Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 7:11 pm Oggetto: |
|
|
però sul bilanciamento del bianco automatico in canon non ci siamo ancora. nonostante i passi avanti in altri ambiti, quel punto debole rispetto alla concorrenza rimane ancora.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
secondo me invece come wb in canon sono mooolto avanti...anche troppo,rimane molto ma molto neutra la 7d...x nn parlare delle serie 1...x me come wb sono precisissimi!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | secondo me invece come wb in canon sono mooolto avanti...anche troppo,rimane molto ma molto neutra la 7d...x nn parlare delle serie 1...x me come wb sono precisissimi!!! |
sei fortissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 10:53 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: |
sei fortissimo | se giudichi il wb di un corpo su una foto da studio a 3200 iso con luci al tungsteno e esci fuori così quello forte sei tu... prima di sparare cazzate documentarsi noo???  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 11:19 pm Oggetto: |
|
|
non meriti neanche risposta. maleducato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 11:46 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | non meriti neanche risposta. maleducato | pure? sei tu che x primo hai fatto l'ironico...io sono stato serissimo,pensa a xkè il wb sia così fuori in una scena del genere...e documentati vedrai che lo capirai...anche xkè se hai la 7D e sbaglia il WB ne hai una difettosa!!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapgt utente
Iscritto: 07 Mar 2011 Messaggi: 111
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 12:17 pm Oggetto: |
|
|
in ogni caso è verissimo che il wb auto di nikon è migliore di quello di canon, soprattutto in situazioni "difficili".
Certo che ad oggi anche se il wb in macchina non è preciso diventa una cosa da 5 secondi in postproduzione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in ogni caso è verissimo che il wb auto di nikon è migliore | mha detto così lascia il tempo che trova st'affermazione io,anzi io e il mio studio utilizziamo sia nikon che canon e sul WB nn c'è storia x me in situazioni normali pure pure ma appena cambiano un pò le condizioni nikon "ingiallisce" ancora tanto...la canon è molto più bilanciata..io ho MKIIN e 7D... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | pure? sei tu che x primo hai fatto l'ironico...io sono stato serissimo,pensa a xkè il wb sia così fuori in una scena del genere...e documentati vedrai che lo capirai...anche xkè se hai la 7D e sbaglia il WB ne hai una difettosa!!! |
io ho fatto l'ironico tu offendi è diverso..
e poi se devo essere sincero, tra me e te non so chi ne spari di più.. basti vedere quante volte la gente (documentata) corregge quello che scrivi nei tuoi interventi..
e non aggiungo altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 09 Nov, 2011 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | basti vedere quante volte la gente (documentata) corregge quello che scrivi nei tuoi interventi.. | io nn parlo mai a vanvera,se rileggi bene quello che scrivo,visto che è frutto di esperienza sul campo,vedrai che quasi sempre ho ragione...nn sono così presuntuoso di dire sempre...ci mancherebbe...ti dico solo documentati...le dici così...quella del wb è tecnica,nn una cosa soggettiva...quasi matematica!
Se sapessi come è fatto un sensore bayer e come sono distribuiti i pixel e in che quanità e tonalità vedrai che nn faresti l'ironico e capiresti xkè una foto a 3200 iso con le luci al tungsteno nn può venire bene in awb,oppure nn venga perfettamente neutra...ma tu preferisci ironizzare invece che cercare di capire ciò!
cmq fai come vuoi...posta dei fatti,anzi postate...poine discutiamo...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapgt utente
Iscritto: 07 Mar 2011 Messaggi: 111
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
be, che la 7d si abbastanza precisa siamo sicuramente in accordo, e penso tu abbia notato anche una bella differenza tra 1dmk2n e 7d.
Però io sinceramente ho notato l'esatto contrario, in situazioni "particolari" nikon in awb va meglio di canon.
Però non mi pongo molto il problema perchè il bilanciamento del pianco lo faccio in pp |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:39 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | quella del wb è tecnica,nn una cosa soggettiva...quasi matematica!
Se sapessi come è fatto un sensore bayer e come sono distribuiti i pixel e in che quanità e tonalità vedrai che nn faresti l'ironico e capiresti xkè una foto a 3200 iso con le luci al tungsteno nn può venire bene in awb  |
di come è costruito il sensore e di come sono distribuiti i pixel a me (in questo contesto) non ne può fregare di meno.
non mi interessa giustificare il perchè una foto che in awb mi vien fuori gialla o arancione sia dovuto alla conformazione del sensore.
un'immagine la si guarda con gli occhi non con la calcolatrice.
il rusiutato è quello che conta. e come ripeto, l'automatismo del bianco canon, con la luce artificiale son convinto non sia ancora al passo con la concorrenza e che abbia fatto pochi passi avanti rispetto al passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:06 pm Oggetto: |
|
|
mikele80 ha scritto: | di come è costruito il sensore e di come sono distribuiti i pixel a me (in questo contesto) non ne può fregare di meno.
non mi interessa giustificare il perchè una foto che in awb mi vien fuori gialla o arancione sia dovuto alla conformazione del sensore.
un'immagine la si guarda con gli occhi non con la calcolatrice.
il rusiutato è quello che conta. e come ripeto, l'automatismo del bianco canon, con la luce artificiale son convinto non sia ancora al passo con la concorrenza e che abbia fatto pochi passi avanti rispetto al passato. | Vedi puoi criticare e rimanere nella tua "ignoranza",oppure cercare di capire xkè,TUTTE,le macchine digitali anche moderne sbagliano con luce artificiale...e aggiungo che in certi casi neanche fare il WB dopo risolve,dovresti lavorare in manuale x il WB e semmai aggiustare dopo un pò...
canon è molto precisa,le serie 1 fino alla MKIII che ho usato x molto tempo lo sono anche in luce fredda,certo nei limiti,ma in studio a meno di nn usare flash come luce principale nn ce la fanno neanche loro...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapgt utente
Iscritto: 07 Mar 2011 Messaggi: 111
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:37 am Oggetto: |
|
|
non esagerare però...
se scatti in raw e fai il wb in post o che tu ci perda tempo a farlo manualmente in macchina è la stessa cosa.
invece se parliamo di luci miste allora poco da fare...bilanci per quello che ti interessa e stop.
e ribadisco che non prendo nemmeno in considerazione che si parli di scatti in jpeg, parliamo di raw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 6:15 pm Oggetto: |
|
|
lucapgt ha scritto: | non esagerare però...
se scatti in raw e fai il wb in post o che tu ci perda tempo a farlo manualmente in macchina è la stessa cosa. | è no...xkè tu cambiando il WB in post ricampioni sempre i pixel e nn è come settare il wb già bene da subito,prova in casi limite tipo luci molto calde o freddissime e vedrai che differenza...
lucapgt ha scritto: |
invece se parliamo di luci miste allora poco da fare...bilanci per quello che ti interessa e stop. | e no anche li si può fare qualcosa soprattutto se stai usando dei flash,con le gelatine ti salvi quasi sempre...anche in studio basta conoscere le temperature colore e via...
lucepgt ha scritto: |
e ribadisco che non prendo nemmeno in considerazione che si parli di scatti in jpeg, parliamo di raw. | con il mio metodo puoi farlo tranquillamente il jpeg ovvio che eventuali aggiustamenti vengono meglio in raw ma se lavori bene nn ne hai bisogno x correggere...o ottimizare un jpeg grande nn è un problema!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Andrea Giorgi per il ritardo con cui rispondo ho scattato a Iso 3200 F/ 2.8 ma il tempo non lo so ho "perso" il RAW capisco tutte le perplessità ma dovendo provare una macchina ho preferito utilizzarla al limite per testare i risultati. Se avessi dato retta ai dimostratori Canon avrei dovuto usare ISO 100 e il cavalletto. Comunque a parte queste foto limite sono poi rimasto molto soddisfatto e impressionato dall'autofocus e da altre foto fatte a iso + umani.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapgt utente
Iscritto: 07 Mar 2011 Messaggi: 111
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 9:17 am Oggetto: |
|
|
nel caso di luci miste parlo proprio di luci miste... non dico situazioni in cui pui lavorare sulla luce ma situazioni in cui ti trovi con luci con temperature diverse e non puoi farci nulla, e in quel caso per forza di cose ti regoli su quello che ti interessa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|