DX in questo momento verso roba meno curata... che è un gran peccato in effetti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' ovviamente un compromesso.
Altra possibile soluzione è quella di accontentarti di un tamron 17-50 o un sigma 17-70 (meno luminoso superato il grandangolo) e sopravvivi fino al full frame con una spesa tutto sommato accettabile.
Prima del nikon ho provato il tamron, ottima lente con qualche limite a tutta apertura ai bordi e agli angoli, ma al centro molto buona secondo me.
Non esiste la soluzione perfetta, solo il compromesso che vuoi accettare.

Nikon 24-70
Pro: investimento oculato e definitivo in ottica full frame, lente fantastica, sfocato molto bello
Contro: lunga fino a che rimani su dx, ti serve un'altra lente e rischi di cambiare spesso obiettivo nelle uscite.

Nikon 17-55
Pro: lente fantastica, nitida a tutta apertura e con range focali perfetta per il tuo utilizzo.
Contro: investimento poco redditizio in vista della dismissione del comparto professionale dx da parte di nikon, difficile rivendibilità in futuro. Sfocato un pò duro e meno piacevole rispetto al 24-70.

Tamron 17-50 (o similare)
Pro: costo contenuto, ottimo rapporto qualità/prezzo, buona resa al centro a tutta apertura.
Contro: sfocato bruttino, scarsa resa ai bordi a tutta apertura.

Queste credo siano le opzioni, sul 17-55 se pensi di tenerti la d300 puoi cercarne uno usato da tenerti a lungo insieme al tuo secondo corpo una volta che sei passato a fx.
Onestamente non saprei cosa consigliarti.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideEspertiniPh
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 22
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei arrivato alle mie stesse conclusioni ... Ti ringrazio però per averle messe x iscritto rispetto a me che me le tenevo in mente..

Sto cercando nell'usato e ancora non ho trovato molto..

Ho il sigma 17-70 ed inizio sentirne tutte le pecche.. Anche per questo puntavo ad una signora ottica con tutti i pro ed i contro del caso...

in definitiva al momento sono in alto mare.. pomeriggio ufficio permettendo vado a fare un giro dal mio spacciatore di fiducia e vedo di provare un po' di ottiche per farmi un'idea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
Ti confondo ancora le idee, io ho avuto prima il 24-70 su dx (proprio per il principio di ottimizzare l'investimento per il futuro), poi usandolo ho scoperto che stavo sempre a cambiare lente perchè 24 mm era ed è per me una focale di passaggio scomodissima.
Ergo ho venduto il 24-70 e ho comprato il 17-55 rimettendoci ovviamente qualcosa. Poi quando sarà il momento (e se) venderò il 17-55 che magari avrà ancora meno mercato per ripassare al 24-70 da attaccare alla d600.


Idem con Canon, ho dato via un 24-105 per la combo 17-50 e 50-150, e raramente lo rimpiango.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai già il 17-70 allora sai benissimo se il 24 è troppo lungo o meno, filtra con un programmino le foto fatte fino ad ora e vedi quante sono sotto il 24.
Immagino già la risposta e se ho indovinato la scelta che ti rimane è rimanere con il sigma fino al momento opportuno o prendere il 17-55 consapevole della scarsa lungimiranza dell'investimento.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DavideEspertiniPh
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 22
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 08 Giu, 2012 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

porca l'oca se mi sono infilato in una scelta contorta Ops

so che il 24 è troppo, ho fatto ancora un paio di prove in pausa pranzo.. per me è stretto per farci i paesaggi con un sensore croppato, non ci son storie.

la qualità è la qualità, ma se poi non lo uso a dovere tanto vale non buttare i soldi..

torno sui miei passi.. 17-55 DX o 16-35 FX .... mmmm ...... Mah

ihihih quando ci son in ballo tanti soldi da spendere è sempre una tragedia arrivare alla decisione più sensata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pepsorb
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2575
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso il 17-55 f.2,8 su D300: accoppiata vincente, fantastica!
Se proprio dovessi, preferirei cambiare corpo macchina, ma non l'ottica.
Il 17-55 è insostituibile per resa, qualità costruttiva, e range di focale corrispondente alle mie esigenze personali.
Ciao
peppe

_________________
Dalla biottica reflex al digitale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DavideEspertiniPh
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2012
Messaggi: 22
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao! grazie per la tua risposta e per il tuo parere. Alla fine ho preso un 24-70 nikon Very Happy
E mi ci trovo da dio! E' una lente super!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi