photo4u.it


pentax o nikon?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque trovo che parlando solo dei consigli nessuno mi ha fatto pressioni da nessuna parte ma mi avete spiegato il perchè.
che ne dite di quell'offerta usata sulla d300?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei dirti con esattezza, ma a dare un'occhiata su Ebay sembrerebbe un prezzo interessante.

Qui vedi un po' di D300 usate in vendite su Ebay: http://goo.gl/ieM8t

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non era una d200? Grat Grat

Come ti hanno già detto, lascia perdere; è una macchina ottima, ma ti troveresti in difficoltà qualora volessi scattare in condizioni di poca luce. Quando tecnicamente non era possibile fare altrimenti vabbe', quello era il limite e valeva per tutti; ma oggi lo troverei davvero un po' castrante.

Tanti anni di sviluppo sui sensori non sono passati inveno, meglio approfittarne (e poi il prezzo vabbe' che è basso, ma non è che te la regalino mica...) Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si prima era una d20'0 ma scartato ho trovato la d300 che abbinata ad un 50 1.8 mi costerebbe meno di una d90 usata
qui mi sorge un dubbio ma usare almeno il primo periodo solo il 50 è limitante almeno in città?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50, su una APSC, ha un campo da medio tele, cioè da 75, quindi è un po' stretto. Però un'ottica fissa ha grande qualità, e insegna a 'previsualizzare'. In altre parole con lo zoom si tende a stare sul posto e a girare la ghiera delle focali; con la lente fissa, conoscendo il suo campo, si va direttamente sul punto o i punti che consentono l'inquadratura che si desidera.

Un campo come quello del 75 non consente facili spettacolarizzazioni, come con i grandangoli spinti, e impone di pensare prima alla composizione. Bisogna dire però, come vantaggio, che consente di restare a maggior distanza dal soggetto. E ciò, all'inizio, può giovare...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che io adesso con l'analogico tendo ad usare spesso se non solo il 50 anche solo per imaprare a uasarlo ma temevo che un 75 (ma non era 80?) mi stia troppo stretto.
ma i tele di qualità per acquisti futuri tipi il 24-70 2.8 sono superati molto dai fissi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, zoom come il 24-70 sono di alta qualità, veramente molto alta, e vengono superati solo da fissi di altissima qualità. In casa Nikon c'è una serie di fissi che ha prestazioni superiori, ma con uno zoom come il 24-70, in tutta onestà, si fa di tutto. Io, per mia inclinazione ormai da qualche anno, ho scelto do orientarmi sui fissi, e gli zoom restano nell'armadio, ma col 24-70 potrei scattare l'80% delle mie foto, e forse più. Da mesi scatto solo con un campo da 40 millimetri e un 24. Wink

Casa Pentax la conosco poco, nel settore delle piccole reflex, ma a casa Nikon ci sono poi alternative al 24-70. Per esempio il 28-70, che l'ha preceduto, è un'ottica ottima. E anche usata costicchia. Ma c'è anche il 35-70 f/2,8 che si compra a prezzi davvero popolari. E infatti io l'ho comprato usato, forse a poco più di 300 euro, più o meno.

Con Pentax è uguale, penso, a parte la diffusione dell'usato. Quindi anche in questo caso si può andare a cercare ottiche usate di qualità. Ma certamente su Ebay, cioè un canale bello grande, si riesce a trovare quanto si desidera.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque io mi trov bene con i fissi però ogni tanto uno zoom fà comodo soprattutto se non vuoi girare con un borsone da 6 chili.
quindi come obbiettivo sarebbe più versatile un 35 o magari un 40\45 se cè?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35, su APSC, è pari al classico 50 su 24x36. Il fattore di moltplicazione è 1,5, quindi è un 52,5. Quindi è versatile come un 50. Con un 24, su APSC, avresti il tipico campo da 35 su 24x36.

Un 24-70 è su APSC, a tutti gli effetti, pari a un 36-105.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ma io quello zoom lo prenderò in seguito viso il prezzo anche nell'usato io mi chiedevo se un 35 o magari un 40 se esistesse come primo obbiettivo e unico mi avesse semplificato un poco le cose
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IL 35 mm per DX, di Nikon è l'f/1.8 AF-S. Nuovo costa sui 200 euro (poco meno se import). Usato non si risparmia poi molto. Io mi ci trovo molto bene.
Pentax ne ha uno un po' più scuro, mi pare f/2.4, che dovrebbe viaggiare sugli stessi prezzi.

Se su pellicola ti trovi bene col 50 mm (come me), vai tranquillo col 35 mm sul digitale.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi trovo bene per il semplice fatto che spostandomi riesco a fare quasi tutte le foto che non richiedano campi larghissimi come resa è buono il 35 f1.8?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è ottimo. Dovendogli trovare un pelo, forse distorce un pochino più di quanto ci si possa aspettare, ma non si nota quasi mai.
http://www.flickriver.com/lenses/nikon/35mmf18g/

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filfire ha scritto:
mi trovo bene per il semplice fatto che spostandomi riesco a fare quasi tutte le foto che non richiedano campi larghissimi come resa è buono il 35 f1.8?

Ottima resa. Unico difetto serio: un po' di distorsione, ma la noti solo se fotografi muri di mattoni.
In sezione Nikon c'era un post di max Stirner con un bel test, e il confronto con il 35 mm f/2. L'f/1.8 ne usciva molto bene. Prova a cercarlo.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso me lo vado a cercare perchè se no sarebbe un'ottica interessante e sicuramente migliore come qualità del 18-105 kit giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'è il minimo paragone! Sicuro!
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora l'ipotesi di prendere solo il corpo macchina è interessante adesso vedo perchè in un'asta ho visto una d300a 500 euro e se non sale tanto credo di afre un'offerta.
ultime due domande la prima è come valuto una macchina fotografica nel senso come capisco se è stata tenuta bene oltre dall'estetica?
e la seconda è d300 e d90 sono definibili obsolete? e tra quanto verranno sostituite?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D90 è stata sostituita pochissimi mesi fa dalla D7000, che, però, ne ha innalzato di molto il livello. La D300s sarà sostituita nel corso del 2011? Probabilmente sì, però solo Nikon lo sa. E poi da cosa? Una DX, o una full frame? Boh! Vedremo.
Sia la D300 (con o senza s, cambia solo la possibilità di fare video, e poco altro) che la D90 sono ancora macchine molto valide.
Se vuoi vedere qualche foto col 35 mm e la D90, o la D300s, puoi dare un'occhiata alla mia galleria flickr, che linko qui sotto:

NotteBianca2010_3

CascinaRadice

DivietoDiCaccia

Orologio

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filfire
utente


Iscritto: 14 Mar 2010
Messaggi: 372

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante mi piace come resa contando come sempre che non guard i test ma le immagini che vedo.
non trovo il test di max stainer ma leggendo non ne parla benissimo o meglio dice chee è buono ma il 35 ai è comunque superiore
se no al posto di un 35 come obbiettivi buoni e3 che mi possano durare ma senza spendere una fortuna?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2011 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filfire ha scritto:
non trovo il test di max stainer ma leggendo non ne parla benissimo o meglio dice chee è buono ma il 35 ai è comunque superiore

????
Guarda qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=479156&start=20

L'ai non è autofocus, ma il vecchio a fuoco manuale. Io ho usato solo l'AF-S DX, quindi non posso fare confronti.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 7 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi