Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 1:25 pm Oggetto: |
|
|
posto anche i files Nikon/canon EOS senza chip
P.S.: Stranamente i dati Exif, con i files fatti con conversione con chip,
mostrano erroneamente che si tratta di una lente EF 35-80 f.4-5.6
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1666 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1666 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1666 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1666 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1666 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
.
metto insieme una foto di tutti gli scatti
che è il miglior modo per constatare quello che succede.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
49.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1649 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
per curiosità hai provato in Program ?
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 9:39 pm Oggetto: |
|
|
.
sì, fa lo stesso.
a 2/2,8 va bene, poi sovraespone.
Forse questi chip di vecchio tipo danno solo 1 f.stop di lavoro
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Devi settare sulla macchina l'apertura massima chessò se la lente è un 50/1.8 sulla macchina metti f1.8 e poi il diaframma lo regoli dall'obiettivo... vedrai che non sovraespone più...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 2:44 pm Oggetto: |
|
|
saluti webrunner,
avevo già scritto in 1a pagina :
<Saluti Pasi, ma con la mia 5D, la ghiera posteriore cambia i tempi e la rotella superiore gli f.stop,
e l'ftop interno in macchina non è cambiabile.
Col raccordo Nikon mostra f.0.0 fisso
Col raccordo Minolta MD mostra f.1.4 fisso
Col raccordo M42 mostra f.2 fisso.>
[/u]
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena fatto una prova con il seguente setup:
5d2 (non ho una 5d al momento ma sono certo che funzionava identicamente)
adattatore senza chip
nikkor 35mm f2 ai
modo A
iso fisso
Il display indica come valore di diaframma 00
Eseguita serie di scatti su muro bianco riscontrando una discrepanza di 1/3 di stop solo tra f4 ed f5.6 che non escludo possa essere da addebitare a uno scarto di luminosità emessa dalla lampada ad incandescenza
f2 1/1250
f2.8 1/640
f4 1/320
f5.6 1/125
f8 1/40
f11 1/20
f16 1/10
ripeto, secondo me hai dei chip farlocchi che sballano l'elettronica della eos. Non ho ben capito se hai fatto la prova coprendo i contanti dell'adattatore con dell'isolante in modo che non possa comunicare con la eos
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 7:42 pm Oggetto: |
|
|
saluti MisterG e grazie della prova.
Ho subito provato anch'io su cartoncino bianco
con un Nikkor 50/1.4 AI ed anello senza chip che dà in macchina 0.0
ecco i risultati che come sembra, sono abbastanza sfasati.
Fatto sta che con lente Canon va veramente tutto bene.
f1.4 1/100
f2 1/80
f2.8 1/50
f4 1/15
f5.6 1/4
f8 0.8"
f11 1.6"
f16 3.2"
Ho fatto la prova coprendo i chip con foglio di plastica ed il risultato non cambia.
La prova sopra, è senza chip e dà risultati strani così come altri anelli con chip, come detto in altri posts prima.
Non mi resta che chiedere all'assistenza quando mi capiterà di andare per cosa più seria.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
.
ho trovato questo : http://digitalrokkor.altervista.org/installationIT.html
DigitalRokkor svita la baionetta canon e ve ne mette una minolta MD,
ma ci sono delle modifiche da fare a seconda della macchina canon.
Per la Canon 5D_1, ci vuole la modifica n° 3 che prevede la rimozione
dei contatti elettrici
non spiega perchè ma sicuramente sarà perchè la 5D_1 ha problemi di misurazione, con lenti non Canon, come li riscontro io.
Forse questi problemi sono stati eliminati nella 5D_2
Salut
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
test eseguito con canon 40D e planarino 50 1.7
iso fisso modalità A segnalazione display 00
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1572 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 8:14 pm Oggetto: |
|
|
michele,
ma le tue esposizioni mi sembrano tutte molto buone......
allora ??..........
è la mia macchina che è da riparare ??
strano che con lenti Canon il problema non si presenta.
Comunque grazie
Dovrò andare qualche volta, in assistenza
Buone Feste
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 8:21 pm Oggetto: |
|
|
hai !!!
alla voce !!!
hai esposto su 40D
e su questa macchina DigitalRokkor usa la modifica n° 1 che non prevere l'asportazione dei co0ntatti elettrici,
evidentemente perchè funzionano bene con qualsiasi lente.
Ecco, credo proprio che la 5D_1 abbia questo problema.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 9:06 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo.. il mio adattatore C/Y-eos non possiede chip.. più tardi se faccio a tempo posto lo stesso test su 5D1..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
eccolo con 5D1..
io, stranamente, al contrario di te ainok ho notato linearità fino ad f5.6 e una tendenza alla sottoesposizione invece su f8 di circa mezzo stop che incrementa a circa 1 stop ad f11..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1547 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 2:53 am Oggetto: |
|
|
Avete tutti l'ultimo firmware immagino .
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
grazie Michele,
comunque anche quest'ultimi scatti che hai fatto con la 5D, sembrano tutti OK, al contrario dei miei, più sopra,
dove si nota la grossa sovraesposizione da 3.5 in poi;
essa è circa 2 f.stop, ma non è per niente costante e ciò significa che il problema c'è
e deve essere individuato, forse in assistenza, poichè è un problema, come tu dimostri,
non eguale a tutte le 5D ed il firmware è l'unico dato da Canon e cioè 1.1.1.
Grazie a tutti
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11366 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per gli scatti postati e le ulteriori spiegazioni.
Io ho fatto le mie esperienze su 40D e 400D. Però vedendo le prove di Mikele, Mr. G e l'errore dato sull'adattatore Nikkor, privo di elettronica, una telefonatina in assistenza la farei, almeno a togliermi il dubbio.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Avete tutti l'ultimo firmware immagino . |
si confermo stesso firmware 1.1.1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ho scoperto il "mistero" .
Avevo cambiato il vetrino di messa a fuoco con altro ad immagine spezzata con corona di microprismi.
Dopo 3.5, esattamente a f.4 il centro del vetrino si scurisce alquanto
e ciò comporta lo sfasamento della misurazione in 2 f.stop.
Ho rimesso il vetrino originale e va tutto benissimo.
saluti
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|