Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2023 3:36 pm Oggetto: Ottica tuttofare per Canon EOS 5 MKII non serie L. alternati |
|
|
Buongiorno,
servendomi un'ottica come in oggeto e volendola trovare sul mercato dell'usato ad un prezzo "accettabile" senza svenarmi, avevo pensato al Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM, che non è serie L ma dalle recensioni sembra ugualmente buona.
La troverei usata a circa 320 Euro.
Che ne pensate?
Mi dite cortesemente le alternative a questa, anche come focale, magari in casa Sigma, Tamron etcc.. sempre che possa trovare facilmente sul mercato dell'usato alla stessa cifra?
Grazie infinite
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2023 10:49 am Oggetto: |
|
|
Grazie, già fatto e trovato ma io alla fine volevo anche una risposta alle domande che ho fatto ovvero:
"Che ne pensate?
Mi dite cortesemente le alternative a questa, anche come focale, magari in casa Sigma, Tamron etcc.. sempre che possa trovare facilmente sul mercato dell'usato alla stessa cifra?"
Grazie infinite
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2023 4:30 pm Oggetto: |
|
|
E' vecchiotta ma sulla 5D mkII dovrebbe ancora dire la sua: EF 28-135MM IS USM.
Però sia la stabilizzazione che la messa a fuoco sono di due generazioni indietro rispetto al 24-105 3.5-5.6, quindi non aspettarti troppo.
Altrimenti mi viene in mente il Tamron 28-75mm f/2.8, focali più ridotte ma più luminoso.
Non so se i 24-70 di Sigma tamron si trovano a prezzi bassi, non li ho mai seguiti nel mercato.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2023 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | E' vecchiotta ma sulla 5D mkII dovrebbe ancora dire la sua: EF 28-135MM IS USM.
Però sia la stabilizzazione che la messa a fuoco sono di due generazioni indietro rispetto al 24-105 3.5-5.6, quindi non aspettarti troppo.
Altrimenti mi viene in mente il Tamron 28-75mm f/2.8, focali più ridotte ma più luminoso.
Non so se i 24-70 di Sigma tamron si trovano a prezzi bassi, non li ho mai seguiti nel mercato.  |
Ciao, io preferirei il 24-105 3.5-5.6 in quanto l'angolo di campo fra 24 e 28 mm sembrebbe poca differenza, invece è di più di quella che c'è fra 105mm e 135 mm, inoltre se tu mi dici che è due generazioni avanti in altro, rispetto al 28-135MM..
No essendo poi, la differenza di prezzo alla fine proprio notevole da far scegliere il 28-135MM, vale la pena di fare, a mio avviso tale spesa.
Anche dalle recensioni appare meglio il 24-105 3.5-5.6 ( almeno su Jauza che mi sembrano recensioni "abbastanza attendibili" ) dove lo mettono come una "serie L mancata"...( a dir il vero, questo sembra un pò troppo... )
Dimmi tu @Pasi e/o altri utenti se sbaglio per questa propensione per quest' ottica o erro, e se le recensioni su Jauza siano "attendibili" o dove leggerne le migliori ed "affidabili".
Ciao
Peppe
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2023 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ciao io ho la 5d2 ed uso il tamron 24-70 f2.8 Di VC USD, non costa molto (usato) e ha un'ottima resa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2023 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | io preferirei il 24-105 3.5-5.6 |
Ma certo, assolutamente. Il 28-135 è un ottica di 20 anni fa, se non più, ma visto che avevi chiesto alternative, m'è sembrato giusto elencarla.
Vai pure con il 24-105 se ti piace! Forse l'unica vera domanda è se accorciare il range per un 24-70 f/2.8. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 17 Feb, 2024 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Ma certo, assolutamente. Il 28-135 è un ottica di 20 anni fa, se non più, ma visto che avevi chiesto alternative, m'è sembrato giusto elencarla.
Vai pure con il 24-105 se ti piace! Forse l'unica vera domanda è se accorciare il range per un 24-70 f/2.8. |
Buonasera riprendo questa discussione in cui alla fine ho preso il 24-105 e per ora ne sono contento...poi vedremo... .
Ora servendomi un'ottica tele ( senza svenarmi perchè è un'hobby e fra l'altro il tele lo userei raramente ) avrei messo gli occhi sul Canon 100-300 F4,5/5,6 EF USM, che non costa molto, ma non pretendo nemmeno chissa' chè...se non che...
Il punto è che sembra introvabile e fra l'altro, ed in un tele è importante, non è stabilizzato ( Sigma o altro IS usati esistono a questo prezzo? O giù di li? )
Sapete dove lo potrei acquistare con la garanzia dell'usato garantito almeno per due anni? ( non per fare pubblicità ma sono affezzionato a RCE Foto, che anche se con prezzi non concorrenziali mi ha venduto sempre ottimi prodotti e garantiti due anni )
Alternative come ottica e negozi dove hanno queste ottiche?
Ultima domanda, potrei mettere un duplicatore di focale sul mio per ottenere almeno un 200 mm?
Non per ultimo," girovagando" che ne dite invece del Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II?
Ultima domanda, potrei mettere un duplicatore di focale sul mio per ottenere almeno un 200 mm?
Grazie infinite davvero; attendo Vs. risposte.
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2024 9:35 am Oggetto: |
|
|
Roby_ph ha scritto: | Lascia stare i moltiplicatori di focale...a parte che sul tuo 24-105 credo non si possa nemmeno montare, un qualunque tele entry level (ad esempio il 75-300 4-5.6 III) andra' meglio per luminosita e qualita' di immagine. Oppure il 100-300 4.5-5.6 USM che hai citato...su mpb ne hanno 6. |
Grazie, ma mai comprato da quel negozio che hai citato, mi sai dare informazioni in merito allo stesso? Ovvero come "funnziona" di dove è? E' serio? Danno la garanzia di due anni? etc...
Questo in quanto avrei optato quasi certamente per il Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM II che è stabilizzato e lo vendono a prezzo molto competitivo ovvero a 459 € .
https://www.mpb.com/en-eu/product/canon-ef-70-300mm-f-4-5-6-is-ii-usm
Che ne dici/ dite?
E' una buona scelta per la mia Canon EOS 5D MKII che è FF con mount EF.
Fatemi sapere
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2024 2:48 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto non possso che alzare le mani ed attendere i VS. preziosi consigli in merito...
Voi che fareste?
Grazie infinite.
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2024 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Roby_ph ha scritto: | Personalmente preferisco la color science delle lenti canon ma credo si vada davvero a gusti, sicuramente il tamron sara' un ottimo obiettivo, ci sta anche a voler fare delle prove per poi eventualmente rivendere, in fondo il divertimento e' anche questo... |
Io per questo sono ritornato da Nikon a Canon...ma ciò non significa che Tamron non sia più valido ed abbia ottime color...
Attendiamo altri pareri
Grazie a te ed a tutti
Peppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2024 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Sì il Tamron 70-300 VC ha la fama di un buon rapporto qualità prezzo. Sulla 5D MkII ancora meglio visti i pochi mpx. Quando uscì era un best buy!!
Spendendo qualcosina, un 70-200 f/4 liscio. Ok, perdi la stabilizzazione ma l'ottica è ottima.
A salire di prezzo, un 135mm f/2 L oppure un 200mm f/2.8 L.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Gio 22 Feb, 2024 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Sì il Tamron 70-300 VC ha la fama di un buon rapporto qualità prezzo. Sulla 5D MkII ancora meglio visti i pochi mpx. Quando uscì era un best buy!!
Spendendo qualcosina, un 70-200 f/4 liscio. Ok, perdi la stabilizzazione ma l'ottica è ottima.
A salire di prezzo, un 135mm f/2 L oppure un 200mm f/2.8 L.  |
Ciao, potrei essere d'accordo con te, ma a me servirebbe un'ottica versatile zoom e stabilizzata.
Fra le due ottiche mensionate quindi mi consiglieresti a "tutto tondo" e " spietatamente" il Tamron invece che il Canon?
Questo in quanto a me hanno riferito, invece, che il Canon sia superiore come lente ( anche se di poco ) ma abbastanza come costruzione e materiali... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2024 8:53 am Oggetto: |
|
|
Più che altro, per il rapporto prezzo prestazioni. Sì la seconda versione del 70-300 Canon è un po' meglio otticamente (e ci credo...), ma quanto lo noti su una 5d MkII?
Per la costruzione, non è che il Tamron si apre in due. Ne fai un uso intenso? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2024 9:17 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Più che altro, per il rapporto prezzo prestazioni. Sì la seconda versione del 70-300 Canon è un po' meglio otticamente (e ci credo...), ma quanto lo noti su una 5d MkII?
Per la costruzione, non è che il Tamron si apre in due. Ne fai un uso intenso? |
Se prendo un tele zoom l'ottica deve essere stabilizzata per il micromosso.
Senza stabilizzazione a mano libera sono certo ( con la Canon EOS 5D con BG che già pesa tanto...) che otterrei poche foto nitide.
Si l'ottica la userei spesso perchè mi piace usare dei tele-zoom per varie foto e situazioni.
Consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 24 Feb, 2024 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Roby_ph ha scritto: | che poi a dirla tutta la stabilizzazione serve realmente solo quando c'e' poca luce e si allungano i tempi tipo da 1/60 a salire...un corpo pro con battery grip aiuta ulteriormente a ridurre il rischio di mosso...per fare la differenza la stabilizzazione deve essere davvero buona, senno cambia poco credimi...cmq i 4/500 euro di un 70-300 USM II sono sicuramente ben spesi, la qualita' Canon e' notevole anche su ottiche da kit o entry level |
Citazione: | che poi a dirla tutta la stabilizzazione serve realmente solo quando c'e' poca luce e si allungano i tempi tipo da 1/60 a salire.. |
Dipende sapevo dal peso e lunghezza dell'ottica; c'era una "legge" che citava "inversamente proporzionale" poi dal tremore delle varie mani....e, comunque a mio vedere, il micromosso è una delle cause più comuni in uno scatto mal venuto e frequente.
Citazione: | un corpo pro con battery grip aiuta ulteriormente a ridurre il rischio di mosso... |
Questo lo devo provare pian piano in quanto oltre al BG c'è da tenere conto anche delle due batterie che porta dentro.
Citazione: | per fare la differenza la stabilizzazione deve essere davvero buona, senno cambia poco credimi |
Io avevo Nikon anche APS-C e con uno zoom nikkor ed a 300 mm equivalenti ti assicuro che se non avessi avuto lo stabilizzatore di foto "buone" senza micromosso a mano libera ne avrei ottenute ben poche..forse colpa della mia mano "tremolante"?..non saprei dirti...ma a mio vedere lo stabilizzatore ottico specialmente sui tele è indispensabile perchè tuttti dichiarano agisca fino a 4 stop, ora, chi più chi meno...ma quaalcosa fanno....a mio vedere..dimmi la tua e che ne pensi
Ok?
Citazione: | cmq i 4/500 euro di un 70-300 USM II sono sicuramente ben spesi, la qualita' Canon e' notevole anche su ottiche da kit |
Io alla fine pensa che ti ripensa alla fine ho acquistato un Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM che dire è poco più o veramente un'ottica da "kit", fatte poco foto a dir il vero ma sinceramente "non cito concorrenza per correttezza" ma o è la fotocamera....e/o appunto l'ottica come color ( e parlo addirittura di JPG... senza menzionare i RAW che puoi post-produrli "a dovere"...) etc...ma non li cambierei per nulla al mondo da quanto mi piacciono.
Domanda secondo te è anche l'ottica Canon che fa realmente la differenza?
P.S. Mi era capita una buona offerta su materiale Nikon ( non discuto su chi usa questo marchio essendo la scelta individuale ci mancherebbe...! ), e la acquistai, ma avevo sempre usato Canon e sia come corpo ( parlo di menù etc...)) che come resa con ottica Nikkor, parlo di color...non mi soddisfaceva; ho venduto tutto e sono tornato a Canon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2024 9:41 am Oggetto: |
|
|
Il 70-300 da te menzionato è un buon rapporto qualità prezzo ma personalmente aspetterei di avere a disposizione 150€ in più e mi prenderei il 100-400 che oltretutto è una serie L seppur vecchiotto, e lo si trova intorno ai 600€
Ce l'ho e devo ammettere che a parte il peso, mi permette di spaziare con un'ampia gamma di focali.
Roby_ph ha scritto: | che poi a dirla tutta la stabilizzazione serve realmente solo quando c'e' poca luce e si allungano i tempi tipo da 1/60 a salire... |
Una particolare attenzione al discorso micromosso:
dire che sopra 1/60" a salire ecc. ecc. non vuol dire nulla, perché se sto usando una focale di 35mm. non può esserci il micromosso a meno che stia fotografando in bicicletta su un pavè
Per contro se sto usando un 600mm. tu puoi scattare anche a 1/200" ma il micromosso lo otterrai eccome e con un Aps-C ancora peggio ...
Il micromosso lo si evita mediante una semplicissima formula:
Tempo di scatto: uguale o inferiore alla focale utilizzata (valido per FF)
In caso di utilizzo di una fotocamera APS-C ricordarsi del fattore di moltiplicazione, 1,5 per Nikon e 1,6 per Canon
Quindi se sto usando il 100-400mm. su Canon 6D (FF) a 300mm il tempo di scatto dev'essere almeno 1/300" o inferiore (1/400" - 1/500" - 1/600" e così via)
Se sto usando il 100-400mm. su Canon 60D (Aps-C) a 300mm il tempo di scatto dev'essere almeno 1/500" (perché 1/480" non esiste) o inferiore (1/600" - 1/800" e così via)
Per ultimo, lo stabilizzatore riduce di 2-3 stop il tempo di scatto, quindi sempre su FF si può pensare di poter abbassare il tempo di scatto fino a 1/100" mentre su Aps-C fino a 1/200", ma consiglio sempre di non azzardare troppo e quindi di utilizzare i tempi di "rispetto sopra citati, almeno è più sicuro portare a casa la foto  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 26 Feb, 2024 5:01 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Il 70-300 da te menzionato è un buon rapporto qualità prezzo ma personalmente aspetterei di avere a disposizione 150€ in più e mi prenderei il 100-400 che oltretutto è una serie L seppur vecchiotto, e lo si trova intorno ai 600€
Ce l'ho e devo ammettere che a parte il peso, mi permette di spaziare con un'ampia gamma di focali.
|
L'ho cercato ma a quel prezzo che dici tu non l'ho trovato mi metteresti qualche link per cortesia?
Grazie inffinite. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|