 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao...
Parlo da possessore 5d mk II:
l'autofocus non è un problema, è solo una chiacchiera per i "...non contenti su tutto..".
Ce l'ho da dicembre, mai sbagliato un focus, sempre veloce. Insomma è perfetto. ...è chiaro avere quello della d700 era meglio, ma non è tanto male come dicono.
In merito ai 21mpixel, ...possono sempre servire, e ragiona pure sul fatto, che la tecnologia va avanti, e acquistare una 12mp, significherebbe fermarti a 2 anni fa... Almeno così la penso io...
In merito agli obiettivi, oltre alla qualità e company, valuta anche il prezzo... che non è poco............ ti fanno pagare anche l'aria che respiri.
Per come la penso io, la nikon è molto più grafica mentre la Canon è molto più reale... Mi confronto spesso con Nikon, e le foto sono "come pennellate" mentre canon vedi reale....
Se vuoi farti subito un'opinione, guarda gli scatti del nuovo obiettivo supergrandangolare della nikon, il 10-24 e ti rendi conto da subito... basta vedere l'erba... sembrano dipinte... mahhhhhhhhhhhhhhhhhhh
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=381422
http://www.nital.it/experience/nikkor10-24.php
la d700, per esempio, come dite è "sulla carta" superiore, ma se il superiore significa avere
- gamma dinamica: d700 12,2 - 5d mkII 11,9 = la nikon ha 12,2 "diaframmi" di gamma dinamica (che è l'aspetto più importante per una digitale), la canon 11,9, ...può essere influente?
La d700 ha la funzione "orizzonte", mentre canon no, a chi serve? a me avrebbe fatto comodo, ma mi accontento....
e tante altre vicenderieeeeeeeeeeeee.... a partire dal menù, ...ti devi fare prima una dose di eroina e poi "manovri", invece, canon, è semplicissimo;
come se, menù cell Nokia(canon) e menù cell motorola(nikon)...,
Io pure stavo nel tuo stesso dilemma a dicembre, ma ho valutato "solo" questi aspetti, ed eccomi ancora ancorato a CANON.
Ciao e auguri per la nuova compagna.
buona giornata.
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 9:27 am Oggetto: |
|
|
el diablo perdonami ma quella del menu è una stupidaggine. Su tutto il resto si può discutere, ma non ho avuto bisogno di usare il manuale d'struzioni nè farmi di cocaina per usare i menu.
altra cosa alquanto discutibile...canon = reale, nikon = pennellate?
va bene essere contento della propria reflex, ma certe affermazioni sono un po' ridicole
Quanto all'argomento del topic...Giuseppe, onestamente, eviterei il passaggio per una XXD. Ovvio che i soldi sono tuoi e sai tu come spenderli, ma proprio per i ritratti i sensori 35mm hanno decisamente una marcia in più. Ho usato per un bel po' 30D e 5D con 24-70 e 100mm F2...impressione personale: sulla 30D il 24-70 pareva un obiettivo buono ma senza infamia e senza lode, mentre su 5D cambiava marcia. Il 100 F2 era già molto buono su 30D, ma anche lui su 5D era un'altra cosa
L'idea di prendere una 5D (io fossi in te darei uno sguardo alla vecchia, però usata...lo so che vuoi il nuovo ) con 24-70 e 100F2 per me è più che valida. Come combinazione, per averla provata, posso dirti che va benone. Non so come si comportino le ottiche citate sulla nuova 5d, ma penso vadano altrettanto bene.
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | el diablo perdonami ma quella del menu è una stupidaggine. Su tutto il resto si può discutere, ma non ho avuto bisogno di usare il manuale d'struzioni nè farmi di cocaina per usare i menu.
altra cosa alquanto discutibile...canon = reale, nikon = pennellate?
va bene essere contento della propria reflex, ma certe affermazioni sono un po' ridicole
Quanto all'argomento del topic...Giuseppe, onestamente, eviterei il passaggio per una XXD. Ovvio che i soldi sono tuoi e sai tu come spenderli, ma proprio per i ritratti i sensori 35mm hanno decisamente una marcia in più. Ho usato per un bel po' 30D e 5D con 24-70 e 100mm F2...impressione personale: sulla 30D il 24-70 pareva un obiettivo buono ma senza infamia e senza lode, mentre su 5D cambiava marcia. Il 100 F2 era già molto buono su 30D, ma anche lui su 5D era un'altra cosa
L'idea di prendere una 5D (io fossi in te darei uno sguardo alla vecchia, però usata...lo so che vuoi il nuovo ) con 24-70 e 100F2 per me è più che valida. Come combinazione, per averla provata, posso dirti che va benone. Non so come si comportino le ottiche citate sulla nuova 5d, ma penso vadano altrettanto bene. |
ridicole? come diceva un noto comico...: fatti, non ....
ovviamente è il mio parere....
Invece, trovo alquanto molto discutibile prendere la old... già il pensiero di 12 bit rispetto a 14 bit di profondita di colore...
Solo questo già penso alla mk II.
citazione:
Il processore DIGIC 4 Canon, abbinato al sensore CMOS, permette un'elaborazione delle immagini a 14 bit, per gradazioni omogenee e colori naturali.
Allego qualche link:
http://www.earthboundlight.com/phototips/nikon-d300-d3-14-bit-versus-12-bit.html
e notate la tabella...
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2380 volta(e) |

|
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 9:50 am Oggetto: |
|
|
Intervengo solo per ricordare a tutti che attualmente nessun dispositivo è in grado di riprodurre 14 bit di colore per canale, né stampanti né tantomeno monitor, pertanto il presunto vantaggio sui 12 bit è solo teorico.
Riguardo le 'pennellate' di Nikon può anche essere parzialmente vero ma personalmente ritengo che la questione del colore nell'epoca del digitale sia di esclusivo appannaggio del software più che della fotocamera (leggasi: i colori li fa Photoshop più che la D700 o la 5D).
Passo e chiudo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Intervengo solo per ricordare a tutti che attualmente nessun dispositivo è in grado di riprodurre 14 bit di colore per canale, né stampanti né tantomeno monitor, pertanto il presunto vantaggio sui 12 bit è solo teorico.
|
ciao,
il vantaggio e' solo teorico se non fai postproduzione... se invece la fai il vantaggio e' reale anzi realissimo, visto che con 14 bit, hai due bit di
informazione per canale che ti consentono di allocare l'immagine finale da
stampare in uno spazio piu' ampio e quindi eventualmente recuperare
rispetto ai 12 bit.
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Eldiablo1979 ha scritto: | ridicole? come diceva un noto comico...: fatti, non ....
ovviamente è il mio parere.... |
parere o fatti?
Detto questo il discorso 14 bit è piuttosto "pompato". Ho usato la 5D e onestamente non avrei problemi ad usarla adesso, fregandomene dei 14 bit. I difetti della 5d sono altri e per quello che deve fare giuseppe non influirebbero sulle foto
Sia chiaro che sono strafelice della resa della mia D700, ma l'ho preferita alla 5d non certo per i 14 bit.
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Intervengo solo per ricordare a tutti che attualmente nessun dispositivo è in grado di riprodurre 14 bit di colore per canale, né stampanti né tantomeno monitor, pertanto il presunto vantaggio sui 12 bit è solo teorico.
|
ciao,
il vantaggio e' solo teorico se non fai postproduzione... se invece la fai il vantaggio e' reale anzi realissimo, visto che con 14 bit, hai due bit di
informazione per canale che ti consentono di allocare l'immagine finale da
stampare in uno spazio piu' ampio e quindi eventualmente recuperare
rispetto ai 12 bit. |
No, non in uno spazio più ampio, la gamma dinamica del sensore rimane sempre la stessa; semmai ti permettono di allocarla in maniera più 'fitta' dato che usano un numero di campioni quattro volte maggiore rispetto ai 12 bit, in modo da avere più sfumature tonali. Sfumature che nessun monitor o stampante è in grado di riprodurre (attualmente).
Sulla questione del 'recupero' invece, stando anche a quanto leggo in giro, dubito che 14 bit diano un grosso vantaggio rispetto ai 12, perlomeno non quanto i 12 rispetto agli 8 del jpeg. Ma io non l'ho provato di persona e se hai un esempio da mostrarmi lo guardo volentieri!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | Fabio Ferramola ha scritto: | Intervengo solo per ricordare a tutti che attualmente nessun dispositivo è in grado di riprodurre 14 bit di colore per canale, né stampanti né tantomeno monitor, pertanto il presunto vantaggio sui 12 bit è solo teorico.
|
ciao,
il vantaggio e' solo teorico se non fai postproduzione... se invece la fai il vantaggio e' reale anzi realissimo, visto che con 14 bit, hai due bit di
informazione per canale che ti consentono di allocare l'immagine finale da
stampare in uno spazio piu' ampio e quindi eventualmente recuperare
rispetto ai 12 bit. |
Perfetto... mi ha tolto le parole da bocca... anche perchè è "obbligatorio" fare post produzione, ...scattando dal .raw!!!!!!
testapazza ha scritto: | Detto questo il discorso 14 bit è piuttosto "pompato". Ho usato la 5D e onestamente non avrei problemi ad usarla adesso, fregandomene dei 14 bit. I difetti della 5d sono altri e per quello che deve fare giuseppe non influirebbero sulle foto
Sia chiaro che sono strafelice della resa della mia D700, ma l'ho preferita alla 5d non certo per i 14 bit. |
Sicuramente non è da buttare, ma scattare a 14bit è un'altra resa...
Nessuno mette in dubbio la qualità della d700, ottima macchina, secondo me la sua pecca maggiore (..oltre al marchio ..., scherzo...) sono i milioni di pixel, ovviamente a chi servono e a chi no...
Certo non acquisterei "adesso" un corpo da 12mp... pagarlo 2000 euro e poi, ...già è nel dimenticatoio tra qualche mese... Tutto qua...
In merito alle foto "pittoresche", vero a metà o per intero, secondo me, è così..., ...avete visto le foto di presentazione del nuovo obiettivo 10-24?
...è chiaro, a chi piace e a chi no... può essere bello in alcune foto ma non in tutte...
...almeno credo!
per il menù, lo ammettono tutti che è molto più "complesso" della Canon...
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | ....
Riguardo le 'pennellate' di Nikon può anche essere parzialmente vero ma personalmente ritengo che la questione del colore nell'epoca del digitale sia di esclusivo appannaggio del software più che della fotocamera (leggasi: i colori li fa Photoshop più che la D700 o la 5D).
Passo e chiudo |
le macchine non hanno mai fatto il colore neanche nell?epoca dell'analogico; pellicola, sviluppo e stampa facevano il colore, nulla è cambiato!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 2:19 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
le macchine non hanno mai fatto il colore neanche nell?epoca dell'analogico; |
Ma le lenti si ....e lo fanno ancora!
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | victor53 ha scritto: |
le macchine non hanno mai fatto il colore neanche nell?epoca dell'analogico; |
Ma le lenti si ....e lo fanno ancora!  |
su questo non posso non quotare. Andimo decisamente OT, ma la resa di certe ottiche dal punto di vista del colore sono forse raggiungibili con la post produzione ma a frontedi molto tempo dedicato. Parlo ad esempio delle ottiche Pentax, che in ambito paesaggistico rendono colori straordinari senza bisogno di usare il PC. Da questo puntodi vista la differenza di resa fra ottiche canon e nikon c'è, con canon che restituisce colori più decisi mentre nikon (almeno le mie nikon) restituisce colori più "tranquilli". Questione di gusti lo scegliere l'una piuttosto che l'altra, ma non parliamo di pennellate
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | victor53 ha scritto: |
le macchine non hanno mai fatto il colore neanche nell?epoca dell'analogico; |
Ma le lenti si ....e lo fanno ancora!  |
se è per quello nell'era del digitale anche le macchine fanno il colore, salvo il fatto che poi si interviene in post per correggerlo
senza fare una polemica lunga e inutile, nikon (che ho sempre usato) per i miei gusti ha sempre necessità di ridurre un po' il canale R per rendere più realistico il colore della pelle umana media, canon (sempre per i miei gusti e basandomi sull'attrezzatura del mio socio) ha lo stesso problema in maniera ancora più evidente e così via
e non è un problema di lavorare in raw o in jpg, è proprio un problema (ribadisco, per me e per i miei gusti) di acquisizione o di conversione analogico/digitale che dir si voglia
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 2:43 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | Questione di gusti lo scegliere l'una piuttosto che l'altra, ma non parliamo di pennellate |
il discorso di "pennellare" in effetti non è strampalato, mi spiego:
non ci avevo mai fatto caso, poi leggendo una prova che faceva riferimento proprio a questa particolarità, e la attribuiva ai processori expeed, non alle lenti, mi sono accorto che in alcuni casi, tipo nei paesaggi, ciò che è posto "all'infinito" ha una resa vagamente "pittorica", fenomeno ovviamente apprezzabile in situazioni che offrono una grande profondità di campo.
il che non vuol certo dire che la foto manca di dettaglio, è fatta a pennellate, è impastata o quant'altro
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Eldiablo1979 utente attivo

Iscritto: 27 Gen 2005 Messaggi: 1422 Località: Guidonia Montecelio
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 2:49 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | TestaPazza ha scritto: | Questione di gusti lo scegliere l'una piuttosto che l'altra, ma non parliamo di pennellate |
il discorso di "pennellare" in effetti non è strampalato, mi spiego:
non ci avevo mai fatto caso, poi leggendo una prova che faceva riferimento proprio a questa particolarità, e la attribuiva ai processori expeed, non alle lenti, mi sono accorto che in alcuni casi, tipo nei paesaggi, ciò che è posto "all'infinito" ha una resa vagamente "pittorica", fenomeno ovviamente apprezzabile in situazioni che offrono una grande profondità di campo.
il che non vuol certo dire che la foto manca di dettaglio, è fatta a pennellate, è impastata o quant'altro |
concordo in pieno, il "pittoresco" è dovuto al processore expeed... ovvero corpo macchina. Poi la lente fa anche il suo, però....
_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
El diablo ancora con sta storia della presentazione del nikkor 10-24. Quelle sono foto pesantemente lavorate per "colpire", se ti basi su foto di presentazione allora amen, inutile discutere. In questo forum ci sono tanti utenti canon che rendono i propri paesaggi al limite del fumetto...secondo te perchè loro le trattano in quel modo dovrei dedurne che le ottiche canon sfornano fumetti?
Io mi baso sulla mia esperienza, basata sull'utilizzo di entrambe i sistemi, e ti posso dire che le ottiche canon (accoppiate a 30d e 5d) rendono, mediamente, colori più "forti" delle equivalenti nikon. In alcuni ambiti può far comodo, in altri meno.
Sulla resa pittorica, che è diverso rispetto a dare del fumetto, posso pure concordare ma tenderei più ad attribuirlo alle ottiche. Questo perchè quel tipo di resa l'ho riscontrato anche sulla S5 (che di expeed non ha nulla) accoppiata al 28-70 af-s .
Quanto all'incarnato, e qui torniamo un po' in topic perchè abbiamo divagato abbastanza...trovavo l'incarnato Canon (sempre 5D e 30D) troppo tendente al rosa, uno dei motivi per cui ho cambiato. Non so se con la nuova mkII abbiano cambiato le cose, ma la D700 è molto più neutra da questo punto di vista (non so quanto nella resa dell'incarnato rosa influisca la lente)
_________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | victor53 ha scritto: |
le macchine non hanno mai fatto il colore neanche nell?epoca dell'analogico; |
Ma le lenti si ....e lo fanno ancora!  |
si, anche i vetri
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
E' interessantissimo leggervi.
A proposito del discorso sulla resa del colore, ....vero è che la partita si gioca in camera chiara con raw e quantaltro, ....ma a parte i vetri anch'io ho la stessa sensazione di Luca.
Per quanto molto possa derivare dalla pw mi pare (sottolineo mi pare) che l'incarnato canon abbia un timbro lievemente più sbilanciato sul rosa/magenta.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11367 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 6:24 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | E' interessantissimo leggervi.
A proposito del discorso sulla resa del colore, ....vero è che la partita si gioca in camera chiara con raw e quantaltro, ....ma a parte i vetri anch'io ho la stessa sensazione di Luca.
Per quanto molto possa derivare dalla pw mi pare (sottolineo mi pare) che l'incarnato canon abbia un timbro lievemente più sbilanciato sul rosa/magenta.
Aerre  |
E il bellissimo picture style "ritratto" dove lo mettiamo?? Con la sua bella pelle rosa maialino??
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 29 Giu, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | aerre ha scritto: | E' interessantissimo leggervi.
A proposito del discorso sulla resa del colore, ....vero è che la partita si gioca in camera chiara con raw e quantaltro, ....ma a parte i vetri anch'io ho la stessa sensazione di Luca.
Per quanto molto possa derivare dalla pw mi pare (sottolineo mi pare) che l'incarnato canon abbia un timbro lievemente più sbilanciato sul rosa/magenta.
Aerre  |
E il bellissimo picture style "ritratto" dove lo mettiamo?? Con la sua bella pelle rosa maialino??  |
secondo me si stanno "imbrogliando le lingue"
ovvero chi parla di RAW e chi parla di JPG
In generale mi domando: come fate a parlare di predominanti se si parlava anche di A/D a 14 bit e quindi di RAW e loro sviluppo??
quindi vi riferite al JPG??? e se si a quale?
io ad esempio con il portrait snapshot vedo degli ottimi risultati
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|