Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
numisma utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 834 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 12:05 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per i consigli ne farò tesoro!
la mia era solo uan domanda!Io avevo una panasonic fz50, poi mi iniziava ad andare stretta, soprattutto per il rumore ad "alte" ISO (a 400 già feceva i capricci) e quindi mi sono deciso a comprare una reflex.
Ora, io vorrei comprare qualche obiettivo, ma nulla di eccezionale. Pensavo, come primo passo, al 50mm f1.8, dato che fotografo spesso in musei e luoghi chiusi. Preferisco i grandangolari, ma uno zoom medio fa sempre comodo.
Avete consigli?ne sarei felicissimo! _________________ Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 12:40 pm Oggetto: |
|
|
numisma ha scritto: | Pensavo, come primo passo, al 50mm f1.8, dato che fotografo spesso in musei e luoghi chiusi. Preferisco i grandangolari, ma uno zoom medio fa sempre comodo.
Avete consigli?ne sarei felicissimo! |
Nei musei etc un 50 probabilmente ti è troppo lungo. Ti conviene prendere un buon cavalletto, e usare il 18-55 a f/8 (priorità diaframmi, è spiegata nel manuale...).
comunque sia, trova prima il limite del tuo 18-55, come ti hanno consigliato sopra... prendi dimestichezza con la macchina, con il tuo modo di fotografare. Cosa comprare lo capirai col tempo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Massaro utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2006 Messaggi: 1528 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 1:23 pm Oggetto: |
|
|
sì il 50 f/1,8 è luminoso, ma su APS-C diventa un pò lungo per il museo, però è comunque un'ottica poco costosa e che da molte soddisfazioni, ecco potrebbe essere quella una spesa della quale non ti dispiacerai mai!
ciao  _________________ Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
numisma utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 834 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti  _________________ Canon EOS 5D Mk II - Canon EF 17-40 f4 L - Canon EF 70-200 f4 IS L - Canon EF 50mm f1.8 - Canon Extender 2X II - Samyang Fisheye 8mm - Flash Canon 430EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2008 7:40 pm Oggetto: |
|
|
per un museo l'ideale è il 18-55is... ammortizza i tuoi movimenti..
il treppiede non te lo fanno usare...
cmq per adesso usa tanto il tuo 18-55  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
numisma ha scritto: | grazie mille...cmq il 18-55 fa un po schifo...o sbaglio? |
Perdona la franchezza ma per il momento il fotografo è peggio dell'obiettivo (*) quindi cerca di prendere un po' di dimestichezza con la materia prima di affrontare altre spese
(*) una foto come quella di prima non si scatta a 1/4000s f/3.5 ma piuttosto a f/8 o f/11.. e se si vede che i risultati sono così si corregge l'esposizione di almeno mezzo stop per avere un'immagine più 'luminosa'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|