Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
iaky utente
Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 123
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 5:56 pm Oggetto: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
Ciao a tutti...
mi sono avvicinato alla Fuji, abbandonando Nikon, perché cercavo qualcosa di più leggero e con una buona qualità.
Dopo aver acquistato la mia XE-1 rimango un poco deluso dell' autofocus ma decido di credere nel sistema, visto la qualità, e continuo a supportarlo.
Dopo acquisto la Xe-2 nella speranza di un AF più performante, che migliora ma non come sperato.
Ma il problema non è questo, è che dopo un paio di mesi fanno uscire un nuovo corpo macchina XT-1 che avrei acquistato se non avessi avuto la Xe-2...
Rimango un poco deluso da questa politica di immettere subito una macchina "migliore" di quella appena uscita, che si avvicinano anche come prezzo..
Ma ok ci credo ancora.....
Acquisto qualche mese fa il 56 1.2 perché cercavo un ottica da ritratto e ora mi escono con il 56 1.2 APD a distanza veramente di pochissimo tempo e che sembra migliore per i ritratti...
Ma oramai è tutto marketing, commercio, speculazione....
Potete dirmi che il mondo va avanti così ... ma sono rimasto deluso di queste mosse commerciali ...
Non ho letto e non ho seguito questa nuova lente APD, ma le differenze sono tante ... ??
Grazie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Sembra che in Fuji debbano recuperae il tempo perduto, il tempo in cui Canon e Nikon sfornavano le loro prime DSLR che costavano ancora parecchio e che poco dopo non valevano più quasi nulla.
Anche le offerte commerciali con o senza zoom sono discutibili, il 18-55 lo vendevano da solo a 700 e facendo un po di conti costava poco più di 400€ se acquistato assieme alla X-E1.
Sul 56 non so dirti e penso che per ora nessuno abbia ancora provato la versione APD. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elerum utente
Iscritto: 13 Gen 2011 Messaggi: 109 Località: meneghino d'importazione
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Caro iaki mi sa tanto che le mosse comerciale sbagliate li hai fatte Te scusa l'ironia pero non posso che concordare con Tomash _________________ Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaky utente
Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 123
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 6:44 pm Oggetto: |
|
|
ok no problem ....colpa mia
buona luce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elerum utente
Iscritto: 13 Gen 2011 Messaggi: 109 Località: meneghino d'importazione
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Un po acida ma comunque era una battuta  _________________ Michele
un pensiero diventa parola, una parola diventa azione, un azione diventa abitudine, un abitudine diventa carattere, eh beh, il carattere diventa destino; perciò pensiamo bene e scegliamo noi la strada da prendere.
Quattro ruote muovono il corpo invece le due ruote muovono l'anima , facciamoci un girò!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 7:45 pm Oggetto: Re: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
iaky ha scritto: | Non ho letto e non ho seguito questa nuova lente APD, ma le differenze sono tante ... ?? |
Alla fine per me è più un esercizio di stile.
Hanno aggiunto un filtro, migliora lo sfuocato ma per di al messa a fuoco con i sensori a contrasto di fase. Insomma una lente molto specialistica per me...
Per il resto, anch'io ultimamente sono rimasto un po' deluso dalla politica Fuji.
Spero che almeno a breve riprendano gli aggiornamenti FW per X-E2 e X-T1, riportando un po' di parità. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaky utente
Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 123
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 8:33 pm Oggetto: Re: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
Pasi ha scritto: | Alla fine per me è più un esercizio di stile.
Hanno aggiunto un filtro, migliora lo sfuocato ma per di al messa a fuoco con i sensori a contrasto di fase. Insomma una lente molto specialistica per me...
Per il resto, anch'io ultimamente sono rimasto un po' deluso dalla politica Fuji.
Spero che almeno a breve riprendano gli aggiornamenti FW per X-E2 e X-T1, riportando un po' di parità. |
p.s. ora aspetto il 50-140 2.8 ...vediamo come si comporta ( questa volta aspetto un paio di mesi prima di acquistarla )  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 10:04 pm Oggetto: Re: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
iaky ha scritto: | p.s. ora aspetto il 50-140 2.8 ...vediamo come si comporta ( questa volta aspetto un paio di mesi prima di acquistarla )  |
Come minimo, io me la prenderei ancora più comoda.
Il 55-200 ad esempio è calato di prezzo notevolmente, altra ottica a grande rischio svalutazione è il 18-135 che se acquistato assieme ad una X-T1 già costa più di 200€ di meno.
Per dare un paragone, il Canon 70-200 f4L IS USM costava alla sua uscita sui 1000€ e a tuttoggi costa sui 1100€.
Sembra che Fuji voglia riprodurre la svalutazione precoce tipica degli apparecchi digitali anche per le ottiche.
Io per ripicca stò iniziando ad acquistare solo usato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaky utente
Iscritto: 14 Gen 2009 Messaggi: 123
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 10:17 pm Oggetto: Re: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
Tomash ha scritto: | Come minimo, io me la prenderei ancora più comoda.
Il 55-200 ad esempio è calato di prezzo notevolmente, altra ottica a grande rischio svalutazione è il 18-135 che se acquistato assieme ad una X-T1 già costa più di 200€ di meno.
Per dare un paragone, il Canon 70-200 f4L IS USM costava alla sua uscita sui 1000€ e a tuttoggi costa sui 1100€.
Sembra che Fuji voglia riprodurre la svalutazione precoce tipica degli apparecchi digitali anche per le ottiche.
Io per ripicca stò iniziando ad acquistare solo usato. |
infatti anche io mi butterò su questa politica ...usato ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Tutti i brand sono soggetti a queste trovate commerciali, Fuji non fa ne peggio ne meglio.
Forse come ha detto Tomash Fuji rispetto a Canon e Nikon deve recuperare terreno per cui sta sfornando un sacco di cose nuove che purtroppo a volte svalutano quelle uscite precedentemente.
Ma ci sono anche aspetti positivi, per me è un bene che la scelta di corpi macchina e di ottiche sia in costante aggiornamento, certo vedersi immettere sul mercato un nuovo 56mm quando ne ho appena acquistato uno potrebbe darmi fastidio, ma non è così perché tanto a 1500 euro non lo avrei comprato e mi sarei comunque preso la versione liscia che per me è già fantastica.
Però sono convinto che questa nuova ottica insieme al 50-140 possa portare nuovi professionisti nel mondo Fuji e se così fosse ne guadagniamo tutti.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 05 Ott, 2014 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Non sarei così severo.
Tutto sommato la nuova ottica è molto specialistica ed ha un target diverso dalla versione standard.
D'altro canto Fuji non eredita un sistema enorme come le classiche reflex, e non può, non deve, renderlo quanto meno confrontabile presentendo un ottica l'anno.
I corpi macchina hanno tagli diversi, a voler dimostrare la grande versatilità dei sistemi ML.
Mirino galileano, mirino centrale rialzato in stile reflex, corpi compatti.
Insomma credo che questa "fretta" abbia proprio intenti dimostrativi.
I veri punti dolenti sono altri, ma esulano da questa trattazione specifica. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ho il 56mm 1.2 standard, rispetto alla versione APD mi sembra di capire che questo abbia uno sfocato leggermente meno astigmatico, per contro il filtro APD si porta via quasi uno stop di luce, quindi diventano ottiche diverse, io personalmente non mi sento preso in giro, in quanto ho comprato quello che mi serviva quando mi serviva al prezzo che ritenevo congruo.
Non ho mai comprato con 'idea di rivendere, e logicamente a parte le ottiche che mi interessano particolarmente, quelle di minor interesse le ho sempre prese usate.
Il 14mm ed il 55-200 infatti sono venute via usate con ancora oltre 1 anno di garanzia a 550 euro e 450 euro rispettivamente.
Il 23 ed il 56mm li ho presi nuovi ma non a prezzo pieno, ho atteso qualche mese dal lancio attendendo che si assestassero i prezzi. _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Non sarei così severo.
Tutto sommato la nuova ottica è molto specialistica ed ha un target diverso dalla versione standard.
D'altro canto Fuji non eredita un sistema enorme come le classiche reflex, e non può, non deve, renderlo quanto meno confrontabile presentendo un ottica l'anno.
|
concordo.
mi ricordo quando avevo una nex 5, il primo modello.
era una agonia continua in attesa che Sony ogni tanto buttasse fuori una qualche lente. e a quel tempo avevo 18-55 e 16mm..... non c'era altro
questo fece perdere fiducia a molti nel sistema, me compreso.
quindi preferisco una continua uscita di nuove cose, anche a costa di svalutare un po'...  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Bello il dinamismo di fuji, ma perché un obiettivo da solo deve costare 700€ e se acquistato con la fotocamera 430€ ?
E' una forma per scoraggiarne l'acquisto da solo ?
Forse, ma magari uno la fotocamera l'ha già.
Ad esempio, quando acquistai il 18-55, avevo già l'X-E1, pur di non spendere i 700€ circa richiesti per il solo obiettivo ho aspettato qualcuno a cui interessasse il solo corpo macchina e abbiamo fatto a metà, lui ha pagato un po meno la X-E1 io su 500€ il 18-55.
Ma è possibile dover far cose del genere per acquistare un obiettivo ?
E se volessi acquistare il 18-135 ?
Devo cercare uno a qui interessa una X-T1 solo corpo ?
Mi roderebbe parecchio sapere che lo sto pagando 200 e passa euro in più per pura politica commerciale.
Quando avevo Canon non ricordo politiche del genere sulle ottiche, acquistare una macchina con l'ottica si risparmiava qualche decina di euro, non centinaia e si tratta del plastichino, i serie L col cavolo che te li scontano assieme alla macchina, ma per questo motivo mantengono da anni il loro valore sul mercato deòll'usato.
Sto parlando di ottiche, non di macchine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca_M utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2012 Messaggi: 1929 Località: valdagno (VI)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Sto parlando di ottiche, non di macchine. |
C'è qualche negozio, magari con un buon giro, che ogni tanto scorpora le lenti in kit e le vende a parte, spesso e volentieri con prezzo assai più basso rispetto alla versione bulk. Quando ho preso la oly, mi dissi interessato al 12-40, che da solo costa 900 e passa euro, mentre preso in kit con la e-m1 viene 350 euro in meno. A quel punto il negoziante mi consigliò di aver pazienza, visto che spesso chi prende macchine del genere ha già un corredo di lenti, e non se ne fa nulla della lente in kit. Loro scorporano la lente e vendono la macchina solo corpo. E' successo, per esempio, ad un altro negoziante, che era pieno di 18-55 invenduti, quando un bel po' di gente passò dalla x-e1 alla x-e2. E fuji vendeva solo macchine in kit... _________________ http://www.flickr.com/photos/gianzx/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Bello il dinamismo di fuji, ma... |
Questo è un altro discorso ed hai pianamente ragione.
Un conto è uno sconto kit, un'altro un costo quasi raddoppiato. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 5:11 pm Oggetto: Re: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
iaky ha scritto: | Ciao a tutti...
mi sono avvicinato alla Fuji, abbandonando Nikon, perché cercavo qualcosa di più leggero e con una buona qualità.
Dopo aver acquistato la mia XE-1 rimango un poco deluso dell' autofocus ma decido di credere nel sistema, visto la qualità, e continuo a supportarlo.
Dopo acquisto la Xe-2 nella speranza di un AF più performante, che migliora ma non come sperato.
Ma il problema non è questo, è che dopo un paio di mesi fanno uscire un nuovo corpo macchina XT-1 che avrei acquistato se non avessi avuto la Xe-2...
Rimango un poco deluso da questa politica di immettere subito una macchina "migliore" di quella appena uscita, che si avvicinano anche come prezzo..
Ma ok ci credo ancora.....
Acquisto qualche mese fa il 56 1.2 perché cercavo un ottica da ritratto e ora mi escono con il 56 1.2 APD a distanza veramente di pochissimo tempo e che sembra migliore per i ritratti...
Ma oramai è tutto marketing, commercio, speculazione....
Potete dirmi che il mondo va avanti così ... ma sono rimasto deluso di queste mosse commerciali ...
Non ho letto e non ho seguito questa nuova lente APD, ma le differenze sono tante ... ??
Grazie
ciao |
Corrisponde a un defocus. Ma se lo chiedi vuol dire che non ti serve. Sicuramente costa più della versione normale. Ma per queste finezze già c'erano i nikon. Che hai cambiato a fare? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 7:27 am Oggetto: Re: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
efke25 ha scritto: | Corrisponde a un defocus. Ma se lo chiedi vuol dire che non ti serve. Sicuramente costa più della versione normale. Ma per queste finezze già c'erano i nikon. Che hai cambiato a fare? |
Tra l'altro il nuovo 56mm non sostituisce l'altro 56mm ma lo affianca, per variegare la scelta, quindi non vedo dove stia il problema, oggi come oggi io riprenderei l'1.2 liscio per 2 motivi:
Costa molto meno
E' di uno stop più luminoso. _________________ Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicquetto utente attivo
Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 583
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 9:38 am Oggetto: Re: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
Kintaro70 ha scritto: | Tra l'altro il nuovo 56mm non sostituisce l'altro 56mm ma lo affianca, per variegare la scelta, quindi non vedo dove stia il problema, oggi come oggi io riprenderei l'1.2 liscio per 2 motivi:
Costa molto meno
E' di uno stop più luminoso. |
e puoi utilizzarlo con AF contrasto+fase _________________ fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2014 6:50 pm Oggetto: Re: FUJINON XF56mm F1.2 R APD e politche fuji ?? |
|
|
efke25 ha scritto: | Corrisponde a un defocus. Ma se lo chiedi vuol dire che non ti serve. Sicuramente costa più della versione normale. Ma per queste finezze già c'erano i nikon. Che hai cambiato a fare? |
Perche voleva qualcosa di piu compatto senza perderne troppo in qualità....forse hai copiato e incollato senza leggere troppo bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|