Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
qBD utente
Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 385 Località: Treviso
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 8:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao.
Valuta anche, come ti è stato detto, il 18-50 f2.8 della sigma.
La qualità è similare a quella del 17-40, costa molto meno ed è un f 2.8.
Non è USM, ma è lo stesso veloce.
E' vero, va bene solo per macchine con sensori APS-C (tipo 300d, 20d ecc), ma se non hai un corpo macchina a pellicola e non hai intenzione di comprarlo i soldi che spendi in più per prendere il 17-40 solo per mantenere una "compatibilità" con la pellicola sarebbero buttati nel cesso. Senza contare che è un f4, e la differenza di qualità, checchè ne dicano molti, secondo molti test non la noti se non in casi limite.
A favore del 17-40 hai l'alta rivendibilità sul mercato dell'usato, se dovessi venderla.
ciao
_________________ qBD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
anch'io ti cosiglio di dare un'occhiata al 18-50f2.8 Sigma e ti posto un altro link di confronto col 17-40L
http://www.pbase.com/fstopjojo/17401850
grande qualità a tutte le aperture ed 1/2 del prezzo
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 11:11 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio sul consiglio e concordo sulla qualità del Sigma.
Io pero' voglio un tele leggermente piu' lungo ,diciamo tuttofare.
E' per questo che ho puntato sul 17-85.
Possibile che Canon abbia ravato completamente l'obiettivo?
Ho visto su Digital Camera Review la galleria con le foto e non mi sembra-
vano niente male.
Inoltre non capisco.alcuni parlano di aberrazioni cromatiche,altri
di barilotto.
Ragazzi, non è che si sta esagerando?
Cosa ne pensate!
Ciao Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 11:23 am Oggetto: |
|
|
Ric hai letto quanto ho scritto poco sopra?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Si è mi sembra che mi stai riconfermando che tutto sommato va bene.
Scusa sai ,ma con il sacrificio di acquisto che mi è costato ,non reggerei se fosse un bidone.
Ciao Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ric ha scritto: | Si è mi sembra che mi stai riconfermando che tutto sommato va bene.
Scusa sai ,ma con il sacrificio di acquisto che mi è costato ,non reggerei se fosse un bidone.
Ciao Ric |
non è un bidone e per la sua versatilità penso che non hai alternative migliori.... si il 17-40 risolve di +, ma è parecchio + corto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi,mi state dando Ossigeno!!
Ciao Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio70 utente

Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 74
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
io ho un 17 - 85 di una 350d e confermo quanto detto da misterg e da daniele, e sottolineo solo la grande versatilita' di focali nella dimensione piuttosto contenuta,
Ho forse qualche appunto in merito all'assemblaggio (ma riguarda forse solo il mio obiettivo) e al materiale utilizzato che, visto il prezzo, poteva essere forse .... ma lo avrebbero chiamato L e fatto pagare chissa' quanto...
ciao
ale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dave utente
Iscritto: 14 Apr 2005 Messaggi: 110 Località: Torino
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Salve, io ho il 17-85 IS sulla 20D e ne sono soddisfatto, è veramente un tuttofare.
Và un pò in crisi con i forti contrasti, soprattutto con i biachi, a causa di una leggera aberrazione cromatica ai bordi, però tutto sommato lo ritengo valido e con un rapporto qualità/prezzo adeguato (se lo si acquista all'estero, ovviamente!)
Vi allego un'immagina fresca fresca
ciao
Dave
Descrizione: |
Eos 20D + 17-85 IS USM
Focale 44 mm
f 6.30 1/160
No elaborazioni varie |
|
Dimensione: |
84.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 515 volta(e) |

|
_________________ _____________________________________
EOS 5D mkII+BG; 17-40 L f4; 24-70 L f2.8; 70-200 L f2.8 IS II; 50 f1.4; 300 L f2.8; 580EXII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ric utente

Iscritto: 03 Apr 2005 Messaggi: 402 Località: Torino
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2005 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Dave,grazie della foto postata.Sono sempre in attesa da ormai 2 settimane dell'obiettivo.Canon non consegna.Sono di Torino anche io!
Magari ci vediamo un giorno e andiamo a fare 2 foto!
ciao Ric
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2005 1:49 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | La mia esperienza personale mi porta a dire che il 16-35L2.8 è una lente stratosferica con la pellicola che tristemente decade sensibilmente in digitale, qualsiasi formato usi, sia FF che 1,3X che 1.6X.
Il 17-40L4 con la pellicola non rende come il 16-35L a pari diaframma, ma sul digitale lo supera, non di poco ma ampiamente qualunque sia il formato, sia FF che 1,3X che 1.6X.
[CUT]
Per completezza la mia esperienza è molto ma molto simile a quanto emerso da queste prove.
http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/canon-17-40.shtml
|
Ma veramente la tua esperienza mi sembra in contrasto con la prova di Luminous Landscape! Nella prova si vede chiaramente che in quanto a risolvenza a 35mm il 16-35 è di un altro pianeta.. Poi a 17mm per molti versi prevale il 17-40 ma c'è da dire che vignetta molto più del 16-35.. No?
Semmai ci si può domandare se il 16-35 valga per il doppio dei soldi che costa rispetto al 17-40! E la risposta dipenderà dalle esigenze del singolo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
Io, in modo un po' azzardato, ho cambiato poco piu' di un mese fa il 17-40 (modello abbastanza recente) con un 16-35 (altrettanto recente, acuistato nuovo) piu' che altro attirato da quell'F2.8 che alla ricerca della nitidezza pura (altrimenti sarei andato su delle ottiche fisse).
Ebbene, nonostante la differenza di prezzo che ho dovuto sborsare, non ritornerei al 17-40.
Discorso luminosita' a parte, la qualita' sul digitale a 16 o 17mm non e' molto diversa dalle due ottiche a parita' di diaframma, mentre confermo quanto scritto da Luminos Landscape: a 35mm il 16-35L mi piace di piu' che il 17-40L a 40mm. La vera differenza, secondo me, e' nella distorsione: il 16-35L su crop digitale non dico essere perfetto, ma sicuramente meglio del gia' buon 17-40L. Inoltre la saturazione dei colori, gia' piu' che buona del 17-40L, per me nel 16-35L e' ancora meglio, specie sia a 16 ma sopratutto a 35mm.
Vale la differenza di prezzo? No, non so se la vale sino in fondo, ma questo e' un altro discorso.
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 17 Apr, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | MisterG ha scritto: | La mia esperienza personale mi porta a dire che il 16-35L2.8 è una lente stratosferica con la pellicola che tristemente decade sensibilmente in digitale, qualsiasi formato usi, sia FF che 1,3X che 1.6X.
Il 17-40L4 con la pellicola non rende come il 16-35L a pari diaframma, ma sul digitale lo supera, non di poco ma ampiamente qualunque sia il formato, sia FF che 1,3X che 1.6X.
[CUT]
Per completezza la mia esperienza è molto ma molto simile a quanto emerso da queste prove.
http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/canon-17-40.shtml
|
Ma veramente la tua esperienza mi sembra in contrasto con la prova di Luminous Landscape! Nella prova si vede chiaramente che in quanto a risolvenza a 35mm il 16-35 è di un altro pianeta.. Poi a 17mm per molti versi prevale il 17-40 ma c'è da dire che vignetta molto più del 16-35.. No?
Semmai ci si può domandare se il 16-35 valga per il doppio dei soldi che costa rispetto al 17-40! E la risposta dipenderà dalle esigenze del singolo.. |
Scusa ma non hai capito che in discussione ci sono tre obiettivi, il 16-35L2.8 il 17-35L2.8 e il 17-40L4.
In particolare:
17-40 vs 16-35 http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/canon-17-40.shtml
16-35 vs 17-35 http://www.luminous-landscape.com/reviews/lenses/16-35.shtml
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2005 2:22 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Scusa ma non hai capito che in discussione ci sono tre obiettivi, il 16-35L2.8 il 17-35L2.8 e il 17-40L4. |
Ma in questo thread nessuno ha chiamato in causa il 17-35! Era un altro semmai.. E poi io mi sono permesso semplicemente di confutare questa affermazione:
Citazione: | Il 17-40L4 con la pellicola non rende come il 16-35L a pari diaframma, ma sul digitale lo supera, non di poco ma ampiamente |
Non so come vanno con la pellicola ma come fai a dire che il 17-40L in digitale supera (e ampiamente!) il 16-35?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|