Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 6:00 pm Oggetto: |
|
|
vabbè..ma allora a questo punto mi basterebbe un ombrellino sul metz 45? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 6:15 pm Oggetto: |
|
|
...intanto lascio scadere un'asta per un metz 60 ct-4...
....sono ancora un po' perplesso per i costi:
flash + batteria + ombrelli e stativi + spedizioni varie... andrei a finire poco sopra i 200 euro...
...e pensare che quando ne ho proprio bisogno... posso prenderlo in prestito...
il kit, invece, nasce per un uso diverso (e forse utile quando voglio evitare 'rimbalzi indesiderati')
ad essere 'furbo' avrei i flash da studio, oltre ai miei 45, 580 e 430ex... oltre a 2 ombrellini (e i softbox...)
ragazzi, non voglio autoconvincermi della necessità dei flash da studio...però obiettivamente l'uso che se ne può fare è diverso... o no?
Ad ogni modo, imparerei ad usarli... poi se nn mi piacciono li rivendo, altrimenti col tempo, se mi appassiono, ne compro di + potenti  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Perche' con i soli flash da studio reputi piu' facile evitare rimbalzi indesiderati?
E se provassi a sfruttare le pareti in modo creativo? Ad esempio puntando un cono dritto sulla parete di sfondo .....e provando le griglie sui modelli lasciando all'ombrello il compito di riempire ...potresti ottenere giochi e contrasti di colore interessanti.
I riflessi sulle superfici riflettenti saranno l'ostacolo piu' fastidioso. Spero per te non ci siano troppi sportelli, tavoli e robine varie in vetro
Se gli ambienti non sono enormi terrei a freno la smania di spesa e passerei un po di tempo a provare e riprovare il set
L'art director che ruolo ha? Che pretende?  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 6:57 pm Oggetto: |
|
|
vorrei evitare che la luce prendesse il colore delle pareti colorate e dei mobili in legno (e del soffitto grigiastro).
Le foto devono essere luminose, prive di ombre inutili.
Se comprassi griglie, coni, ombrelli (il tutto da usare sul metz 45 e su un 60 in prestito) quanto spenderei?
La composizione delle foto è mista: oltre al ritratto di una 'signorina' al pc con uno sfondo in controluce etc... ci sono due foto di persone 'al lavoro'
in qualche post precedente ho scritto che si tratta di persone che discutono progetti davanti ad un pc, un altra prevede un briefing in una saletta apposita...
Se non ci fossero brutti riflessi, mi basterebbe (oltre alle varie lucette) far rimbalzare il 60 sul soffitto...ma non posso farlo, per i motivi esposti sopra (o sovraesposti... ).
Quindi, per evitare ombre sui visi e mantenere luci morbide... dovrei usare 2-3 flash (qualsiasi) con ombrellini... ma sarei a punto e a capo col post di prima
Naturalmente, se ci sono altre soluzioni...ben vengano!
Non voglio per forza comprare qualcosa, ma avendola potrei fare meglio questo e altri lavori  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Una delle mie griglie piu' semplici ...(striscioline di cartone ondulato incollate con vinavil)
link
Uno dei miei coni piu' semplici (cartoncino). Si stringe e si allarga .....spara piu' luce con la stagnola ma è piu' netto senza.
link
Variandone la forma ed il taglio della bocca si ottengono robine diverse.
Cmq tornando in topic ..... in bocca al lupo
P.s: Serve una griglia su un flashino a torcia? Be .....Provare per credere  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 26 Giu, 2008 10:59 pm Oggetto: |
|
|
tom65 ha scritto: |
è che aveva parlato di pareti molto colorate e eventuali dominanze non volute.... per il cavo basta usare il trigger...
e cmq aveva parlato di acquisti...
|
in quel caso basta comprare dei fogli di poliplat bianco 50x70 (circa 3 euro l'uno) su cui far rimbalzare il flash, oppure gellare i flash e poi settare il bilanciamento dei bianchi, se le pareti hanno un unico colore.
va bene gli acquisti, ma se hai gia' tutto quello che ti serve lo trovo un po' inutile, no?
Citazione: | ragazzi, non voglio autoconvincermi della necessità dei flash da studio...però obiettivamente l'uso che se ne può fare è diverso... o no? |
i flash da studio sono ottimi... in studio.
Ogni volta che devo scatare in location carico la macchina con elinchrom, softbox, armi e bagagli e ogni volta poi mi trovo a usare solo i flash a slitta perche' sono infinitamente piu' versatili in location.
C'e' chi ci fa foto sportive e ci illumina le partite di basket con solo 2 di quei flash.
Pero' ha senso provare i flash da studio, se credi possano adattarsi meglio al tuo modo di lavoro: magari fatteli prestare o noleggiali per una giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 28 Giu, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | i flash da studio sono ottimi... in studio.
Ogni volta che devo scatare in location carico la macchina con elinchrom, softbox, armi e bagagli e ogni volta poi mi trovo a usare solo i flash a slitta perche' sono infinitamente piu' versatili in location.
C'e' chi ci fa foto sportive e ci illumina le partite di basket con solo 2 di quei flash.
Pero' ha senso provare i flash da studio, se credi possano adattarsi meglio al tuo modo di lavoro: magari fatteli prestare o noleggiali per una giornata |
Ieri ho scattato delle foto con il mio 45 e con il 60 di un amico.
Devo dire che il buon vecchio 60 ct1 se la cava davvero bene, non sbaglia un colpo!!!
Mi sto ricredendo un po'...
Se proprio devo usare l'ombrellino...allora posso metterlo anche davanti al 60, o al 45... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Lun 30 Giu, 2008 10:50 am Oggetto: |
|
|
ho deciso per il metz...
...aggiudicato, devo procedere solo con il pagamento.
Ora devo solo comprare un ombrellino...
..avevo pensato ad un ombrellino bianco diffondente...
Secondo voi è bene tenerne anche uno nero/argento a portata di mano? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|