photo4u.it


[ESEMPI FOTO] Sigma 30mm f/1.4 EX DC HSM
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 13 Ott, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

steven dove la vedi la distorsione non mi pare..... Rolling Eyes illuminami ciao
_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jobbe ha scritto:
steven...illuminami


Infatti ho detto un "minimo"! Semplicemente bisogna tener presente che un 30mm resta un 30mm anche su aps-c, cambia solo l'angolo di campo. Motivo per cui, e sarai d'accordo con me, per un ritratto "stretto" un 30mm non sarà mai da preferire ad un 85mm ad esempio, che restituirà sempre le corrette proporzioni del soggetto senza distorcerne alcunché!

Giusto per rendere l'idea:

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
Infatti ho detto un "minimo"! Semplicemente bisogna tener presente che un 30mm resta un 30mm anche su aps-c, cambia solo l'angolo di campo. Motivo per cui, e sarai d'accordo con me, per un ritratto "stretto" un 30mm non sarà mai da preferire ad un 85mm ad esempio, che restituirà sempre le corrette proporzioni del soggetto senza distorcerne alcunché!

Giusto per rendere l'idea:


OT
non mi convice il discorso: il 22,5mm della mia compatta su di un ritratto stretto restituisce proporzioni più corrette del 30sigma...ma sempre un 22mm resta...
probabilmente le motivazioni vanno ricercate sulla distanza di ripresa (a parità di inquadratura) e non sulla focale della lente

n.b. che poi, magari, il sigma abbia un po' di distorsione in più rispetto ad altri obiettivi "normali", come focale, penso sia un discorso diverso.
fine OT

per la cronaca e per non andare troppo fuori...ho il sigma in oggetto e ne sono contentissimo...cerco qualche foto da postare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!! Sono molto interessato a questa ottica, qual'è il suo valore nell'usato??
Grazie!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io l'ho trovata intorno a 250 euro completa di imballi e paraluce
_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Steven F. ha scritto:
Infatti ho detto un "minimo"! Semplicemente bisogna tener presente che un 30mm resta un 30mm anche su aps-c, cambia solo l'angolo di campo. Motivo per cui, e sarai d'accordo con me, per un ritratto "stretto" un 30mm non sarà mai da preferire ad un 85mm ad esempio, che restituirà sempre le corrette proporzioni del soggetto senza distorcerne alcunché!

Giusto per rendere l'idea:


Qui c'è un po' di confusione... ci sono due distorsioni, diverse l'una dall'altra.
Quella che evidenzi nell'immagine è la distorsione geometrica, è una caratteristica dell'obiettivo, a barilotto o a cuscino. Si nota molto fotografando muri di mattoni, o palazzi. Difficilmente si nota in un ritratto.

La distorsione che entra in gioco con ritratti e lunghezze focali (no, il 50 non va bene, meglio un 85 etc etc etc...) si chiama distorsione prospettica. Che come dice dalla parola, dipende solamente dalla prospettiva, e dal punto di ripresa.
La focale centra fino un certo punto: per ottenere la stessa inquadratura, con il 30 su APS-C e il 50 su FF dovrò mettermi alla stessa distanza dal soggetto. E di fatto avranno la stessa prospettiva, di un normale.
Certo, con un normale per fare un mezzobusto o un ritratto più stretto occorre avvicinarsi molto, per cui salta fuori il nasone. Ma salta fuori allo stesso modo con il 30 su aps-c e il 50 su FF. (Vedasi ritratto del bimbone a pag. 1)
Rimando a questa discussione: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=77009
Parlare semplicemente di focale porta a incomprensioni e incongruenze. Perché con un 85mm fai un bel ritratto stretto su APS-C, su FF già è meno indicato, e su 6x6 distorci ben bene. Mentre su una compatta con 85mm di focale reale fai la caccia ai passerotti!

Chiedo scusa per l'OT. Steven, complimenti per le foto!
Continuate a postare, è un'obiettivo che interessa anche me... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quota Pasi
In passato avevamo gia' avuto una discussione sul tema:
A parita' di schema ottico o meglio di distorsione geometrica le menate sulle focali equivalenti tra Dx e Fx sono appunto menate:
La distorsione prospettica dipende principalmente dalla distanza e dal punto di ripresa, e in misura minore dalla profondita' di campo.
Metti la macchina (Dx o Fx poco importa) sul cavalletto e in bolla, scatta un ritratto, a circa 3m, prima con un 14mm a F2.8 e poi con un 500 f8 (faccio l'esempio con un catadiottrico perche' hanno una distanza minima di messa a fuoco particolarmente corta
Quindi fai un bel crop sulla foto fatta con il 14 in modo da inquadrare esattamente la stessa scena (avere dietro un muro di mattoni aiuta..) poi stampa entrambe le foto alla stessa dimensione
Astraendo dalle differenze dovute alla risoluzione dell'immagine e dal timbro delle ottiche , che potresti comunque equalizzare in PS, la prospettiva delle due immagini sara' identica (anche se quella con il 14 ha comunque sempre una maggiore profondita' di campo)

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FDA ha scritto:
io l'ho trovata intorno a 250 euro completa di imballi e paraluce


Ok, grazie, sono indeciso tra questo o il nikon 35 1.8, ci son 100 euro circa di differenza sull'usato.. Però sto sigma nn l'ho mai provato e mi intriga, il nikon me l'hanno prestato ed è, secondo me, ottimo..
Scusate l'o.t.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Qui c'è un po' di confusione... ci sono due distorsioni, diverse l'una dall'altra.
Quella che evidenzi nell'immagine è la distorsione geometrica, è una caratteristica dell'obiettivo, a barilotto o a cuscino. Si nota molto fotografando muri di mattoni, o palazzi. Difficilmente si nota in un ritratto.

............Parlare semplicemente di focale porta a incomprensioni e incongruenze. Perché con un 85mm fai un bel ritratto stretto su APS-C, su FF già è meno indicato, :

Grazie per il link ora me lo leggo.
comq come dici la distorsione su un ritratto è minima quasi impercettibile

_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Qui c'è un po' di confusione... ci sono due distorsioni, diverse l'una dall'altra.
Quella che evidenzi nell'immagine è la distorsione geometrica, è una caratteristica dell'obiettivo, a barilotto o a cuscino. Si nota molto fotografando muri di mattoni, o palazzi. Difficilmente si nota in un ritratto.

Vero Pasi, ma la distorsione geometrica va a sommarsi a quella prospettica!

Citazione:
La distorsione che entra in gioco con ritratti e lunghezze focali (no, il 50 non va bene, meglio un 85 etc etc etc...) si chiama distorsione prospettica. Che come dice dalla parola, dipende solamente dalla prospettiva, e dal punto di ripresa.
La focale centra fino un certo punto: per ottenere la stessa inquadratura, con il 30 su APS-C e il 50 su FF dovrò mettermi alla stessa distanza dal soggetto. E di fatto avranno la stessa prospettiva, di un normale.
Certo, con un normale per fare un mezzobusto o un ritratto più stretto occorre avvicinarsi molto, per cui salta fuori il nasone. Ma salta fuori allo stesso modo con il 30 su aps-c e il 50 su FF. (Vedasi ritratto del bimbone a pag. 1)
Rimando a questa discussione: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=77009
Parlare semplicemente di focale porta a incomprensioni e incongruenze. Perché con un 85mm fai un bel ritratto stretto su APS-C, su FF già è meno indicato, e su 6x6 distorci ben bene. Mentre su una compatta con 85mm di focale reale fai la caccia ai passerotti!

Chiedo scusa per l'OT. Steven, complimenti per le foto!
Continuate a postare, è un'obiettivo che interessa anche me... Wink

Yep, tutto vero, tranne che la distorsione del 30 su aps-c sarà comunque maggiore di quella del 50 su FF (seppur di poco, s'intende) per via della distorsione geometrica della lente.

Grazie per le foto! Ok!

Per il resto d'accordo con tutti che si tratta di dettagli minimi e difficilmente percettibili, la lente è davvero ottima e su aps-c non ha davvero rivali per rapporto qualità/prezzo (almeno in casa Canon, dove il 28 e il 35/2 sono abbastanza lontani).

Per chi chiedeva dell'usato, la valutazione secondo me è un po' più altina, sui 300 euro. Però dipende anche dalla garanzia, è importante che sia MTrading Italia altrimenti tanto vale comprarla nuova da HK! Wink

_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Mar 01 Nov, 2011 8:45 pm    Oggetto: una foto Rispondi con citazione

una foto per questa bella lente. 1/40 di sec. apertura a F3,5 ed è molto a fuoco.
qui e a critica:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=550515


_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kmerr
utente


Iscritto: 19 Giu 2007
Messaggi: 129
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tiro su questa discussione perché è una lente che mi interessa molto...perchè non postate altre foto? Prrrrrr
_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Zingarelli
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2006
Messaggi: 5761
Località: Prato

MessaggioInviato: Sab 03 Dic, 2011 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kmerr ha scritto:
Tiro su questa discussione perché è una lente che mi interessa molto...perchè non postate altre foto? Prrrrrr

fatta a iso 400 f5 su 7 d in PP oltre che il b/n lo solo raddrizzata leggermente ciao Giuseppe



x post_7366.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  170.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5683 volta(e)

x post_7366.jpg



_________________
' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson

il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare davvero interessante come obiettivo... nel corso del tempo, come vi state trovando ragazzi? sto avendo modo di apprezzarlo anche tramite questi esempi. Il mistero più atroce resta quindi nel pregare di non ricevere un esemplare che nella classica tradizione Sigma soffra di front/back focus, vero? In casa Canon invece, quale l'alternativa con prestazioni simili, o superiori?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Steven F.
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2010
Messaggi: 696
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Pare davvero interessante come obiettivo... nel corso del tempo, come vi state trovando ragazzi? sto avendo modo di apprezzarlo anche tramite questi esempi.

Alla grande! Ok!

Citazione:
Il mistero più atroce resta quindi nel pregare di non ricevere un esemplare che nella classica tradizione Sigma soffra di front/back focus, vero?

Possiedo 3 lenti Sigma e nessuna di esse soffre di F/B focus. Possiedo anche Canon (L) e nemmeno loro ne soffrono. Solitamente non sono molto fortunato in queste "lotterie", quindi direi che anche per Sigma il problema sia abbastanza limitato... Boh?

Citazione:
In casa Canon invece, quale l'alternativa con prestazioni simili, o superiori?

Simile nulla, superiore 35L (anche se da il meglio su FF, mentre il 30Sigma è solo per APS). Pallonaro



esempio30.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  153.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5408 volta(e)

esempio30.jpg



_________________
www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteop7
nuovo utente


Iscritto: 19 Gen 2011
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2012 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sfocato a f3.2


IMG_8508bbbb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  171.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5239 volta(e)

IMG_8508bbbb.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Dom 05 Mgg, 2013 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio prox acquisto Rolling Eyes

ma questa lente è esclusivamente HSM vero?

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Dom 05 Mgg, 2013 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo hsm
_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Mer 08 Mgg, 2013 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lente arrivata, davvero ben fatta e molto compatta proprio come la volevo io Wink

qualcuno di voi ha riscontrato una certa rumorosità della messa a fuoco quando si la lente è rivolta verticalmente verso il basso e si punta la maf in un punto più vicino? Rolling Eyes

_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabiocisla
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2010
Messaggi: 1161
Località: Va prov.

MessaggioInviato: Sab 18 Mgg, 2013 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

originale da raw


IMG_4578c.JPG
 Descrizione:
f 1.4
1/40
800 iso
 Dimensione:  162.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4722 volta(e)

IMG_4578c.JPG



_________________

Canonista Neofita Ops 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi