Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 7:34 am Oggetto: |
|
|
e se e' questo il tipo di foto che devi fare ti consiglio diaframmi molto aperti...e' simile alle foto che si fa in teatro...quando c'e' poca luce...
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
nel secondo caso e' che hai dato un'esposizione troppo lunga...e' per questo che ti fa l'effetto fantasma...o a limite prova a vedere se si puo' aumentare la potenza del flash...anche sulla compatta non penso sia possibile...
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel Cafini utente attivo

Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 3656 Località: Civitanova Marche
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
o a limite puoi provare a puntare con la compatta non al soggetto ma piu lontano...cosi' la flashata dovrebbe essere piu potente...
_________________ ...LA MIA GALLERIA...
www.manuelcafini.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 2:13 pm Oggetto: |
|
|
il problema della trasparenza non dipende dalla potenza del flash, ma dalla luminosità dello sfondo, che tu vai ad illuminare ed impressionare sul sensore con le flashate (o le "pennellate") successive a quando la modella si è mossa.
Per evitare l'effetto trasparenza, o fai di tutto per non illuminare lo sfondo dove lei stava prima della seconda posa (ad es. ti porti a lato della scena e non flashi da dietro la macchina), oppure usi sfondo scuro/nero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 3:05 pm Oggetto: |
|
|
veramente?
cavoli, nn ci avevo pensato che con la pennellata/fleshata possa causare cosi, rendendo trasparente la modella nella seconda e terza...
nn ci avevo fatto caso... pensavo che magari c'era qualcosa che nn andava anche dagli esercizi che avevo fatto in studio, ma nn avevo scattato..
quindi dovrei creare un cartocino a forma cono cosi, facendo delle pennellate nn ho il rischio che la luce "fuoriesce", ovvero che nn sarà ampia..
mi è venuta un idea per nn confondere con lo sfondo!! (spero di riuscirci)
dovrei provare quindi...!!!
grazie adaster, per avermi spiegato!!!
adesso si che ho delle idee chiare!!! appena avrò provato posterò le prove dei risultati!!!
grazie ancora..!!
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
ciao..
secondo me la cosa più semplice è spostare un pò il raggio di luce del flash come ti hanno detto...
il primo vicino alla macchina p.e... poi ti sposti un poco e lo fai un pò di lato.. se magari mascheri un lato del flash .. quella parte non verrà illuminata...
se sono stato chiaro!?????
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 8:20 pm Oggetto: |
|
|
no
_________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
aiutooo
intendevo di nn direzionare la luce del flash nello steso modo per le volte che lo usi....
se lo usi tre volte nello stesso fotogramma (si... scatto ... ormai non ci sono +)... lo sposti per tre volte in modo da non illuminare lo stesso muro.. o altro.... per tre volte ....
in questo modo dovresti diminuire di molto la luce che ti fa questo effetto...
sperando di non aver detto una micidiale cazzta
_________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 10:22 am Oggetto: |
|
|
tom65 ha scritto: | aiutooo
intendevo di nn direzionare la luce del flash nello steso modo per le volte che lo usi....
se lo usi tre volte nello stesso fotogramma (si... scatto ... ormai non ci sono +)... lo sposti per tre volte in modo da non illuminare lo stesso muro.. o altro.... per tre volte ....
in questo modo dovresti diminuire di molto la luce che ti fa questo effetto...
sperando di non aver detto una micidiale cazzta |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|