photo4u.it


prima telemetro?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
little72
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2008
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gaetano_df ha scritto:
Ti hanno consigliato tutti molto bene.

Scherzi a parte se veramente non sei un integralista, come mi pare dai tuoi post, prendine una da uso, magari un po' scrostata fuori ma che funzioni bene dentro; siccome gli "utilizzatori" Leica M (e sottolineo le virgolette su utilizzatori) sono in gran parte collezionisti un po' fanatici, spesso si trovano buone occasioni per un graffietto sul fondello o attorno ai ganci della tracolla...
...

Wink
Gaetano


Tutt'altro che integralista, mi piacerebbe trovarne una bella da uso, non impeccabile, anche con graffietti e senza scatola imballi originali, ecc. Insomma non sono un colezionista!

Ho visto con piacere i consigli di molti e vi ringrazio. Il mio budget non è infinito come avrete intuito.
Diciamo che 500-600 Euro per una M2 da uso, come suggerito da Mathias andrebbero benissimo. Il punto focale (non a caso) è l'obiettivo per il quale mi ero fissato più o meno lo stesso importo...
Ma desiderando un 35mm dovrei eliminare il Summicron che viaggia oltre i 1000!
Ho pensato anche acquistare il corpo subito e poi in futuro l'obiettivo, ma oltre alla mortificazione per avere una Leica M e non poterla utilizzare ho anche pensato al problema di non poterla provare (non possedendo nulla del sistema M) e non vorrei scoprire tra un anno di aver comprato una fregatura!

Insomma so che è difficile, ma ci proverò.
Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io nel mio piccolo ti posso consigliare la M2, quando la presi due anni e mezzo fà, insieme al 50 la pagai 850€ compresa una revisione alla SAMCA.

L'accoppiata di cui sopra sarebbe stata sufficiente a tutte le mie esigenze fotografiche, ma poi con ste Leica ti scatta la vis di voler farti tutto il corredo ed allora ho preso il 35 summicron, il 40 summicron, il 90 elmarit e il 15 della Voigtlander (passando anche per un 35 Vogtlander) ... diciamo che il pericolo è quello di spendere un sacco di soldi come ti diceva Shedar....

Per quanto riguarda la lente il top tra prestazioni, peso, e costo è il 40 summicron - c, eccellente, l'unico problema è che le cornicette sulla macchina non sono precise, o meglio non esiste la cornicetta da 40 su nessuna M, solo sulla CL. Altrimenti se hai voglia di spendere (da 650€ a salire e anche parecchio ci sono i vari 35 summicron). Se non ti disturba la resa più moderna ottimo è il 35 Vogtlander. Ma ribadisco il 40 è - almeno all'inizio - una delle lenti più magiche che hanno una resa veramente Leitz... ciao

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo

http://www.fotoprisma.bo.it/catalogo.asp?cat=2&sot=1#5

é un altro venditore serio e affidabile, Tomash ci ha lasciato fior di stipendi.... Very Happy Very Happy Very Happy ... e vende una cl + il famoso 40 a 580, mentre a 600 vende una M4.
A 200 vende un 90 2,8 (ok non è quello nero ma cromato, ma un pervertito come noi lo diventerai con il tempo...)

Insomma a sapere dove guardare e con un po' di pazienza, si possono fare non affari, ma scelte abbastanza economiche (per i parametri Leica) senza rinunciare alla qualità

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm..io ho avuto una brutta esperienza da fotoprisma e quella brutta esperienza è ritornata in vendita così com'era nel loro negozio, tra l'altro era la mia prima Leica e ci sono rimasto piuttosto male..ora non voglio certo sparlare per una disavventura, sicuramente può capitare, ma il rapporto cortesia/competenza/serietà che ho trovato in un famoso negozio milanese che non cito per correttezza è superiore a quello dei miei concittadini.

Straquoto 2 considerazioni: 1.non prendere il solo corpo per poi aspettare di prendere l'ottica in un secondo momento. 2. l'attesa è un ottimo alleato in questi acquisti: cerca molto sul web, tieni sott'occhio quei 3 negozi che trattano usato/garantito e vedrai che prima o poi l'affare arriva.

_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ot: Vista leica M9 da un noto rivenditore di usato ....la prima che io sappia. Smile
5.200 Euro ....
E' un vero peccato che un marchio blasonato come Leica abbia scelto il suicidio commerciale. Smile
Ma quante M9 avrebbero venduto proponendole a 2500 Euro nuove?

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
little72
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2008
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mathias ha scritto:
...
Straquoto 2 considerazioni: 1.non prendere il solo corpo per poi aspettare di prendere l'ottica in un secondo momento. 2. l'attesa è un ottimo alleato in questi acquisti: cerca molto sul web, tieni sott'occhio quei 3 negozi che trattano usato/garantito e vedrai che prima o poi l'affare arriva.


In effetti prendere solo il corpo non è una buona scelta, cercherò insieme anche una lente, magari un 50 che è più economico, anche se avendo già una Leicaflex SL con 50 summicron mi piacerebbe avere una M equipaggiata di 35.
Posso chiderti a quali negozi ti riferisci? Io sono di Milano e conosco solo noc dove ho comprato con soddisfazione alcune lenti Zeiss; mi fido molto, ma avendo pezzi molto belli giustamente li fanno pagare.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti mando MP.
_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
little72
nuovo utente


Iscritto: 27 Nov 2008
Messaggi: 47

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shrike ha scritto:
...

Per quanto riguarda la lente il top tra prestazioni, peso, e costo è il 40 summicron - c, eccellente, l'unico problema è che le cornicette sulla macchina non sono precise, o meglio non esiste la cornicetta da 40 su nessuna M, solo sulla CL. Altrimenti se hai voglia di spendere (da 650€ a salire e anche parecchio ci sono i vari 35 summicron). Se non ti disturba la resa più moderna ottimo è il 35 Vogtlander. Ma ribadisco il 40 è - almeno all'inizio - una delle lenti più magiche che hanno una resa veramente Leitz... ciao


Ma il 40 si può montare o deve essere modificato? Non avendo le M la cornicetta del 40 bisogna usarne un'altra ed immagino non sia cosa agevole, dico bene?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mathias
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2005
Messaggi: 862
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si può montare.
Seleziona la cornice del 50.

_________________
Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mathias ha scritto:
Si può montare.
Seleziona la cornice del 50.


oppure i più temerari grattano via un pezzo di baionetta così si apre la cornice del 35, che delimita con più precisione la scena inquadrata. Come operazione è piuttosto semplice, ma è allo stesso tempo irreversibile. A suo tempo non la feci proprio per questo, considerando poi che le cornicette in ogni caso non sono precise, ma inquadrano con esattezza la scena solo a distanze predefinite (es mi pare che la M2 sia tarata a 2mt) ..... cercando sul web si trova descritta anche fotograficamente ....

ciao

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulla CL anche se modificato il 40 ingaggia la cornicetta del 40, quindi nessun problema.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 07 Mgg, 2010 5:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il problema della modifica al 40 riguardi la sola Minolta CLE dove farebbe apparire la cornicetta del 28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 10 Giu, 2012 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:

E' un vero peccato che un marchio blasonato come Leica abbia scelto il suicidio commerciale. Smile
Ma quante M9 avrebbero venduto proponendole a 2500 Euro nuove?


Nel senso che oltre alla leica 9 ti danno 2500 euro ? Perché se non sono almeno 5000 io mi tengo la mia m3 con pellicola Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luuca
utente


Iscritto: 24 Mgg 2004
Messaggi: 364
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Ot: Vista leica M9 da un noto rivenditore di usato ....la prima che io sappia. Smile
5.200 Euro ....
E' un vero peccato che un marchio blasonato come Leica abbia scelto il suicidio commerciale. Smile
Ma quante M9 avrebbero venduto proponendole a 2500 Euro nuove?


e perche' mai dovrebbero venderle a 2500? tanto le vendono lo stesso a piu' del doppio Very Happy

e da quel che so' il successo della M9 e' secondo solo a quello della M3 in casa leica...

EDIT: ops... non avevo visto che il messaggio era di piu' di 2 anni fa' LOL

_________________
http://alliluca.wordpress.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi