 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
| Olympus ha scritto: | Io vedo tutto in base al caso:
"vacanza al mare" :la reflex la lascio a casa sia per le mani leste mentre ti bagni sia per la sabbia che ,per quanto la mia a700 sia sigillata, darebbe lo stesso fastidio = se proprio devo farmi delle foto userei la compatta/cellulare in spiaggia e la nex per le passeggiate .
"Viaggio chissa dove in aereo " :porterei la reflex ma se deve essere un viaggio con molto carico o con utilita di tele pari a zero , vado con la NEX
Viaggio chissadove con qualunque mezzo= LA REFLEX è SEMRPE CON ME COME LA NUTELLA  |
Be.. su un punto siamo in sintonia come "necessita' e bisogni"
La Reflex no (chissa'.. in futuro... difficile ma mai dire mai...)
La "Mirror" proprio no...
MA LA NUTELLA SI !!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
| Piccolo Lord ha scritto: | | Marty McFly ha scritto: | Il viaggio fotografico è impegnativo, è un'ammazzata Attrezzatura pesante, lunghi itinerari, orari sballati...
La vacanza serve ad altro  | In pratica mi hai risolto tutto
Grazie
Hai sintetizzato il succo... |
Sono contento di averti aiutato a trovare la giusta via  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 10:18 am Oggetto: |
|
|
Post interessante, e credo che Carlo abbia ottimamente riassunto la mia stessa idea.
Personalmente, ricollegandomi alla "nomenclatura" di sopra, spesso vado in viaggio, dove spesso trovo il numero massimo di opportunità fotografiche.
D'altro canto, sarà perchè non ho una buona compatta (ho una vecchia Olympus da 4Mpixel), sarà perchè sono ormai abituato alla reflex... non riuncerei ad andare in giro con la reflex (a meno che, vedi post di Carlo, non si vada al mare) ...piuttosto portandomi un solo obiettivo. Comunque, ultimamente mi rendo conto che sto cambiando modo di fotografare... ed invece di cercare lo scatto a tutti i costi (cogliere l'attimo a tutti i costi, piuttosto avendo un 18-270 attaccato) cerco di fare le foto con quello che ho al momento, piuttosto "riunciando" a qualche scatto, ma godendomi meglio la (ehm) vacanza.
Per te:
| Piccolo Lord ha scritto: | Canon 400D?
Per te compattona da ferie...
Per me era il "mattoncino" al collo delle vacanze in Australia con obbiettivi che mi aveva un po' "stufato"
|
ecco, questo riassume la tua situazione: credo che o nel futuro ti appassioni di più alla fotografia, oppure ti conviene portare sempre la compatta...
Ciao,
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 10:46 am Oggetto: |
|
|
| Carlo Lagrutta ha scritto: | Qualche esempio pratico sul campo.
- Domenica a pranzo in montagna: D700+28-300, perchè? Perchè a pranzo l'appoggio su una sedia e successivamente la passeggiata di un paio d'ore non mi stanca.
- Città d'arte (Londra,Roma,Firenze,Vienna...): due corpi reflex + compatta pro e zaino in spalla, perchè? Per avere il meglio della qualità in ogni condizione di luce, per non cambiare obiettivo in continuazione girato un angolo, per cogliere l'attimo. La compatta di sera, con lo zaino chiuso in camera, per le foto ricordo.
- Vacanza al mare d'agosto: compatta pro; perchè? Perchè con la luce che c'è e per quello che ci devo fotografare basta e avanza. Le volte che ho provato a portare la reflex non l'ho praticamente usata se non per qualche ritratto alla moglie.
- Villaggio vacanze all'estero: compatta pro + mirrorless; perchè? Perchè ho il massimo della compattezza e della scelta con una qualità di tutto rispetto. Non mi manca nulla e posso scegliere la combinazione migliore al momento. Nelle escursioni, quelle sotto il sole o con umidità pazzesca, girare con due corpi minuscoli e leggeri è solo da provare per credere... non si può spiegare. Tutto a portata di mano.
La mia compatta pro attuale è la P7000. L'ho scelta perchè la qualità del sensore è ottima (per il formato) ed ha la maggiore escursione focale (28-200). Proprio per viaggi/vacanze mi è utile l'escursione focale più lunga. In questo senso la P7000 è l'unica. A 200, prendendo le distanze, riesco a fare ritratti dignitosi. |
Belli questi esempi pratici
Lontani anni luce dalle mie esigenze e dal mio modo di esser "comodoso" ma la cosa l'ho trovata molto interessante
rendono bene l'idea.
Ora mia versione della cosa
- Domenica a pranzo in montagna - mangio molto e la passeggiata successiva la fanno gli altri.
Comunque per le passeggiate in montagna "il mattoncino non lo porto piu' neanche se mi pagano"
-Citta' d'arte - compatta pro , giro leggero con la compattona nel tascone del pantalone
Complimenti per la tua attrezzatura e per "l'ìngombro" che ti porti
Sicuramente i risultati ti ripagano !
Io Weekend lungo a Londra a giugno, primo giorno giro con zaino con varie cose fotografiche e non e sopratutto con HS10 Fuj al collo...
Dal secondo giorno zaino in albergo, Fuji in albergo e compatta in tasca... felicissimo !
La fuji la vendo... e quasi quasi anche lo zaino
-Vacanza al mare d'Agosto - S95 piccolina e performante come compatta e va bene anche la sera
Se si fa una "gitarella" in qualche città la compatta pro mi segue
-Villaggio vacanze all'estero - non ci vado... a mia moglie non piace
Tornando seri...
L'ultima parte sulla P7000 e' quella che mi riguarda direttamente e mi rincuora molto !
Se a 200mm la foto e' "dignitosa" per te...figuriamoci per me
che ho sicuramente un occhio un metro di giudizio e delle esigenze meno "fini"
Per me deduco sara' ottima.
Ogni tanto leggo di qualcuno che scrive (magari a ragione) che la P7000 non e' la migliore delle compatte PRO
Penso che nessuna macchina sia la migliore in ogni aspetto
Ognuna in qualche cosa andra' meglio ed in altre cose sara peggio.
Uno deve vedere cosa cerca
Io, tra le pro, sircuramente cerco anche un poco di mm...
A me serve una macchina che faccia buone foto, compatta e con ottica almeno media che sia, quindi un po' "tuttofare"
L'unica mi sembra sia la P7000, le altre sono tutte "corte"
E ho gia' la S95...corta... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
| NoVa ha scritto: | Post interessante, e credo che Carlo abbia ottimamente riassunto la mia stessa idea.
Personalmente, ricollegandomi alla "nomenclatura" di sopra, spesso vado in viaggio, dove spesso trovo il numero massimo di opportunità fotografiche.
D'altro canto, sarà perchè non ho una buona compatta (ho una vecchia Olympus da 4Mpixel), sarà perchè sono ormai abituato alla reflex... non riuncerei ad andare in giro con la reflex (a meno che, vedi post di Carlo, non si vada al mare) ...piuttosto portandomi un solo obiettivo. Comunque, ultimamente mi rendo conto che sto cambiando modo di fotografare... ed invece di cercare lo scatto a tutti i costi (cogliere l'attimo a tutti i costi, piuttosto avendo un 18-270 attaccato) cerco di fare le foto con quello che ho al momento, piuttosto "riunciando" a qualche scatto, ma godendomi meglio la (ehm) vacanza.
Per te:
ecco, questo riassume la tua situazione: credo che o nel futuro ti appassioni di più alla fotografia, oppure ti conviene portare sempre la compatta...
Ciao,
Marco |
Si ! concordo
Sono un "appassionatino" nel senso che mi piace molto fotografare, credo da sempre.
Mi piace molto fissare il "momento", una "situazone", "un episodio" piu' che la "perfezione della foto tecnicamente parlando"
Credo che al mio livello di "passione / divertimento" una compatta, comunque di alta fascia, sia l'ideale.
Come mi e' venuto spontaneo vendere la Reflex tempo fa perche PER ME erano piu' i contro che i pro,
come mi e' venuto naturale voler vendere le compatte o superzoom che avevo (e che ho ancora ma che mettero' in vendita subito) dopo aver visto la S95 (che ho regalato a mia moglie) e le sue foto e smanettato un po' con i comandi manuali
Come mi e' venuto spontaneo voler un po' di qualita' anche nella mia "compatta" e da qui la scelta di comprare una compatta Pro
al posto della compattina turistica
Se per caso dopo il viaggio in USA (o chissa' quando) mi venisse il desiderio di ottener di piu' pensero' di aggiungere una reflex
obbiettivi, accessori....
Anche se credo che avendola gia' avuta la cosa sia improbabile...
Ma mai deire mai...
Cio' non toglie che comunque vorrei imparare... migliorare... sempre divertendomi...
Imparando a spremere un po la compatta..e quelle che la seguiranno (amo i nuovi giocattoli )
Ho visto bellissime foto fatte da g11,g12, p7000 ed anche dalla S95 Magari lavorate in PP
Diciamo che pian piano tentero' di imparare e di andar in quella direzione...
Se poi son rose..... le fotograferemo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 5:22 pm Oggetto: Re: Chi ha una reflex ma non la porta in Viaggio/vacanza'? |
|
|
| Piccolo Lord ha scritto: | | Chi, essendo un fotoamatore/professionista pur avendo una (o piu') Reflex a casa, quando va in viaggio o in vacanza sceglie di portare una compatta (non EVIl/Mirrorless) magari di alta fascia (P7000, G12 per esempio) per viaggiare leggero e godersi la vacanza? |
Io...
L'anno scorso ho lasciato a casa la D700 e tutto l'armamentario, e son partito solo con la GF1, il 20/1.7 un 50ino Nikkor con adattatore e un cavallettino polacco, una roba che ho comprato per montare i flash Nikon. Non ho sentito la mancanza della mia ammiraglia, e son stato contentissimo. Il 50ino non l'ho usato.
Il reportage è qui:
http://www.youtube.com/watch?v=muGW7yn4diM&lc=jKm6iUZczTgHiMjztNI8U5m8xqIiCzlGV-EM9L4PrIg
Quest'anno nuovamente; partenza ad aprile, D700 a casa, partito con GF1, 20/1.7, 14/2.5 e il solito cavallettino polacco. Stessa identica soddisfazione (e sempre il 50ino in borsa a far nulla). Le foto sono sparse in giro, ma ne mostro un paio da Panoramio:
Edit: ho capito male la domanda, sorry
Non levo perché tutto sommato può ugualmente essere un'esperienza utile, e comunque meglio di "scusate, errore" _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 5:52 pm Oggetto: Re: Chi ha una reflex ma non la porta in Viaggio/vacanza'? |
|
|
| _Nico_ ha scritto: | Io...
L'anno scorso ho lasciato a casa la D700 e tutto l'armamentario, e son partito solo con la GF1, il 20/1.7 un 50ino Nikkor con adattatore e un cavallettino polacco, una roba che ho comprato per montare i flash Nikon. Non ho sentito la mancanza della mia ammiraglia, e son stato contentissimo. Il 50ino non l'ho usato.
Il reportage è qui:
http://www.youtube.com/watch?v=muGW7yn4diM&lc=jKm6iUZczTgHiMjztNI8U5m8xqIiCzlGV-EM9L4PrIg
Quest'anno nuovamente; partenza ad aprile, D700 a casa, partito con GF1, 20/1.7, 14/2.5 e il solito cavallettino polacco. Stessa identica soddisfazione (e sempre il 50ino in borsa a far nulla). Le foto sono sparse in giro, ma ne mostro un paio da Panoramio:
Edit: ho capito male la domanda, sorry
Non levo perché tutto sommato può ugualmente essere un'esperienza utile, e comunque meglio di "scusate, errore" |
Fai bene a non levare !
belle immagini !!
Vedere belle foto di chi in ogni caso ha l'ammiraglia a casa, anche se la tua G1 che hai portato ha un bel sensore mi rincuora
Le "cugine "della G1 la g2 fino ad oggi ed ora la g3 (come credo di aver gia' scritto) mi piacciono
Personalmente non le concepisco con uno zoomettino che le renda grosse
Li non avrebbero senso (per me)
Pensandola con il 20mm e non avendo la S95 potrebbero esser una valida
compagna di viaggio da affiancare alla compatta PRO con una focale tipo la P7000
Moglie oggi con S95 che potrebbe diventare in futuro una mirrorles con ottica cortissima (sicuramente molto piu' adatta della P7000 ad ambienti chiusi, poca luce, sera, feste ecc...)
Detto questo... mi ripeto hai fatto bene a "non levare"
e' un altro parere che comunque va un po' verso la "comodita'" di viaggio
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 11:29 pm Oggetto: Re: Chi ha una reflex ma non la porta in Viaggio/vacanza'? |
|
|
| Piccolo Lord ha scritto: | Fai bene a non levare !
belle immagini !!
Vedere belle foto di chi in ogni caso ha l'ammiraglia a casa, anche se la tua G1 che hai portato ha un bel sensore mi rincuora  |
Grazie, ma non è la G1, bensì la GF1, la piccolina, almeno quando l'ho comprata. Per capire le dimensioni della GF1, ecco una comparazione:
Naturalmente la compattezza resta solo se si usano lenti fisse come il 20, il 14, o altre simili, uscite di recente.
Comunque ti confermo che quando il fine è di girare un luogo per osservarlo, per capirlo, anche per goderselo, se possibile, non solo una compatta ti consente di farlo con maggior leggerezza, ma anche con molta più discrezione (se per es. si fotografano anche le persone, com'è mia baitudine). _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 11:35 pm Oggetto: Re: Chi ha una reflex ma non la porta in Viaggio/vacanza'? |
|
|
| _Nico_ ha scritto: | Grazie, ma non è la G1, bensì la GF1, la piccolina, almeno quando l'ho comprata. Per capire le dimensioni della GF1, ecco una comparazione:
Naturalmente la compattezza resta solo se si usano lenti fisse come il 20, il 14, o altre simili, uscite di recente.
Comunque ti confermo che quando il fine è di girare un luogo per osservarlo, per capirlo, anche per goderselo, se possibile, non solo una compatta ti consente di farlo con maggior leggerezza, ma anche con molta più discrezione (se per es. si fotografano anche le persone, com'è mia baitudine). |
Si hai ragione !! GF...
Sbaglio sempre la sigla.
Intendevo GF1... e di conseguenza GF2..e GF3
Sbaglio sistematicamente !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 9:25 pm Oggetto: |
|
|
| da quando ho la d90, uso solo quella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe de Matteis nuovo utente

Iscritto: 01 Lug 2011 Messaggi: 10 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 4:32 pm Oggetto: |
|
|
io porto la D7000 (che ha sostituito la D90) con il 16/85 in una tracolla pronto e la M6 con il cron 35 con la sua borsa pronto originale. pellicole e caricabatteria in valigia. Non soffro di problemi di peso e ingombro, o perlomeno non ci faccio caso.
In borsa di mia moglie la lumix tz10, che all'occorrenza 'indossa' una delle due signorine di cui sopra.
ho un amico carissimo che andava in giro per milano facendo street con una crown graphic, relativo treppiede alto quanto me e magazzini polaroid 8x10. Giuro, mai pensato che fosse scomodo.
 _________________ Leica M6 - Summicron 35/2 - Cosina-Voigtlander 50/2.5 Color Skopar - Nikon D7000 - Nikkor AF-S DX 16-85/3.5-5.6G ED - Samyang 85/1.4 UMC - Speedlite SB800 - Panasonic Lumix DMC TZ10 - Revue 400SE - Zenit 122 - Helios 58/2 - Polaroid 636 - Polaroid 1000 - Bencini Comet S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Dom 31 Lug, 2011 7:10 am Oggetto: |
|
|
Belle macchine da esporre in casa ,come sbavooo.
Spero che ilt uo amico la tiene conservata come l'oro _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nozzo utente

Iscritto: 15 Lug 2006 Messaggi: 112 Località: (VR)
|
Inviato: Lun 01 Ago, 2011 11:44 pm Oggetto: |
|
|
bella, bellissima discussione
Anche perchè sono appena tornato da due settimane di vacanze in Sicilia con il mio zainetto fotografico, ma, complici i voli ryanair, ho dovuto fare i salti mortali al ritorno!
Che dire...sto cercando qualcosina di semi-pro leggero per le vacanze easy di due-tre gg!
Ho fatto tre settimane in giro per l'Australia con lo zainetto e mai mi ha pesato...ma per dire...una G11 o una GF1 non mi dispiacerebbe
Che ne pensate voi? _________________ Canon 450D + Canon 10-22 + Canon 70-200 F4L + Canon 50 f 1.8 + Tokina 16-50 2.8
http://www.flickr.com/photos/nozzo83 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|