photo4u.it


il futuro per la pellicola
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Gio 10 Set, 2009 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il futuro della pellicola è semplicemente quello di costare più cara di ora Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto probabile Ignaro.

Mi immagino un avvicinamento dei prezzi, a quelli in vigore negli anni '60, se rapportati con il potere d' acquisto.
La fotografia non era così di massa e la pellicola aveva costi tali da portare il fotografo dilettante a centellinare il contapose.
Quando diedi la maturità, anni '70, nella mia classe eravamo in due ad avere una macchina fotografica ed a far sviluppare pochissimi rullini all' anno. Costavano troppo.
Ed il rullino poteva anche rimanere qualche mese in macchina prima di essere totalmente esposto. Rullino misero da 20 o 24 scatti.
Il rullo da 36 pose era un lusso.

Adesso, possiamo affermare che tutti, ma proprio tutti, fotografano un qualcosa.
Oggi, in una V liceale, tutti fotografano, almeno con il telefonino.
Mi sembra sia questo fenomeno a far travisare l' impiego della pellicola.

Per mia curiosità, mi piacerebbe vedere il consumo di pellicole nel 1960, nel 1990 ed in data odierna.
Non mi stupirebbe, se il consumo odierno fosse superiore a quello del 1960.

Ciao

_________________
PaP - VaV


Ultima modifica effettuata da Oja il Ven 11 Set, 2009 9:33 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nash
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 1269
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Ancora qualche annetto e bye bye pellicola Wink


arieccolo....aspetta che mo' me lo segno....

_________________
Massimiliano Apollonio

Portfolio su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ignaro ha scritto:
Il futuro della pellicola è semplicemente quello di costare più cara di ora Rolling Eyes


E' anche il futuro del pane Very Happy (o forse è meglio Triste )

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oja ha scritto:
Molto probabile Ignaro.

Mi immagino un avvicinamento dei prezzi, a quelli in vigore negli anni '60, se rapportati con il potere d' acquisto.
Ciao


nelgi anni 60 però c'era un diefferenza notevole di prezzo tra un rullo BN e uno colore. Oggi viaggiano paralleli

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Ven 11 Set, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè... Il BN era di uso corrente, il colore un lusso.
Forse ci sarà una inversione di tendenza.
Che dici?

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la pellicola potrà avere ancora un pò di vita, ma il problema è che le reflex a pellicola nuove non si trovano più in giro. Nell'usato si trovano adesso fotocamere ancora funzionanti, ma fre 20-50 anni sarà tutta ferraglia mentre il digitale nel suo periodo maturo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ignaro
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 4071

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
la pellicola potrà avere ancora un pò di vita, ma il problema è che le reflex a pellicola nuove non si trovano più in giro. Nell'usato si trovano adesso fotocamere ancora funzionanti, ma fre 20-50 anni sarà tutta ferraglia mentre il digitale nel suo periodo maturo Wink

Quanti anni fa è comparsa sul mercato la prima digitale?
e quanti invece la prima reflex per l'analogico?
Su orizzonti temporali lunghi l'affidabilità del digitale è tutta da dimostrare (ricordo che per quasi 100 anni si è creduto il cemento eterno: il tempo ha dimostrato che le cose stanno diversamente).
Felice utilizzatore di Rollei, ne ammiro l'estrema semplicità progettuale e costruttiva: e quello che non c'è non si può rompere. Credo che il mercato della pellicola abbia vita ancora lunga, con macchine così.
Il problema di cui parli tu si presenta invece per chi volesse, per i motivi più diversi, nuove macchine...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Nell'usato si trovano adesso fotocamere ancora funzionanti, ma fre 20-50 anni sarà tutta ferraglia mentre il digitale nel suo periodo maturo Wink


Il mercato dei fotografi professionisti è una cosa.
Il mercato dei fotoamatori, cioè la maggioranza del settore, un' altra.
Quando il mercato del digitale si sarà saturato... si inventeranno qualcos' altro.

Very Happy

Ciao

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
la pellicola potrà avere ancora un pò di vita, ma il problema è che le reflex a pellicola nuove non si trovano più in giro. Nell'usato si trovano adesso fotocamere ancora funzionanti, ma fre 20-50 anni sarà tutta ferraglia mentre il digitale nel suo periodo maturo Wink


Guarda che la ferraglia degli anni '30 funziona ancora benissimo.
I ricambi di certe macchie "preziose" è possibile ricostruirli.
Le macchine a pellicola "pericolose" sono quelle elettroniche, i componenti elettronici guasti è non più reperibili come ricambi sono persi.
E le digitali sono l'apoteosi dell'elettronica.

E' più facile che tra 80 anni una Leica IIIa funzioni ancora che non la mia EOS 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono contro nessun sistema analogico/digitale. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, però siamo in un periodo di transizione e bisogna tenerne conto, l'importante è non arrovellarsi con le seghe mentali Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Io non sono contro nessun sistema analogico/digitale. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, però siamo in un periodo di transizione e bisogna tenerne conto, l'importante è non arrovellarsi con le seghe mentali Wink

Ecco, appunto Very Happy
Bastava che questa risposta te la fossi data subito.

Lungimirante Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 14 Set, 2009 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fast2 ha scritto:
Io non sono contro nessun sistema analogico/digitale. Ognuno ha i suoi vantaggi e svantaggi, però siamo in un periodo di transizione e bisogna tenerne conto, l'importante è non arrovellarsi con le seghe mentali Wink


In realtà la transizione è ormai terminata.
Paradossalemte il periodo più buio della pellicola è passato e c'è stata una certa ripresa.
La pellicola per me durerà ancora molti decenni se non per sempre per il semplice motivo che chi usa la pellicola oggi lo fa non perché non è ancora passato al digitale, ma perché vuole usare proprio la pellicola avendo già usato o usando anche il digitale.
E' il mio caso e come me sono in molti, un numero tale da alimentare ancora il business di pellicole, carte e sviluppi.
Certo non si arriverà mai più ai livelli di quando la pellicola era sola al mondo, ma fino a che esisteranno appassionati che la usano essa esisterà.
Del resto esistono ancora le pellicole Super8 per un gruppetto di cineasti irriducibili.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono convinto anche io che la pellicola durerà ancora molto.
Semmai mi domanderei se e quando ne usciranno di nuove Wink

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marco64 ha scritto:
Sono convinto anche io che la pellicola durerà ancora molto.
Semmai mi domanderei se e quando ne usciranno di nuove Wink


E' uscita di recente la Kodak Ektar 100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco64
utente attivo


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 12875
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 16 Set, 2009 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
E' uscita di recente la Kodak Ektar 100.

Un buon segno, quindi Smile

_________________
Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La pellicola avrà sempre futuro!

Molti utilizzatori di apparecchi digitali (compresi i telefonini...), sono quelli che prima con le pellicole scattavano soltanto alle feste di compleanno e al mare o nelle gite parrocchiali. E' possibile che questi adesso scattino qualcosa in più, visto che non spendono più in pellicole e forse qualcuno manda a stampare qualche foto in più di quanto erano abituati a fare con le negative, ma non è detto... Su questa "razzumaglia" il digitale è imbattibile, al livello di marketing, ma conosco persone che sono convinte che la loro vecchia compattina a pellicola funziona egregiamente e spendere 100,00/200,00 euro per fare le stesse cose, non glene può fregar di meno.

Per la foto professioale, la cosa è diversa. Si usa pellicola in quantità ridottissima, ma la si continua a usare per determinati scopi e non terminerà mai.

Per noi fotoamatori: se ci levano le pellicole, come si farebbe a fare queste bellissime discussioni? Very Happy

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11373
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
La pellicola avrà sempre futuro!

Molti utilizzatori di apparecchi digitali (compresi i telefonini...), sono quelli che prima con le pellicole scattavano soltanto alle feste di compleanno e al mare o nelle gite parrocchiali. E' possibile che questi adesso scattino qualcosa in più, visto che non spendono più in pellicole e forse qualcuno manda a stampare qualche foto in più di quanto erano abituati a fare con le negative, ma non è detto... Su questa "razzumaglia" il digitale è imbattibile, al livello di marketing, ma conosco persone che sono convinte che la loro vecchia compattina a pellicola funziona egregiamente e spendere 100,00/200,00 euro per fare le stesse cose, non glene può fregar di meno.

Per la foto professioale, la cosa è diversa. Si usa pellicola in quantità ridottissima, ma la si continua a usare per determinati scopi e non terminerà mai.

Per noi fotoamatori: se ci levano le pellicole, come si farebbe a fare queste bellissime discussioni? Very Happy


Ti sei scordato la massa - esigua, immagino - di ragazzotti che hanno iniziato col digitale, si sono appassionati alla fotografia reflex, e quando possono rispolverano la vecchia reflex o telemetro del babbo per qualche scatto "vintage"... e un giorno o l'altro gli verrà la mania della camera oscura. Very Happy

P.S. Il sottoscritto è in quest'ultima categoria LOL

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ti sei scordato la massa - esigua, immagino - di ragazzotti che hanno iniziato col digitale, si sono appassionati alla fotografia reflex, e quando possono rispolverano la vecchia reflex o telemetro del babbo per qualche scatto "vintage"... e un giorno o l'altro gli verrà la mania della camera oscura. Very Happy

P.S. Il sottoscritto è in quest'ultima categoria LOL



No, no... speravo solo che qualcuno cogliesse la palla al balzo... Smile Ok!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 19 Set, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio post
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi