photo4u.it


Medio formato digitale?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2012 2:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mano libera con un 80mm è una cosa, andare di mano libera con un 50-110mm è un'altra. Una D3x con 200 f2 è più comodo Cool.
Le migliori ad oggi che offrono minori rapporti di rumore sono le nuove phase one serie IQ (cmq niente di paragonabile alle top della fascia 35mm), poi ovvio dipende sempre dal formato di stampa da utilizzare.... Smile

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Photòr
utente


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 162
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao. Anche io sto carezzando l'idea di una digitale Hasselblad. Sono un vecchio della rincorsa al sensore, perciò credo che non romperò il salvadanaio fino a che non potrò permettermi un 50 mpx + pc per gestire i files relativi.
Scatto prevalentemente ritratto e figura, glam, prevalentemente in studio o location. Canon 5DMkII.
Approccio da foto hobbista... Come professional farei probabilmente altri ragionamenti... Ma anche chi compra la ferrari non la usa peril servizio taxi
Smile
Credo che la dimensione del sensore MF potrebbe darmi ottimo materiale anche per il lavoro in postprod, che con il digitale e la qualità d'immagine a cui siamo abituati oggi è inevitabile.
Quando l'ho provata (H4D con zoom) l'ho trovata pesante, ma non si può avere tutto! Dovro far pesi.
Se qualcuno le ha usate e ha consigli per orientare l'acquisto, parli.
Le tazze delle mie orecchie accoglieranno il brodo delle sue parole.
Smile

Ciao

Matteo

_________________
Photòr
www.photor.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mawart
nuovo utente


Iscritto: 20 Giu 2007
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Sab 07 Apr, 2012 2:27 pm    Oggetto: medio formato Rispondi con citazione

ciao, tutto è relativo, per me una nikon d3 con il 14-24 o 24-70 sono piu pesanti dell hasselblad, credo per il tuo genere fotografico il md digitale va benissimo, ho provato la nuova d800 confrontati i file con la mia 31mp devo dire che il gap è notevole a favore dell hassy, i file del piccolo formato anche se risoluti sono duri manca la scala tonale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi