Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Sciacalli!!! |
é quello che ho detto anchio appena l'ho visto su un'altro forum (no fotografico ) ..... la TV mi da l'orticaria a guardarla  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Sphinx ha scritto: |
quindi .. brutta roba la RAI (che fa il suo lavoro), o stupidi tutti gli italiani che ancora la guardano? |
Entrambi. La Rai è costretta a fare una parte che non le competerebbe in una situazione anomala, ovvero concorrenza nei riguardi dell'unico concorrente con cui si divide il mercato pubblicitario: quello che non fa la Rai lo fa Mediaset, e magari lo fa anche volentieri perchè tanto sono co-monopolisti di mercato e quindi gli ascolti se li prende tutti.
E gli italiani fanno il gioco delle due parti, le quali ovviamente sono interessate ad evitare che si muova alcunchè, tranne nel caso in cui la situazione si muova positivamente in direzione della privata concorrente.
Non ditemi che si va a finire in politica, no?  _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:44 pm Oggetto: |
|
|
qual è la ragione per cui si parla dello sciacallaggio della sola rai e non della tv in generale? _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Beh... perchè qui si parlava della rai quella tv che siamo costretti a pagare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:04 pm Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: | qual è la ragione per cui si parla dello sciacallaggio della sola rai e non della tv in generale? | forse perchè il video e testimonianza di mamma rai _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
d23 ha scritto: | qual è la ragione per cui si parla dello sciacallaggio della sola rai e non della tv in generale? |
Dal momento in cui se si parla di una cosa si parla SOLO di quella... _________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Sphinx ha scritto: | Sono i numeri dei milioni di italiani che, a mio avviso, vedendo come sta andando ultimamente.. (ma spero che qualcuno qua mi dia dell'idiota e mi smentisca) , sentendosi una vita inutile e monotona, si divertono a farsi i cavoli delgi altri. Ad entrare prepotentemente nelle cose altrui.
Sono i numeri degli italiani che godono nel sapere se i morti erano 180 o 181 godono nel sparare numeri alti.Oh catastrofe! non è catastrofe se non supera un tot di morti.
Sono gli italiani che sotto sotto godono nel vedere le immagini dellec ase distrutte, godono nel vedere l'immagine di un uomo/donna morto sotto le macerie dalla quale esce solamente una mano. Sono questi italiani che vogliono sapere solo per il gusto di sapere,per potere provare una emozione forte xè la vita ormai sta diventando banale.
|
interessante...
quindi stai dicendo che se io guardo il TG lo faccio per "godere" dei morti in Abruzzo? mi pare di aver capito così...
praticamente stai dicendo che sono migliori le persone con gli occhi foderati di prosciutto e metti sullo stesso piano chi cerca di tenersi informato (bene o male che sia è un altro discorso) con chi guarda il GF per farsi i caz... di 10 idioti?
ok... il genere umano fa "un pò" schifo, ma credo/spero che a tutto ci sia un limite...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente,non mi volete a male, ho staccato ogni cvontatto con la tv per questo terremoto.
Posso capire che hanno bisogno di una mano ed un fatto mondiale è successo,ma con tutte ste robacce che girano mi fanno venir voglia di mandare a quel bip tutti compresi gli abruizzesi che partecipano a queste sceneggiate gia pronte.
E brutto perdere la vita ,i cari o i sudori di una vita con i 20 secondi del terremoto ,pero non trasformiamo una tragedia in uno spettacolo.
Tra un po a qualcuno verra in mente di girarci un film-doc come quello che fu per le torri gemelle. _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 12:34 am Oggetto: |
|
|
io penso che il grande fratello, il processo di biscardi, l'isola dei famosi etc... paradossalemente siano molto piu dignitosi di molti dei servizi visti in molti tg e di buona parte del giornalismo italiano in genere
informarsi e aggiornarsi è una cosa diversa dal chiedere il menu dei terremotati o abbagliare con il faretto della telecamera una signora che dorme in macchina. chiedendole pure perchè dorme in macchina...
la sequenza di pianti non rientra secondo me nell'informazione ma nella perversione
certi servizi sono piu osceni di qualunque tettone del gf _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 12:38 am Oggetto: |
|
|
ilguercio ha scritto: | d23 ha scritto: | qual è la ragione per cui si parla dello sciacallaggio della sola rai e non della tv in generale? |
Dal momento in cui se si parla di una cosa si parla SOLO di quella... |
ah, ora ho capito... _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sphinx utente
Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 334
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 2:30 am Oggetto: |
|
|
Binho ha scritto: | [
interessante...
quindi stai dicendo che se io guardo il TG lo faccio per "godere" dei morti in Abruzzo? mi pare di aver capito così...
praticamente stai dicendo che sono migliori le persone con gli occhi foderati di prosciutto e metti sullo stesso piano chi cerca di tenersi informato (bene o male che sia è un altro discorso) con chi guarda il GF per farsi i caz... di 10 idioti?
ok... il genere umano fa "un pò" schifo, ma credo/spero che a tutto ci sia un limite...  |
in un certo senso sì!
perchè come ha scritto benissimo l'utente d23, quello che stiamo guardando non è informazione.
Oggettivamente a noi che non abbiamo amici parenti ne amici di amici ecc ecc in quella zona, cosa ci interessa sapere ogni 4 ore circa cosa sta succedendo in abruzzo. Ho letto in molti forum e su facebook (aahh!) gente che ogni volta che aveva una notizia del cavolo subito la scriveva "ha ho sentito che c'è stata un'altra scossa " "i morti sono saliti a un centinaio" "i morti ora sono pi di 110 " .. " ancora delle scosse, e poveretti sono costretti a dormire nelle macchine " "hanno appena salvato una persona rimasta un giorno sotto le macerie" ..
ma ... chi cavolo se ne frega? cioè .. per me ..la notizia è
"c'è stato il terremoto. crolli, morti nell'ordine di diverse decine, danni incalcolabili a case e monumenti. un gran casino. ora tutti sono in allerta per salvare il salvabile, grande mobilitazione prima che arrivino nuove scosse (come è logico)".
punto. Oltre a questo, sapere quanti morti esatti, sapere che prima erano 200 ora sono 201, .. non è notizia! anche se fosse morto solo 1 mi sarebbe dispiaciuto! e la notizia delle decine di morti mi darebbe l'ordine di grandezza della catastrofe. E poi alla fine di tutto avere i conti esatti di quello che è successo.
ma tutte ste interviste banali, e le risposte dei terremotati che sono scontate, che tutti ci aspettermmo...non sono notizia. sono un racconto che ci piace ascoltare xè, penso questo, ci piace farci i cavoli degli altri, immedesimarci negli altri.
e parlo di "godere" sempre tra virgolette, per esprimere la sensazione che penso tutti noi abbiamo quando vediamo scene agghiaccianti. Avrete visto delle foto di reportage della guerra. a vostro ricordo vi siete soffermati di più nelle foto di case distrutte, o nelle foto di scene di morti, morti VERI? io penso questa, la seconda. Perchè attira di più la nostra attenzione. vogliamo vedere questi morti, nel nostro subconscio. Forse perchè (fortunatamente) non li vediamo mai, ed è una cosa che "ci piace vedere" nel senso che cattura fortemente la nostra attenzione. Non penso di essere troppo lontano dalla verità, perchè è appunto in questa direzione che le televisioni ed i giornali stanno andando, perchè sanno che attira la nostra attenzione.
ma questa, ribadisco, per me non è una notizia. è un racconto che serve a farci sentire qualcosa dentro.
la notizia per me deve essere qualcosa che ci da informazioni utili. Punto. Causa effetto. niente di più ..
che poi, alla fine..quello che ci rimarrà sarà appunto solo l'informazione finale. Non ci ricorderemo tra un anno di quando guardavamo la TV e dicevano che i morti erano 100, che i morti erano 101, che i morti erano 102, e poi 103 ecc ecc. non ci ricorderemo dei singoli studenti morti o delle storie a lieto fine di quelli salvati.
Ci ricorderemo solo del terremoto, delle centinaia di morti, della mobilitazione generale, di gente salvata anche dopo molto tempo, e di pericoli da evitare.
Ed tutte queste ore perse a guardare queste non notizie, .. saranno svanite .
penso
sbaglio così tanto?
ciao parto x la spagna tra 1 ora!!!
in culo alla balena atutti!! e buona pasqua!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico67 utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2007 Messaggi: 1583 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ... allora cosa ne pensate di trasmettere il funerale solenne in diretta???
Non vi sembra anche quì uno sciacallaggio mediatico tra il TG5, TG1, SKY ect ect ???
Domani daranno i dati d'ascolto anche su questa programmazione!!!
Enrico  _________________
Quando sei nato, non puoi più nasconderti!
........................
Nikon Coolpix s220 - HP Photosmart R707
Visitate la mia Pagina su FB =====> Pensieri nel Tempo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilguercio utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2008 Messaggi: 1571 Località: Lamezia Terme(CZ)
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Enrico67 ha scritto: | Scusate ... allora cosa ne pensate di trasmettere il funerale solenne in diretta???
Non vi sembra anche quì uno sciacallaggio mediatico tra il TG5, TG1, SKY ect ect ???
Domani daranno i dati d'ascolto anche su questa programmazione!!!
Enrico  |
Fino a che uno si limita a trasmettere e a non sparare stupidate e commentini fuori luogo ci può anche stare...
C'è un limite a tutto,no? _________________ Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 10:37 pm Oggetto: |
|
|
dare notizie è un conto.
ricamarle, retoricamente, è un altro.
godere di averle date un altro ancora: e questo ha fatto la RAI in quel vomitevole minuto. mancava soltanto una frase per essere "perfetto": "speriamo che ne capiti un altro"  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Il punto è che il giornalismo televisivo ( italiano in particolare ) versa in uno stato pietoso: si punto tutto sull’emozione, sulla commozione, un susseguirsi di domande banali con il microfono in bocca a chi ha appena perso tutto. Ma cosa devono dire?
Il giornalismo di inchiesta, quello in cui a caldo si scavava per capire le responsabilità, si facevano domande scomode anche a costo di mettersi contro i potenti è morto e sepolto da un pezzo, sostituito da questa specie di reality in cui per ore e ore ci fanno vedere cosa fanno questi nelle tende e la loro disperazione, senza pestare ai calli a nessuno e tra una sfilata e l’altra delle solite facce dei politici che dicono le solite cose. Ho capito, ma io voglio sapere di chi è la colpa e voglio che qualcuno paghi per questo disastro!
Notare come all’inizio si tendesse a far passare l’idea del fato, dell’ineluttabilità contro cui non c’è nulla da fare, mentre adesso si inizia ad ammettere che ci sono state responsabilità e negligenze ben precise. Nonostante questo, quei pochi giornalisti che in televisione si azzardano ad uscire dal solito clichè di lacrime e compassione per fare null’altro che il proprio mestiere di giornalisti vengono messi in croce. Meno male che c’è la rete. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|