Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Mer 29 Ott, 2008 1:54 pm Oggetto: |
|
|
alespaul ha scritto: | secondo me dovresti tenerti il 35L che già hai.
e prendere il 50 1.4 (che è una gran bella lente) e l'85 1.8 (che è una delle lenti più bele fatte da canon, quasi come l'85L ma costa 1/4)
e con meno soldi hai tutte le lenti (di ottima qualità) riuscendo a risparmiare qualcosa da mettere in cassa per un futuro 135 |
Concordo a pieno _________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 01 Nov, 2008 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non amo molto la focale 35mm, è un "mezzo grandangolo" che non mi ha mai conquistato, nonostante sia il cavallo di battaglia di tanti fotografi, mi sembra una focale un po' "anonima" ...
Mi chiedo invece come fai a rinunciare alle focali centrali, tra 35 e 70 c'è un buco pazzesco dove puoi trovare foto stupende ...
Fossi in te, darei via il 35mm L (tanto hai il 16-35) e mi prenderei il miglior 50 Canon, cioè l' 1.2 L, oppure un 24-105 da tenere come unico obiettivo quando vuoi viaggiare leggero  _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Dovessi decidere io, leggendo quello che hai in firma, eliminerei il 35L che non è ne carne ne pesce come focale(sarà anche buona) , e prenderei un bel 24-70 L f2.8 che è un "must" per il fotografo professionista(e non).
Se proprio vuoi un bel fisso, solo il 135 Lf2 che come qualità e prezzo non ha rivali.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Mspecial ha scritto: | Dovessi decidere io, leggendo quello che hai in firma, eliminerei il 35L che non è ne carne ne pesce come focale(sarà anche buona) , e prenderei un bel 24-70 L f2.8 che è un "must" per il fotografo professionista(e non).
Se proprio vuoi un bel fisso, solo il 135 Lf2 che come qualità e prezzo non ha rivali.  |
Io non sceglierei un'obiettivo partendo da considerazioni quali: è un "must", un 35mm non è ne carne ne pesce, il 135f2 non ha rivali ...
Una distanza focale deve avere un'utilità specifica per chi fotografa. Se ho un 24-70 che non uso, avrò un ottimo "must" da 1Kg che mi rimane in borsa (senza contare l'esborso economico in questo caso).
Perdonami MSpecial ... stasera sono polemico
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo anche io con max.
anche perchè è solo una questione di gusti personali.
io non cambierei mai un 35mm con un 24-70, anche perchè il professionista preferisce avere due fissi in borsa che uno zoom e quindi non sempre il discorso è vero.
comunque si fa un gran parlare di questo 24-70 ma a me non sembra tutto questo spettacolo: bello ma sembra che abbiano inventato l'ottica definitiva..
Tutti a parlare di questo 24-70.
Bha! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Max ha scritto: | Mspecial ha scritto: | Dovessi decidere io, leggendo quello che hai in firma, eliminerei il 35L che non è ne carne ne pesce come focale(sarà anche buona) , e prenderei un bel 24-70 L f2.8 che è un "must" per il fotografo professionista(e non).
Se proprio vuoi un bel fisso, solo il 135 Lf2 che come qualità e prezzo non ha rivali.  |
Io non sceglierei un'obiettivo partendo da considerazioni quali: è un "must", un 35mm non è ne carne ne pesce, il 135f2 non ha rivali ...
Una distanza focale deve avere un'utilità specifica per chi fotografa. Se ho un 24-70 che non uso, avrò un ottimo "must" da 1Kg che mi rimane in borsa (senza contare l'esborso economico in questo caso).
Perdonami MSpecial ... stasera sono polemico
Max |
Naturalmente ho espresso il mio punto di vista guardando la situazione del suo corredino attuale.
Riguardo la focale 35mm. che non è ne grandangolare, ne standard, ne medio tele, e avendo già il 16-35 f2.8 mi sembra un doppione inutile,e per questo diciamo che dovessi averla io resterebbe sempre a casa.
Con un 24-70L f2.8 su 5D copre tutte le focali che gli mancano in quel buco.
Tutto quì.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che sostanzialmente si debba scegliere in base alle proprie necessità. Discorsi come "vendi il 35 perché hai il 16/35" sono lontanissimi dal mio personale modo di valutare le ottiche, se mi piace una focale posso avere 3 lenti con quella focale con caratteristiche diverse, mentre tollero benissimo "buchi" anche ampi. Coprire tutte le focali è una necessità che non sento assolutamente. Poi è da vedere cosa e come si vuole fotografare. Se voglio farmi un'uscita leggero monto il 50 1.4, non il 24/105, poi per carità, è una questione di scelte, ma credo che tante volte avere tutte queste focali disponibili non è una grossa tragedia e invece può aiutare. Certo, dipende tutto, come ho scritto e ripeto, dal fotografo.
Il 50 1.2L è un'ottica eccellente ma francamente credo si debba valutare attentamente se vale la pena rispetto al 50 1.4, anche di più rispetto a quello che si fa con gli 85 (1.2 vs 1.8). Personalmente ho un 85 1.2, per cui non sono assolutamente contrario a questo genenre di ottica, anzi ho notato sul campo differenze tali, nel mio utilizzo, da giustificare l'acquisto. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2008 5:55 pm Oggetto: |
|
|
alespaul ha scritto: | sono d'accordo anche io con max.
anche perchè è solo una questione di gusti personali.
io non cambierei mai un 35mm con un 24-70, anche perchè il professionista preferisce avere due fissi in borsa che uno zoom e quindi non sempre il discorso è vero.
comunque si fa un gran parlare di questo 24-70 ma a me non sembra tutto questo spettacolo: bello ma sembra che abbiano inventato l'ottica definitiva..
Tutti a parlare di questo 24-70.
Bha! |
Posso dirti che, per come la vedo io, il professionista è quello che deve fare le foto, tutte le foto, quante più foto possibile (dipendentemente dall'evento). Per cui in questo caso vedo meglio uno zoom come il 24/70 rispetto a uno o più fissi. Personalmente quando mi è capitato di girare per fare foto ho usato due corpi macchina, su uno il 24/70 e sull'altro un 50 o un 85 fisso. Se poi ovviamente per professionista intendiamo una persona con il tempo che desidera il discorso è diverso, però, io personalmente, se faccio per guadagnare porto 24/70, se faccio per piacere scelgo "la focale del giorno" e mi porto solo quella con al massimo un altro paio di fissi. Viaggio leggero e cerco di fare meglio le foto .
Il 24/70 è un'ottica eccellente: tante volte quando sento parlare le persone mi pare di avere a che fare con gente che le ottiche sulla fotocamera non le ha mai montate. Nulla di personale, magari sei mille volte più esperto di me, la frase non è riferita a te ma ai tanti che scirvono senza aver provato ma dopo aver visto due foto sul web o letto una recensione magari sulla rivista di computer. Io la foto preferisco giudicarla sulla stampa, una bella stampa possibilmente. Ed il 24/70 2.8 è veramente un'ottica di alto livello, una delle poche che non fa rimpiangere seriamente i fissi, soprattutto in casa Canon, dove, se è vero che il 35 ed il 50 sono molto validi, sotto il 35 personalmente non ho trovato nulla di lontano dalla resa del 24/70, anzi... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alespaul utente

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 122
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 12:19 pm Oggetto: |
|
|
io non volevo dire che il 24-70 è un brutto obiettivo, ma sembra che ultimamente sia l'unica cosa da consigliare e soprattutto sembra che ce l'abbiano tutti...
poi che sia un ottimo obiettivo su questo sono d'accordo però canon ne fa anche altri che a seconda delle esigenze possono essere più o meno validi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2008 1:04 pm Oggetto: |
|
|
alespaul ha scritto: | io non volevo dire che il 24-70 è un brutto obiettivo, ma sembra che ultimamente sia l'unica cosa da consigliare e soprattutto sembra che ce l'abbiano tutti...
poi che sia un ottimo obiettivo su questo sono d'accordo però canon ne fa anche altri che a seconda delle esigenze possono essere più o meno validi. |
Il fatto è che il 24/70 è uno zoom di qualità come pochi altri. Hai la versatiltià dello zoom senza troppi compromessi. Per questo è una delle ottiche più diffuse e consigliate, sia a livello amatoriale che professionale. Se devi avere un'ottica sola o se non hai il tempo di cambiarla e ti serve qualcosa di veloce come messa a fuoco, solido e che dia buoni risultati non hai tante alternative. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
badreligion ha scritto: | mi sono spiegato male sorry...
credo che il mio corredo potra definirsi copleto magari con 2 fissi....uno piu ampio(35L o 50L...) e uno piu tele(85L o 135L)
...........................................
............................................
85L.....
non ho soldi per permettermelo ora... |
esperienza personale:
con il 35L e il 135L faccio tutto (foto amatoriale s'intende ...)
per l'85L direi che prima di acquistarlo dovresti provarlo bene ...
l'anno scorso ne ho usato uno e mi messo le mani sui capelli (anche se ne ho pochi ...)
mi aspettavo molto di più per quello che costa ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 8:54 pm Oggetto: |
|
|
ironia della sorte....ho aperto questo topic avendo ordinato una 5d....ora per varie vicissitudini mi ritrovo con il solo 35L e un 70-200 f2.8 che fanno compagnia ad una nuova e fiammante 1d mark III!!!
quindi l'unica cosa per la quale potrei vendere il 35L è un grandangolo...magari zoom...17-40 o 16-35....booooo _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2008 9:19 pm Oggetto: |
|
|
badreligion ha scritto: | ironia della sorte....ho aperto questo topic avendo ordinato una 5d....ora per varie vicissitudini mi ritrovo con il solo 35L e un 70-200 f2.8 che fanno compagnia ad una nuova e fiammante 1d mark III!!!
quindi l'unica cosa per la quale potrei vendere il 35L è un grandangolo...magari zoom...17-40 o 16-35....booooo |
io direi che sei "quasi" a posto ...
il 35 ce l'hai e poi hai uno zoom che copre da 70 a 200 ...
sì, forse, al tuo posto, un 17-40 lo prenderei ma senza privarmi del 35L ...
PS:mi dispiace che tu abbia avuto dei problemi con Gianni di Photo3 ... io e amici miei, a parte qualche piccolo ritardo nella consegna, siamo sempre stati molto soddisfatti ... e ci ritorneremo ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 8:59 am Oggetto: |
|
|
silvan: ripescherò il thread, ma usando il mio 85L mi viene da chiedermi cosa tu abbia provato (nel senso che non fosse un esemplare mal tarato) _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 11:36 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | silvan: ripescherò il thread, ma usando il mio 85L mi viene da chiedermi cosa tu abbia provato (nel senso che non fosse un esemplare mal tarato) |
sicuramente la tua supposizione potrebbe essere esatta ...
quello che ho provato aveva, a TA, una CA spaventevole in controluce ...
con quello che costa ....
(problema mai notato/avuto con il 135L2)
se (casomai) mi venisse la voglia di acquistarlo prima di aprire il portafogli farei delle prove molto meticolose sull'esemplare ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 14 Nov, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Be .....IMHO una cosa è spingere una lente ad 1.2 ....altra cosa a 2... _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|