Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 10:46 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | giusto fuoco su infinito (quindi macchina che ha la messa fuoco manuale) |
Esatto. Vedi che hai trovato la soluzione ce ne sono molto di compatte che lo consentono
Michaeldesanctis ha scritto: | il tempo superiore del sec era riferito al notturno... (nel caso gli servissero pure di sera ) |
cagnaluia ha scritto: | ...scatti tutti di giorno, dall'alba al tramonto.... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Rimangono sempre i 2 piccoli problemi:
- mole di dati da stipare ed elaborare
- vita della fotocamera
di per se gli altri li vedo molto meno "problemi", basta scegliere la fotocamera giusta per avere MF e possibilità di essere sempre alimentata. Ma i 2 Problemi come li risolvi?
5M esposizioni non sono un problema... certo 
Ultima modifica effettuata da DadoKantz il Dom 29 Gen, 2012 6:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 6:09 pm Oggetto: |
|
|
si, mi preoccupa la mole...
beh, circa 450kByte per JPG dovrebbero essere sufficienti. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 7:18 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | si, mi preoccupa la mole... |
...convinciti, è il problema minore...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:33 pm Oggetto: |
|
|
allora...
ho la fotocamera, powershot A490, e sulla memory ho installato il fw CHDK per il mio modello.
purtroppo non riesco a trovare la funzione per la temporizzazione degli scatti... sing  _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 2:38 pm Oggetto: |
|
|
conti alla mano, 10h ininterrotte di scatti a 4Mpx jpg Normal, la fotocamera stima che su una memory di 8GB ci staranno 12800 foto.
10h * 60min * 60sec = 36000 secondi...
se scatto ogni secondo = 36mila foto
se scatto ogni 2 sec = 18mila foto
se scatto ogni 3 sec = 12mila foto
ci sto bene dentro con i 3 secondi...
per la memory wifi ho trovato questa, la compro a breve
http://www.eye.fi/products/mobilex2
probabilmente devo creare uno script...  _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Ultima modifica effettuata da cagnaluia il Mer 01 Feb, 2012 3:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 3:20 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | ..per la memory wifi ho trovato questa, la compro a breve ... |
...ma ASCOLTI oppure vai via per i fatti tuoi? Una Powershot CINQUEMILIONI e rotti di scatti in sequenza non li fa, anche col wi-fi che fa figo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 3:23 pm Oggetto: |
|
|
@Alberto, ascolto...
ma... posso provare? lo faccio per la comunità.. a spese mie.. ho tutto il necessario..
scopriamo insieme fin dove arriva questa scatoletta dai!
tanto, si tratta di 50euro di spesa... mica milioni.. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11361 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Se devi farci un video penso che la risoluzione minima sia sempre SOPRA il FullHD.
Se ti va di provare, raccontaci... resto anch'io "dubitoso" della resistenza di una macchinetta sola, ma almeno ci caviamo uno sfizio.
Potresti mandare una mail a un paio di case produttrici, magari prendono su la sfida e ti sposorizzano come "test estremo"  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 7:07 pm Oggetto: |
|
|
si, con 4mpx sono sopra al fullhd. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Resto sempre della mia idea: per un montaggio di quanto, 2 minuti? ( secondo me 5 minuti di fissa su un cantiere son gia noiosi) una foto ogni 3 secondi è assolutamente troppo. Io ne farei una ogni qualche minuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DLGS utente
Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 58 Località: Friuli
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2012 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Poi per elaborare tutti i dati devi mettere il pc nel congelatore  _________________ DLGS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi ponevo anche io una idea del genere, pensavo di risolvere con un cellulare Android da meno di un centone, con magari una connessione dati (se il wifi non arriva). L'importante è nasconderlo bene  _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2012 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Mi intrometto....
nessuno ha parlato di come andrebbe posizionata la fotocamera. Cioè penso che debba essere posta su uno stativo molto robusto e se è all'esterno deve anche essere ben protetta da caldo, freddo, pioggia ma anche da vento e magari anche da qualche volatile che ci si vuole appoggiare. Pensando di inglobarla in una protezione, ci sarebbe il problema dei riflessi sul vetro frontale (nell'arco della giornata e dei mesi il sole cambia posizione).
Infine, con uno stativo ben ragionato, se la fotocamera smettesse di funzionare la si potrebbe sostituire con altra identica.
Comunque gran bell'esercizio di tecnica.
Ciao _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 10:51 pm Oggetto: |
|
|
tranquillo @ganghino, sarò dentro ad una scatola trasparente ed ermetica, attaccata al muro. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
E' proprio quello che pensavo! Occhio ai riflessi sul (immagino) plexiglass.
Ciao _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 8:14 pm Oggetto: |
|
|
giusto!
PS: ho ridimensionato l'evento.
farò le immagini da intervallare ogni secondo solo nei due o tre giorni della demolizione.
I restanti rilasserò ogni 30sec.
PPS: ....ora sto provando con una fotocamera A720is... però c'è l'otturatore....
NON è elettrico...
E' meccanico..
Io pensavo che le fotocamere compatte, economiche avessero un otturatore elettrico.... uff.. che pizza!
Domani controllo l altra canon-baracca. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cagnaluia, ci sono novità?
Tienici informati.
Grazie _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 8:18 am Oggetto: |
|
|
ciao, si. sta andando avanti. Ho messo sotto il fratellino.
Da un paio di settimane ho qualche decina di migliaia di foto....
Avevo preso una SD con wifi integrato della sandisk e le foto, una ogni 10 o 15 secondi, vengono spostate sul MAC.
Lì, tramite iMovie costruisco i vari timelapse. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ganghino utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2008 Messaggi: 527 Località: Sarzana (SP) - Liguria
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2012 9:37 am Oggetto: |
|
|
Bene, grazie delle info.
Ovviamente, quando tutto sarà pronto, siamo curiosi di vedere (almeno in parte) il filmato.
Ciao _________________ Fuji S100FS (grande) - Nikon Coolpix 2100 (da non sottovalutare) - Canon AE1 program, 28mm, 50mm, zoom 100-200 (in pensione) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|