photo4u.it


Canon EF 50 f/1.8
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leleveg ha scritto:
Si?? Credevo che essendo ef-s fosse realmente un 18-135 Mah


Un po' di chiarezza...
La focale REALE di un obiettivo è sempre quella riportata su un barilotto, un 50mm è un 50mm di focale, un 18-135 è un 18-135, un 8mm un 8mm. E' una cosa fisica, data dalla struttura dell'obiettivo e dal suo progetto ottico.

Le focali cambiano l'angolo di campo inquadrato , l'"inquadratura", a seconda delle dimensioni del sensore che devono coprire.

E in questo senso il 18-135 "diventa" un 28-216... cioè un 18-135 inquadra come un ipotetico 28-216 farebbe su pellicola, perché sulla tua macchina il sensore è 1.6 volte più piccolo della pellicola e quello è il fattore di equivalenza. Ma resta un 18-135! E' una convenzione di linguaggio, perché i decenni di fotografia a pellicola nel formato classico hanno portato ad un'associazione focale-inquadratura un tempo comoda per capirsi.

Cioè si confonde la focale di 50mm con un'inquadratura "normale", ad esempio, che è quella simile alla vista dell'occhio umano. Su APS-C è invece data da un obiettivo con focale 28-35mm. Su medio formato con ottiche di 80mm! Sulle compatte invece servono ottiche di 8mm per ottenere tale inquadratura, mentre sulle nuove Nikon1 qualcosa intorno i 18mm.

Ma la focale reale resta sempre quella nominale, non si trasformano magicamente tutti in 50mm!
Questo significa che se pianti il tuo zoom a 50mm, per esempio, avrai la stessa inquadratura del 50mm fisso montato sulla tua macchina.
Da questo il consiglio di provare l'obiettivo a varie focali, perché davvero comprando altri obiettivi della stessa focale ritroverai la stessa inquadratura.

Chiaramente cambieranno luminosità massima, nitidezza, ariosità, colori, resa dello sfuocato... ma non l'inquadratura.

Luigi T. ha scritto:
ef-s è il tipo di attacco, apposito per il medio formato
ef è adatto al pieno formato e si può usare anche sul medio

Occhio Luigi che il medio formato è un'altra cosa ancora, il formato degli obiettivi EF-S si chiama APS-C o DX...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Occhio Luigi che il medio formato è un'altra cosa ancora, il formato degli obiettivi EF-S si chiama APS-C o DX...

aps-c è un formato del sensore di canon, dx di nikon

con medio formato intendo sensori più piccoli del full-frame, cioé 36x24. Sbaglio? Grat Grat

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il medio formato è il 6x6 per esempio le Hasselblad.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
aps-c è un formato del sensore di canon, dx di nikon

con medio formato intendo sensori più piccoli del full-frame, cioé 36x24. Sbaglio? Grat Grat


Il medio formato è più grande del fullframe! Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leleveg
utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 107
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2012 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco perfetto!! ora molto chiaro!! Ok!
_________________
Lele
Canon 550d + EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS + EF 35 F/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leleveg
utente


Iscritto: 25 Lug 2006
Messaggi: 107
Località: Viterbo

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2012 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora sono appena tornato dal mio negozio fotografico di fiducia.Sono andato a provare il 28 1.8 e mi è piaciuto subito molto. Poi mi ha proposto come alternativa più economica il 35 f2 (ben 170 euro in meno). l'ho provato ed anche questo non m'è sembrato male!! A parte la focale non ho visto grandissime differenze....

Cosa ne pensate??? A voi esperti la parola...

_________________
Lele
Canon 550d + EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS + EF 35 F/2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi