photo4u.it


Canon 550D corredo,libro.... sto impazzendo!!!! (poema )
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 1:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Artoni ha scritto:
L' ABC della fotografia lo potresti imparare anche con una edizione del 1205.
Quello che cambia, nelle varie edizioni, sono i mezzi descritti.


Nel 1205 c'erano le reflex? Surprised
A parte gli scherzi,lo immaginavo infatti ho telefonicamente trovato una fatidica copia edizione 2000 in una libreria e costa pure 10€ di meno,se mi dite che ci son le stesse cose prendo quella intanto martedì ci passo davanti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aless ha scritto:
ciao
uno zoommone 18-270 è la cosa peggiore per imparare a fotografare. Non perchè sia scadente, ma perchè per fare buone foto bisogna allenare "l'occhio" e un obiettivo di quel tipo è molto dispersivo.
Dal mio punto di vista dovrebbe essere un punto d'arrivo e non di partenza.

Sagge parole. Heineken?
Anche secondo me è sbagliatissimo partire con un tuttofare dei tuttofare che sono "troppo" comodi, vanno peggio e costano di più delle classiche due ottiche base. Sono più un punto di arrivo per chi capisce che si trova molte volte nella condizionte di NON POTERE cambiare ottica... che è ben diverso dal non averne voglia.
Insomma... qualcuno ancora mi deve spiegare che utilità avrebbe un neofita che non ha mai preso una reflex a spendere 400-450€ per un Canon 18-200is o un Tamron 18-270vc o peggio ancora più di 650€ per un Nikon 18-200vr e trasformare di default la sua reflex in una super bridge di lusso.

_________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11367
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Artoni ha scritto:
L' ABC della fotografia lo potresti imparare anche con una edizione del 1205.
Quello che cambia, nelle varie edizioni, sono i mezzi descritti.


Quoto. Personalmente ho letto proficuamente manuali di vent'anni fa...

Sul discorso fisso/zoom... uno zoom si sconsiglia perché rende pigri, mi fermo dove sono e zooooooommmmo e faccio la mia fotoricordo. Col fisso devo muovere le gambine e trovare un'inquadratura.
Per i pigri è una scuola migliore.

Per chi ha capito che è il punto di ripresa e non la focale che fa la prospettiva, è meglio uno zoom Ops
Per me se ti ricordi di cercare una buona inquadratura e di spostarti, è meglio uno zoom... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
starsky.78
utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 277
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 16 Mgg, 2010 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pillo79 ha scritto:
aspetterò grassie


Ecco una foto + crop 100% del 18-135 is, se ti puo' essere utile.
1/80, f/5.6 a 135mm, iso 400, jpg della macchina (350D) senza nessuna modifica a parte il ridimensionamento.
Molto utile ed efficace lo stabilizzatore, con focali relativamente lunghe come queste...



foto1_crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1705 volta(e)

foto1_crop.jpg



foto1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  165.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1705 volta(e)

foto1.jpg



_________________
Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

starsky.78 ha scritto:
Ecco una foto + crop 100% del 18-135 is, se ti puo' essere utile.
1/80, f/5.6 a 135mm, iso 400, jpg della macchina (350D) senza nessuna modifica a parte il ridimensionamento.
Molto utile ed efficace lo stabilizzatore, con focali relativamente lunghe come queste...


Grazie dello scatto,sarei curioso di vedere come sarebbe venuto lo sfocato sullo sfondo con un diaframma + aperto ma mi sa che eri al massimo della focale giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
starsky.78
utente


Iscritto: 10 Mgg 2006
Messaggi: 277
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi ho degli scatti fatti con il 70-200 f/4 L, ma li' ovviamente e' migliore un po' tutto non solo lo sfocato Smile
Cmq come utilizzo generico quando si va in giro leggeri senza sapere bene cosa si fotografera' mi sembra buono il 18-135, l'ho preso apposta.

_________________
Davide (30, PR)
http://www.flickr.com/photos/27435424@N05/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:


Per chi ha capito che è il punto di ripresa e non la focale che fa la prospettiva, è meglio uno zoom Ops
Per me se ti ricordi di cercare una buona inquadratura e di spostarti, è meglio uno zoom... Wink


Scusa ma mi sfugge qualcosa Imbarazzato
io uso lo zoom xkè non mi pace la prospettiva dello scatto,colpa,credo,del granadangolo
Una cosa che immagino capirò,una volta per tutte da quel libro,è quali "prospettive"possono dare i vari obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

starsky.78 ha scritto:
Se vuoi ho degli scatti fatti con il 70-200 f/4 L, ma li' ovviamente e' migliore un po' tutto non solo lo sfocato Smile
Cmq come utilizzo generico quando si va in giro leggeri senza sapere bene cosa si fotografera' mi sembra buono il 18-135, l'ho preso apposta.


NO NO...non mi mettere in testa altre paturnie! Crying or Very sad
Cmq quello della 550D a 400€ non mi ha + risposto ed in questi gg mi è un po' scesa la voglia,per ora,della reflex.
Credo inoltre di aver usato al,20% delle sue possibilità,la Fuji s200exr
Il fatto è che mi trovavo quasi meglio con la Olympus,questa mi sa che non l'ho capita molto,a parte l'EXR a bassissimo rumore che mi pare una figata poi non ho capito come usarlo in A o S per esempio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Quoto. Personalmente ho letto proficuamente manuali di vent'anni fa...

Per chi ha capito che è il punto di ripresa e non la focale che fa la prospettiva, è meglio uno zoom Ops
Per me se ti ricordi di cercare una buona inquadratura e di spostarti, è meglio uno zoom... Wink


Su genova,il Forti, è finito...quello trovato non c'è + compreso "Il nuovo manuale del fotografo" di Hedgecoe
Quindi ho preso il libro da hoepli dove dicevi tu poi ho preso anke "guida completa alla fotografia" del NG ne ho sentito parlare bene

Nel frattempo sto leggendo un libretto di linda pernia "scuola di fotografia"non mi sembra un granche ma sta mettendo un po' d'ordine nelle mie frammentate conoscenze e qualche mese fa ho letto Il libro della fotografia digitale" di Scott Kelby....lui molto simpatico ma non mi ha adato molto,sarebebro bastate 5 forse 10 pg non 220.Probabilmente mi è sfuggito qualcosa,magari dovrei rileggerlo

Cmq continuo a pensare di prender la 550D,oppure la D90?ma no,forse è meglio se mi tengo ancora la mia fuji,magari mi faccio qualke prova con una vecchia olympus a pellicola Very Happy Smile
chissà che non sia un'allenamento stile metti la cera...togli la cera
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Lun 07 Giu, 2010 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora,alla fine ho ripiegato...si fa per dire Smile su pentax K-7 usata Ok! l'impulso è stato fortissimo quando lho tenuta in mano Ok!

A voi sembrerà di aver sprecato del tempo con me in questo topic,invece qualcosa me lo avete insegnato di sicuro.
Per ora,per ora ho un po' fatto una cavolata,prendendomi un tamron 18-200,ma era anche l'unico modo per farmi fare altri 50 euro di sconto e pagarlo 250 ma cercherò di far soffrire il meno possibile questa signorina
Grazie ancora a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho letto l intera discussione...ho cercato su google; se già nn hai arrangiato qua trovi il libro di forti http://www.fotografia-reflex.it/dettaglio.aspx che è lo stesso che gestisce reflex.it ciao
_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marko82
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 2399
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pillo79
utente


Iscritto: 26 Dic 2009
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Mer 16 Giu, 2010 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marko82 ha scritto:
non ho letto l intera discussione...ho cercato su google; se già nn hai arrangiato qua trovi il libro di forti http://www.fotografia-reflex.it/dettaglio.aspx che è lo stesso che gestisce reflex.it ciao


Grazie mille ma alla fine mi ha ricontattato la hoepli.... il libro di forti mi è arrivato in pochi gg Ok! quinta edizione 2009

a chi intetressa lo trova li con disponibilità immediata pagato 42,29:cry: spedito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi