Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 9:20 pm Oggetto: |
|
|
ZioLogan ha scritto: | Aggiornamento: mi propone di rinviargli la lente, e dopo mi manda indietro i soldi, ma solo il prezzo della lente, non delle spedizioni.  |
meglio di niente...
però io non mi fiderei...mi farei fare prima il bonifico e poi gli rispedirei la lente...
il coltello dalla parte del manico ce l'hai te...poi sempre chiamare i carramba... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
ZioLogan ha scritto: | Pasi, posso chiederti una cosa? Se proprio non dovessi riuscire a farmi rimborsare, dove potrei andare per farmela pulire? Chiedo a te perchè sei romagnolo, e io sono di Cesena. |
So che ci sono un paio di fotoriparatori a Bologna... però tieni presente che devono smontarla, pulirla bene, rimontarla, viene a costare come lavoro, e non hai mai la certezza di aver "eliminato" tutta la muffa: le spore sono molto piccole, invisibili, e ti ritroveresti da capo. Senza contare che forse in alcuni punti la muffa ha danneggiato la lente.
Se riesci a fartela rimborsare molto meglio... ma come ha detto Pietro se non rivedi soldi accreditati, non spedire. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioLogan utente

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 7:49 am Oggetto: |
|
|
Dubito che mi rimborsi prima di rispedire, anche se potrei richiedere un contrassegno, così siamo tutti felici. _________________ Nikon d90 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC + Nikkor 18-105 VR + Nikkor AF 50 f/1.8D + Samyang 8mm f/3.5 Fisheye
- www.fotofdf.it - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
Aspetta, ma anche se ti rimborsa i 70€, tu hai sempre le spese di spedizione e contrassegno sul groppone... a quanto ammontano?
Intendo dire, anche se ti rende i 70€ e tu gli rendi l'ottica, alla fine della fiera ti troveresti ad aver speso tot. euro in spese di spedizione "a vuoto", senza avere in mano nulla.
Personalmente mi farei fare un preventivo per la pulizia... magari spendi anche 40€, però alla fine hai comunque l'ottica in mano.
Secondo me quella muffa non ha ancora danneggiato le lenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioLogan utente

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Fin'ora ho speso 19,44 euro per la spedizione di andata + contrassegno (paccocelere 1)
Se spedisco in contrassegno anche ora mi costa altri minimo 15 euro (paccocelere 3).
In totale sono quasi 35 euro buttati!  _________________ Nikon d90 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC + Nikkor 18-105 VR + Nikkor AF 50 f/1.8D + Samyang 8mm f/3.5 Fisheye
- www.fotofdf.it - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 8:38 am Oggetto: |
|
|
Urco
Vai a farti fare un preventivo: facile che con suppergiù gli stessi soldi te lo puliscono, almeno non spendi 35€ per nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioLogan utente

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 8:43 am Oggetto: |
|
|
Si, ma così ho speso 70+19,44+40/50 per la pulizia = 129,44/139,44 euro per una lente che potrebbe essere troppo danneggiata per essere usata. _________________ Nikon d90 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC + Nikkor 18-105 VR + Nikkor AF 50 f/1.8D + Samyang 8mm f/3.5 Fisheye
- www.fotofdf.it - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 9:00 am Oggetto: |
|
|
Un'azione legale molto probabilmente risulterebbe inutile e più onerosa.
L'azione civile ti costerebbe come anticipo almeno il triplo di quello che hai speso solo come acconto per le spese (grazie governo, che hai eliminato le tariffe degli ordini professionali..).....
Vedi tu...
Ti ha offerto 20 euro?
Prendili, almeno limiti il danno.
Considera che tu, per questo obiettivo sei stato disposto a pagare 70 euro + spese di spedizione.
Togline 20 e fa 50.
Se la riparazione ti costa 40, considera che hai speso 90 euro per l'oggetto.
Non è esattamente l'affare del secolo, ma ci può stare...
Se invece la riparazione è eccessivamente onerosa, considera il fatto che gli acquisti in rete sono comunque rischiosi: a volte guadagni e altre volte ci perdi.... per questa volta avresti perso 50 euro + spese ( che è sempre meno di 70 + spese!), tienilo presente per gli acquisti futuri. _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 9:09 am Oggetto: |
|
|
Invece di accettare un rimborso di 20 euro fatti fare un preventivo per la riparazione, mandaglielo e fatti rimborsare quella. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 9:18 am Oggetto: |
|
|
Il fatto è che allo stato, in una situazione così come descritta, non ci sono strumenti sufficienti per pretendere una tutela del genere da parte di chi non è un venditore professionista.
Il discorso del vizio del bene, per se legittimo, di fronte a una riduzione del prezzo di quasi il 30%, in relazione a un prezzo totale così esiguo, e, inoltre, alla proposta di restituzione del prezzo (fatte salve le spese di trasporto a carico comunque dell'acquirente nella proposta di vendita) potrebbe essere considerato sufficiente o, comunque, potrebbe rendere illegittima una richiesta superiore.
Il problema della restituzione (oltre a perdere l'intera spesa di trasporto per niente) è l'ulteriore rischio di un mancato accredito che aumenterebbe di più la perdita.
Credo che la limitazione del danno con la restituzione di quanto offerto, sia la cosa "meno peggio".
Mia opinione, ovviamente _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 9:54 am Oggetto: |
|
|
Il prezzo esiguo è alto in relazione all'oggetto, un 135 serie E si trova in negozio sui 50 euro, mettici poi che il bene non è rispondente a quanto descritto e che la muffa non si forma in una notte, a mio avviso il rimborso dovrebbe essere pari la costo dell'intervento. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | La cifra bassa comporta che non convenga nè ripararlo né farne una questione legale. Tieni anche presente che nel ritratto un po' di muffa potrebbe fare cosa gradita. Nn credo sussistano problemi di contaminazione. Tieni presente che una ramificazione ce l'ho sempre avuta su un 135 zuiko e la situazione non si è modificata da 30 anni. In pratica l'ho comprato con quell'accessorio e non mi ha mai creato problemi? Eventualmente prova a chiedere al venditore se te lo riprende |
Perché scrivere cose inesatte? Questo obiettivo è da buttare e il rischio di contaminazione è forte e presente con muffe a questo livello, l'obiettivo ve tenuto distante da altre ottiche e assolutamente non va montato sulla fotocamera.
Concordo sull'inutilità di una riparazione che comporterebbe la sostituzione di più lenti con un costo notevolmente superiore al valore dell'obiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:04 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Guarda che la muffa è contagiosa, non tenere assolutamente l'obiettivo vicino ad altri!!
Dai un'occhiata qua per altri consigli (che poi è poche discussioni sotto questa...):
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=539230 |
Mi sembra un po' strano che la muffa su una lente interna possa andare infestare le lenti di u n altro obiettivo, se non ci sono le condizioni di umidità tali che l'avrebbero fatta formare. Comunque, visto lo scarso valore del pezzo, se ci fossero qiesti dubbi sarebbe da disfarsene al più presto. Purtroppo non è stato agato poco, perché u n serie E in perfetto stato è quotato sui 50 euro. Con muffa evidentemente sarebbe da buttar. Io ho un 28/300 con muffa e fnghi... Ora chiedo a un riparatore se c'è pericolo di co ntaminazione, dato che ogni tanto lo sto usando sulla d3. Eventualmente lo regalo a qualcuno che lo sappia ripulire _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:15 am Oggetto: |
|
|
In effetti è stato pagato un po' troppo. Su NOC (che solitamente ha prezzi superiori alla media) ce ne è uno in vendita a 70€, ma ti danno la garanzia di 2 anni ed è in condizioni quasi pari al nuovo, a giudicare da foto e descrizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
roby02091987 ha scritto: | Aspetta, ma anche se ti rimborsa i 70€, tu hai sempre le spese di spedizione e contrassegno sul groppone... a quanto ammontano?
Intendo dire, anche se ti rende i 70€ e tu gli rendi l'ottica, alla fine della fiera ti troveresti ad aver speso tot. euro in spese di spedizione "a vuoto", senza avere in mano nulla.
Personalmente mi farei fare un preventivo per la pulizia... magari spendi anche 40€, però alla fine hai comunque l'ottica in mano.
Secondo me quella muffa non ha ancora danneggiato le lenti. |
40 euro purtroppo per un lavoro del genere sono pochini, ammesso che il riparatore accetti di fare un lavoro il cui costo supera di molto il valore di un obiettivo in ottime condizioni, la spesa, in questo caso si aggirerebbe almeno intorno ai 100 euro. Solo di mano d'opera stiamo sui 50, poi, considerata la situazione di avanzamento dell'infestazione sicuramente saranno da cambiare un paio di lenti, quindi il riparatore, considerato che non ci sono più i ricambi, dovrebbe comprare un obiettivo uguale usato con le lenti pulite, spendendo almeno altri 40 euro, altra mano d'opera e siamo già sui 100. Il tutto però sarebbe abbastanza kafkiano.
L'obiettivo è da buttare non ha altri usi neanche come fermacarte e in casa mia non entrerebbe proprio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | 40 euro purtroppo per un lavoro del genere sono pochini, ammesso che il riparatore accetti di fare un lavoro il cui costo supera di molto il valore di un obiettivo in ottime condizioni, la spesa, in questo caso si aggirerebbe almeno intorno ai 100 euro. Solo di mano d'opera stiamo sui 50, poi, considerata la situazione di avanzamento dell'infestazione sicuramente saranno da cambiare un paio di lenti, quindi il riparatore, considerato che non ci sono più i ricambi, dovrebbe comprare un obiettivo uguale usato con le lenti pulite, spendendo almeno altri 40 euro, altra mano d'opera e siamo già sui 100. Il tutto però sarebbe abbastanza kafkiano.
L'obiettivo è da buttare non ha altri usi neanche come fermacarte e in casa mia non entrerebbe proprio. |
Già con così poca muffa sono da cambiare le lenti? Non credevo...
Pensavo fosse solo da aprire e da pulire.
Se i costi sono questi effettivamente non conviene ripararlo, meglio restituirlo e recuperare qualche euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Il prezzo esiguo è alto in relazione all'oggetto, un 135 serie E si trova in negozio sui 50 euro, mettici poi che il bene non è rispondente a quanto descritto e che la muffa non si forma in una notte, a mio avviso il rimborso dovrebbe essere pari la costo dell'intervento. |
Il prezzo è esiguo in assoluto.
O meglio, è esiguo in relazione a una qualunque spesa di azione legale che veniva proposta sopra.
Già solo col contributo e con la marca da bollo siamo a 45.
Ce le mettiamo pure 3,90 di raccomandata?
E la domiciliazione?
Solo con le spese vive per l'INIZIO siamo sopra i 100.
Vale la pena? _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioLogan utente

Iscritto: 26 Feb 2007 Messaggi: 73
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Comunque prenderò il rimborso e c'avrò perso solo le spese di spedizione.
Almeno mi sarà di lezione per la prossima volta che vorrò comperare un obiettivo usato. Solo scambio a mano!
Adesso mi toccherà cercare un nuovo tele da ritratto... _________________ Nikon d90 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC + Nikkor 18-105 VR + Nikkor AF 50 f/1.8D + Samyang 8mm f/3.5 Fisheye
- www.fotofdf.it - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
ZioLogan ha scritto: | Comunque prenderò il rimborso e c'avrò perso solo le spese di spedizione.
Almeno mi sarà di lezione per la prossima volta che vorrò comperare un obiettivo usato. Solo scambio a mano!
Adesso mi toccherà cercare un nuovo tele da ritratto... |
Dice il saggio:
"Sbagliando s'impara" _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 6:47 pm Oggetto: |
|
|
fluffy_boy ha scritto: | Il prezzo è esiguo in assoluto.
O meglio, è esiguo in relazione a una qualunque spesa di azione legale che veniva proposta sopra.
Già solo col contributo e con la marca da bollo siamo a 45.
Ce le mettiamo pure 3,90 di raccomandata?
E la domiciliazione?
Solo con le spese vive per l'INIZIO siamo sopra i 100.
Vale la pena? |
Non parlavo di azione legale ma una letterina di messa in mora che può scriversi da solo la manderei ugualmente in cui richiedo i soldi indietro o a scelta una riparazione e le spese di spedizione sono a carico del venditore in quanto la priam volta le ho pagate io. Certo se è possibile far ragionare la controparte non c'è bisogno di lettera ed è meglio. Aggiungo che quella non è poca muffa per niente e come le spore sono entrate possono facilmente disperdersi e contaminare il corpo macchina e da lì fini re in un altro obiettivo, sono praticamente invisibili a occhi nudo e volatilissime- _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|