| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
| AleZan ha scritto: | In quale parte ho azzeccato? Che hai fatto? Confessa! |
Beh, è solo che non ho tarato il monitor con un colorimetro, mi sono limitato a usare una temperatura di 6500K (più vicina alla stampa, sembra) e fare un po' di calibrazione ad occhio con alcuni di quei software in cui devi visualizzare tutti i vari livelli di grigio... (e li visualizzo sempre tutti )
La funzione "proof" non la conosco, mea culpa... dove stà? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Topo Ridens utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 10137 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2007 7:46 pm Oggetto: |
|
|
quando io mi sono lamentato delle loro ultime stampa, mi hanno chiesto una "prova" (ad esempio una scansione) e hanno provveduto a ristampare e rinviare tutto a loro spese. Va però calcolato che io avevo stampato in modalità standard... per chi decide di stampare in modalità nativa mi sembra che non accettino la ristampa (se non appunto per righe o altro)... ma prova ugualmente... non si sa mai... _________________ WWW.PAOLODIFALCO.COM Canon 400D + Canon 7D
Il mio fotolibro - la mia intervista - la mia pubblicazione su fotocomputer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 6:59 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace ti sia trovato male con digitalpix, visto che te lo avevo caldamente consigliato ( e lo rifarei)
Due ordini di risposte:
La stampa rigata te la rifanno sicuro, può capitare ( a me con loro non è mai successo)
Per la resa del colore, l giustamente avvertono che la stampa in modalità nativa va fatta con tutti i crismi ( monitor tarato, profilo colore della carta assegnato, calibrazioni varie perfette) : se sicuro di aver seguito passo passo il workflow necessario per ottenere una stampa professionale in modalità nativa ? Il profilo colore della carta lo hai assegnato o lo hai convertito ? Sono tutti dettagli di importanza decisiva nella resa finale. Alcune stampe di prova devi metterle in conto se vuoi stampare in nativa.
E i 10x15 delle vacanze come sono venuti ?
Facci sapere, capita raramente di lamentarsi di Digitalpix _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
mi dispiace.. ma dev confermare quanto detto su e aggiungere che sul sito di digitalpix c'e scritto che non si ritengono riesponsabili di foto stampate in modalità nativa venute male.
la modalità nativa è un'arma a doppio taglio..........
cmq i passi: alex correggimi se erro:
tua foto presumibile è in srgb.
1 apri
2correggi quello che vuoi in srgb diciamo le correzioni + grosse
3ti scarichi i loro settaggi
4 su photosckioppe visualizza > imposta prova> personale > e inserisci il nome del loro profilo.... questo è quello che presumibilmente dovrebbe essere stamapto.....
5 dai gli ultimi ritocchi in questa versione
6 finito il lavoro lo devi spedire a digitalpix ma QUI DEVI STARE ATTTENTO prima devi convertire la foto che spedisci con il loro profilo quindi da srgb con uno idoneo, appunto quello che hai scaricato e qundi: modifica> converti profilo qui ti apare una schermata che ti chiede con quale lo vuoi cambiare. selezioni quello di digitalpix e vai premi ok
7 spedisci.
chiaramente tutto questo con monitor claibrato altrimenti è un giocco che nn vale la candela...
exp personale
spero di essere strato chiero e aver detto bene _________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 10:53 am Oggetto: |
|
|
Vedo che hai già ricevuto molte risposte.
Aggiungerei la necessità di calibrare il monitor almeno con Adobe Gamma, che trovi nel pannello di controllo di Windows, dopo avere installato Photoshop. Fallo seguendo il wizard e in condizioni di luce ambiente molto bassa.
E così in ogni caso ti devi un po' accontentare in fatto di fedeltà.
Io ti consiglierei caldamente di fare il folle investimento di 100 euro e prenderti uno Spyder.
Il modo "Proof" accessibile dal menu "View" serve a *simulare* su monitor la resa su carta, con la inevitabile approssimazione....
Si setta scegliendo il profilo della stampante/carta che vuoi simulare. Poi si accende/spegne con Ctrl-Y. Nello stesso menu View accedi anche al "Gamut Warning" che ti dice quali tonalità non verranno riprodotte fedelmente sul supporto che hai scelto. Anche questo è un po' grossolano.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
Sono stato sicuramente troppo avventato nello scegliere la stampa in modalità nativa senza aver effettuato una calibrazione più professionale... beh, fa nulla... mi ritrovo con qualche foto un po' più scura (non è che siano venute male, eh!) ed un po' di esperienza in più sulle spalle, che non fa mai male
Però quella col righino bianco me la devono rifare, ora gli mando l'email
P.S.: ho ri-cambiato opportunamente il titolo del topic... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.latillano nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2006 Messaggi: 1 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 2:02 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti,
colgo l'occasione per salutare tutti visto che sono al mio primo post(anche se è un paio di mesi che seguo con interesse le vostre discussioni),
precisando che ne capisco ben poco di fotografia e sono un cosidetto fotografo della domenica di seguito
vi racconto la mia esperienza avuta con il laboratorio www.12print.it
In passato ho sempre stampato su photocity.it (qualche volta su mypixmania.it) e mi sono trovato sempre bene solo che ultimamente
le consegne erano sempre in ritardo e la qualità mi sembrava un pò calata cosi mi sono messo alla ricerca
di un nuovo laboratorio leggendo sia su questo forum sia su it.arti.fotografia.digitale
mi stavo decidendo a stampare su digitalpix.it
solo che dovendo stampare oltre 450 foto il tutto mi sarebbe costato circa oltre 68 euro(0,15 copia) (senza s.spedizione)
contro le 54 di photocity(o,12 a copia).
poi su questo newsgroup
http://groups.google.it/group/it.arti.fotografia.digitale/browse_thread/thread/3ea96179db6e20e8/68dd9565e732761e
ho trovato dei commenti favorevoli anche su 12print.it del quale onestamente non avevo mai sentito
parlare, ho letto anche della possibilità di stampare foto gratis 25 foto pagando solo le spese di spedizione,
ho provato il servizio e dopo 4 giorni ho ricevute le foto a casa e devo dire che rispetto a photocity sono di tutt'altra qualità
la carta è molto piu spessa kodak royal mentre photocity usa la edge piu' sottile ed ho notato una migliore
corrispondenza dei colori, questo mi ha convinto a stampare da loro a 0,12 a copia come photocity.it ma ho potuto inserire anche qualche ingrandimento cosa
che con photocity non ho potuto mai fare(dovevo pagare 2 volte le spese di spedizione).
Ho ricevuto a casa il tutto in 3 giorni con corriere espresso.
Ripeto che non sono un espertoe che non ho provato tanti laboratori da voi citati ma ho trovato un ottimo rapporto qualità prezzo.
spero di avervi dato qualche informazioni utile.
Ciao a tutti
Gino latillano _________________ Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.
(B. Franklin) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gino, benvenuto sul forum
Noto con piacere che sei un mio concittadino
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, effettivamente 12print è davvero tra i più economici che abbia trovato... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Scusatemi se mi intrometto, ma leggo la discussione fin dal primo post.
Digitalpix mi sembra davvero interessante, sopratutto per il fatto del Cibachome.
Se qualcuno ne ha usufruito per questo tipo di stampa, chiederei cortesemente di darmi qualche parere.
Grazie...  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 3:31 pm Oggetto: |
|
|
| NickZ ha scritto: | | Se qualcuno ne ha usufruito per questo tipo di stampa, chiederei cortesemente di darmi qualche parere. |
Nella pagina precedente...
| francesco1466 ha scritto: | | la carta metal che ho usato per dei 30x45 (arrivano stesi, ci mancherebbe) da scansione Velvia 50 è spettacolare, da 10 anni rimpiangevo il Cibachrome |
Magari puoi chiedere a lui...
Domanda: ma cibachrome è il nome del procedimento per stampare direttamente da DIA (senza fare la scansione da pellicola), oppure è il nome della carta usata? _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
| pask ha scritto: | | Domanda: ma cibachrome è il nome del procedimento per stampare direttamente da DIA (senza fare la scansione da pellicola), oppure è il nome della carta usata? |
La prima che hai detto...
Ma non credo che si trovi più... Una volta te lo facevi anche in casa...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 29 Gen, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Il cibachrome ( o ilfochrome nella seconda versione) era il nome del procedimento, con carta dedicata, di stampa delle dia, che per almeno 20 anni ha rappresentato il massimo in termini di qualità e durata nel tempo delle stampe da dia. Naturalmente aveva anche il rovescio della medaglia, anzi più d'uno :
- L'esaltazione del contrasto, di per sè già elevato in una diapositiva, con conseguente chiusura drastica delle ombre
- La delicatezza della superficie lucidissima, quasi a specchio.
- L'inquinamento dei prodotti chimici necessari
Quest'ultimo è stato il motivo del suo progressivo abbandono
La carta Metal di Digitalpix ha una superficie lucida che ricorda da vicino (senza essere uguale) il ciba (così veniva chiamato dagli amici), ma il ciclo di lavorazione digitale permette un maggior controllo sul contrasto e sulla gamma dinamica, con risultati ottimi. Loro infatti la consigliano anche per i matrimoni (io l'ho usata diverse volte), mentre usare il vecchio ciba per quest'ambito sarebbe stata una pazzia
Il tutto ovviamente con profilazione dell'intero processo, of course _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
| AleZan ha scritto: | Vedo che hai già ricevuto molte risposte.
Aggiungerei la necessità di calibrare il monitor almeno con Adobe Gamma, che trovi nel pannello di controllo di Windows, dopo avere installato Photoshop. Fallo seguendo il wizard e in condizioni di luce ambiente molto bassa.
E così in ogni caso ti devi un po' accontentare in fatto di fedeltà.
Io ti consiglierei caldamente di fare il folle investimento di 100 euro e prenderti uno Spyder.
Il modo "Proof" accessibile dal menu "View" serve a *simulare* su monitor la resa su carta, con la inevitabile approssimazione....
Si setta scegliendo il profilo della stampante/carta che vuoi simulare. Poi si accende/spegne con Ctrl-Y. Nello stesso menu View accedi anche al "Gamut Warning" che ti dice quali tonalità non verranno riprodotte fedelmente sul supporto che hai scelto. Anche questo è un po' grossolano.
|
ciao, volevo capire... se dal proof metto simula il bianco della carta, la foto mi viene con colori spenti a video, tendente al grigio... è da utilizzare questa impostazione o no?
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
| mattego ha scritto: | ciao, volevo capire... se dal proof metto simula il bianco della carta, la foto mi viene con colori spenti a video, tendente al grigio... è da utilizzare questa impostazione o no?
grazie! |
Non so se ci sia una regola universale. Dipende molto anche dai modelli di monitor.
Ti consiglierei di fare qualche stampa di prova e poi confontarla con quel che vedi a monitor in proof, cambiando questa opzione per vedere cosa fa assomigliare di più la stampa al monitor.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Gio 01 Feb, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
per Pask: giusto per fare una verifica, potresti prendere alcuni dei file, giusto 4 -5, reinviarli a digitalpix e farli stampare in modalità standard, x vedere se cambia qualcosa....
io ho fatto questa prova, ovvero ho fatto stampare (però dal lab vicino a casa) gli stessi file senza alcun ritocco, e con l'ottimizzazione standard del laboratorio: alla fine erano meglio i miei, le foto ritoccate dal lab erano più scure, più contrastate ed in certe zone, tipicamente d'ombra, si perdeva il dettaglio.....
le avevo mandate tutte con profilo rgb, senza utilizzare il profilo del lab... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 02 Feb, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
mi sono arrivate oggi alcune stampe, di file inviate a digitalpix in modalità nativa.... stampate una su carta satinata in 30x45..... GODURIA!!!!
ed alcune stampate su carta metal.... ragazzi, che figata!!!
avevo già fatto un po' di prove, per cui gliele ho inviate abbastanza chiare....
ma in 20x30 e 30x45 le foto rendono proprio bene!!
... anche se ho fatte con la 300D.... che nel 30x45 è un po' al limite... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 03 Feb, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
| mattego ha scritto: | | avevo già fatto un po' di prove, per cui gliele ho inviate abbastanza chiare.... |
Era quello che, più o meno, avrei dovuto fare pure io...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 06 Feb, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
| Pask ha scritto: | Però quella col righino bianco me la devono rifare, ora gli mando l'email |
Ho mandato un'email spiegandogli il problema (con foto annessa), e mi hanno rispedito la stampa dopo qualche giorno.
Ottimo servizio, ora non mi resta che calibrare il monitor...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 12:05 am Oggetto: |
|
|
riapro questo, uno dei tanti thread su digitalpix, perchè si parla della modalità nativa.
riporto anche quì il mio test:
- l'immagine utilizzata è quella allegata, scattata con D80, raw modo colore II
- esportata in ps con spazio adobe rgb98, regolazione livelli, salvata in jpg fine a piena risoluzione in 11 versioni.
- per le stampe è stata scelta la modalità nativa
queste le 11 versioni della stessa immagine:
+ profilo originale
+ conversione nel profilo monitor / assegnazione del profilo monitor
+ conversione srgb96 / assegnazione profilo srgb96
+ conversione adobe rgb98 / assegnazione profilo adobe rgb98
+ conversione agfa30 (quella di digitalpix per stampe di grandi dimensioni)/ assegnazione profilo agfa30
+ conversione agfa15 (quella di digitalpix per stampe di piccole dimensioni)/ assegnazione profilo agfa15
il risultato è che solo le due stampe che sono state convertite nei due profili agfa (15 e 30) hanno piena corrispondenza con quelle ottenute a monitor nello spazio di lavoro adobe rgb98. le altre 9 versioni hanno una lieve desaturazione in quasi tutte le tonalità(nei rossi invece molto evidente).
In nessun caso riscontro viraggi verso altri toni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mattego utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 460 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 27 Feb, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
avevo letto sul sito di Boscarol che si converte quando si sa qual è il profilo di partenza, e si vuole stampare avendo il profilo colore della stampante; si assegna un profilo quando la foto non ha un suo profilo colore, e noi decidiamo quale assegnare (ovvero, se scarico una foto da un sito web, decido di assegnare il profilo sRGB perchè SO che le foto x il web solitam hanno quel profilo).
seguendo la teoria, è giusto che le foto venute meglio siano quelle convertite nel profilo di destinazione....
avevi il monitor calibrato?
spero di non aver detto fesserie... in ogni caso il mitico AleZan potrà correggermi!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|