photo4u.it


light panting - dipingere con la luce
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e se e' questo il tipo di foto che devi fare ti consiglio diaframmi molto aperti...e' simile alle foto che si fa in teatro...quando c'e' poca luce...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no.... io voglio fare anche due cose... una con personaggi che si sdoppiano e un altra cosi come avevo allegato di recente..

avevo provato a sdoppiare ma... c'è sempre un problema che rimane TRASPARENTE e quindi nn volevo rompermi le b.... cosi ho preferito fare un altra cosa Rolling Eyes
laprossima volta ci provo magari con una torcia potente (se riesco a trovare se qualcuno ne possiede..)
altrimenti devo cercare un modo... per il momento nn mi viene niente in mente...


immagine sdoppiata: il tempo del ricaricamento flash della compatta ci metteva 10 secondi quindi f22 t'30, volevo provare con f8 e t'10 sdoppiando la modella con l aiuto della torcia ma nn lo avevo fatto.. scema sono..!



luce.jpg
 Descrizione:
metodi di "luce"
 Dimensione:  104.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 401 volta(e)

luce.jpg



_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel secondo caso e' che hai dato un'esposizione troppo lunga...e' per questo che ti fa l'effetto fantasma...o a limite prova a vedere se si puo' aumentare la potenza del flash...anche sulla compatta non penso sia possibile...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel Cafini
utente attivo


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 3656
Località: Civitanova Marche

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o a limite puoi provare a puntare con la compatta non al soggetto ma piu lontano...cosi' la flashata dovrebbe essere piu potente...
_________________
...LA MIA GALLERIA...

www.manuelcafini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema della trasparenza non dipende dalla potenza del flash, ma dalla luminosità dello sfondo, che tu vai ad illuminare ed impressionare sul sensore con le flashate (o le "pennellate") successive a quando la modella si è mossa.

Per evitare l'effetto trasparenza, o fai di tutto per non illuminare lo sfondo dove lei stava prima della seconda posa (ad es. ti porti a lato della scena e non flashi da dietro la macchina), oppure usi sfondo scuro/nero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

veramente?

cavoli, nn ci avevo pensato che con la pennellata/fleshata possa causare cosi, rendendo trasparente la modella nella seconda e terza...
nn ci avevo fatto caso... pensavo che magari c'era qualcosa che nn andava anche dagli esercizi che avevo fatto in studio, ma nn avevo scattato..
quindi dovrei creare un cartocino a forma cono cosi, facendo delle pennellate nn ho il rischio che la luce "fuoriesce", ovvero che nn sarà ampia..
mi è venuta un idea per nn confondere con lo sfondo!! (spero di riuscirci)
dovrei provare quindi...!!!
grazie adaster, per avermi spiegato!!!

adesso si che ho delle idee chiare!!! appena avrò provato posterò le prove dei risultati!!!

grazie ancora..!!

_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao..

secondo me la cosa più semplice è spostare un pò il raggio di luce del flash come ti hanno detto...

il primo vicino alla macchina p.e... poi ti sposti un poco e lo fai un pò di lato.. se magari mascheri un lato del flash .. quella parte non verrà illuminata...

se sono stato chiaro!????? Mah

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no Very Happy
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tom65
operatore commerciale


Iscritto: 17 Ott 2006
Messaggi: 4508

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aiutooo

intendevo di nn direzionare la luce del flash nello steso modo per le volte che lo usi....

se lo usi tre volte nello stesso fotogramma (si... scatto ... ormai non ci sono +)... lo sposti per tre volte in modo da non illuminare lo stesso muro.. o altro.... per tre volte ....

in questo modo dovresti diminuire di molto la luce che ti fa questo effetto...

sperando di non aver detto una micidiale cazzta

_________________
il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tom65 ha scritto:
aiutooo

intendevo di nn direzionare la luce del flash nello steso modo per le volte che lo usi....

se lo usi tre volte nello stesso fotogramma (si... scatto ... ormai non ci sono +)... lo sposti per tre volte in modo da non illuminare lo stesso muro.. o altro.... per tre volte ....

in questo modo dovresti diminuire di molto la luce che ti fa questo effetto...

sperando di non aver detto una micidiale cazzta



Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi