Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 11:02 am Oggetto: [ A proposito di NEX 5] ma è un mirino? |
|
|
Ciao a tutti ho fatto una richiesta Per cio' che riguarda i video nell'apposita sezione nello sviluppo della quale è uscito il nome anche della NEX 7 (che non è oggetto di questa mia domanda)
Non ho mai preso in considerazione queste macchine, perché da un punto di vista fotografico non avevano il mirino (cosa alla quale non rinuncio) prendendola invece ora in esame e per le foto avendo optato per la XPRO-1 Fuji, per i video questa macchina mi sembra più approppriata ai miei fabbisogni per queste seguenti ragioni:
Posso montare le splendide ottiche con attacco a baionetta M della mia leica
Ci faccio solo video ed il display movibile è estremamente importante
quindi volevo provare con un buon usato senza svenarmi
ora guardando qua e la sono molto incuriosito da quel mirino (mi pare) che si vede sopra nel filmato, potreste dirmi qualcosa in merito alla nex5 ed al mirino che vedo?
http://www.youtube.com/watch?v=840p2ulKAzM&feature=related
grazie!
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 30 Mar, 2012 12:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 11:58 am Oggetto: |
|
|
Il video riguarda la 5n e il suo mirino opzionale oled.
Qui c'è qualche info:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=536900 _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, dai commenti (anche se pochi) che ho letto sembra proprio una buona macchina, se mi posso permettere:
Prima domanda accessoria
un'accoppiata del genere per provare coi video (magari un buon usato) non dovrebbe costare un'esagerazione giusto? Più o meno quanto potrebbe essere?
Seconda domanda accessoria
Ma le ottiche EF per canon eos si possono montare con apposito anello ammesso che esista?
Nello specifico le ottiche Canon in mio possesso che uso con la 1DS?
e cioè queste:
Zeiss Distagon T* 2,8/21mm
Canon 24-70 f/2.8 L USM
Canon 70-300 f/4-5.6 L IS USM
Gli altri ( sono di qualità inferiore e quindi non credo vadano bene comunque sono questi) il:
Canon50 ef f:1,8 II
Tamron AF 18-200 f:3,5-6,3 XR macro
Canon ef 75-300 f:4-5,6 III
Lensbaby MUSE
Comunque m'interesserebbe soprattutto poter utilizzare il il 70/300L
grazie ancora  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 30 Mar, 2012 2:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 12:17 pm Oggetto: |
|
|
XGA FDA-EV1S
Certo che nuovo a quasi €.300,00 è una bella spesuccia!!!
Si puo' utilizzare anche come fosse il "pozzetto" di una 6x6? cioè a 90° rispetto al display???
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Anelli per ottiche EOS so che ci sono questi:
http://www.sonyalpharumors.com/the-metabones-eos-to-nex-adapter-was-defective-now-issue-fixed/
ma costano un capitale.
Io, con la Nex 5n mi ci trovo bene. Ho approfittato del cashback Sony di dicembre e gennaio, così ho pagato il kit col 18-55 oss 460 euro.
Se hai altre domande, chiedi pure.
Del mirino non so, non avendolo mai usato.
Occhio che molte Nex 5n soffrono del famoso problema del click audio, quando fai i video. La mia ne soffre, ma devo proprio agitarla per farlo venir fuori. E' un click meccanico, captato dal microfono interno. Forse su quelle nuove lo hanno sistemato, e, comunque, si dice che se ne è affetta, te la riparano in garanzia. La mia non la mando a riparare, perché non faccio filmati. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 8:13 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | XGA FDA-EV1S
Certo che nuovo a quasi €.300,00 è una bella spesuccia!!!
|
Questo è quello per la 5n. Per la 5 liscia non va bene. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 31 Mar, 2012 8:04 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Questo è quello per la 5n. Per la 5 liscia non va bene. |
Grazie Roberto
delle tante informazioni mi sei stato di "grande" aiuto
ciao
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Il mirino EVF della 5n e della 7, in modalità VIDEO si attivano?????
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Ma ti pare? È ovvio che funziona anche in modalità video... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 9:08 pm Oggetto: Re: [ A proposito di NEX 5] ma è un mirino? |
|
|
ioclick ha scritto: | per le foto avendo optato per la XPRO-1 Fuji,
|
Franco, ciao, se la prendi la fuji, perchè vuoi anche la nex5n?
e poi con tutte quelle ottiche canon eos che hai perchè non hai pensato ad una videoreflex canon?
ciao
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 12:16 am Oggetto: Re: [ A proposito di NEX 5] ma è un mirino? |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | Franco, ciao, se la prendi la fuji, perchè vuoi anche la nex5n?
e poi con tutte quelle ottiche canon eos che hai perchè non hai pensato ad una videoreflex canon?
ciao
 |
Ciao Carlo e grazie,
è vero difatti stavo solo valutando cosa ci fosse di buono sul mercato video e veniva consigliato, in effetti, ancora ancorato a vecchi schemi mentali, non riuscendo a vedere una macchina come Fotografica e video assime, ogni tanto dimentico la possibilità che certe macchine hanno in entrambe le situazioni.
Per il discorso Nex era solo per il fatto di avere il display orientabile che fujii non ha (e che ritengo molto utile)
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Lun 02 Apr, 2012 9:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 8:22 am Oggetto: |
|
|
La fuji xpro1
è molto più limitata anche se sufficiente come VIDEO avendo solo il 24fps
• 1920 x 1080 Full HD, 24fps
• 1280 x 720 HD, 24fps
ciao
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 9:16 am Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | La fuji xpro1
è molto più limitata anche se sufficiente come VIDEO avendo solo il 24fps
• 1920 x 1080 Full HD, 24fps
• 1280 x 720 HD, 24fps
ciao
 |
Ed allora volendo orientarsi su di una videoreflex mi pare che la scelta in base alle ottiche che possiedo e cioè Leica M e Canon L, ricada solo su queste quattro macchine:
Nex 5n o 7
CaNON 5d mk VARIE II o III
Canon 7D
e via alla ulteriori analisi ed approfondimenti.
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Ed allora volendo orientarsi su di una videoreflex mi pare che la scelta in base alle ottiche che possiedo e cioè Leica M e Canon L, ricada solo su queste quattro macchine:
Nex 5n o 7
CaNON 5d mk VARIE II o III
Canon 7D
|
Hai scartato la migliore: Panasonic GH2. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 02 Apr, 2012 11:30 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 11:22 am Oggetto: |
|
|
dipende se vuoi conservare l'AF in video.
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 11:38 am Oggetto: |
|
|
So' cecato L'AF è "basilare" Almeno nei video
grazie a
ranton e a Karl
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 1:48 pm Oggetto: |
|
|
PER mantenere l'AF in video devi usare SOLO ottiche originali sul corpo che andrai a prendere.
e
le uniche VIDEOREFLEX (FullHD da almeno 24mbts ) ad avere l'AF continuo in Video sono le seguenti Mirror/SLT:
1)Pana GH2/GH1 (sono anche hackerbili...)
(e sorelline minori ma con 17mbts di bitrate g3,gf2,gf3, e l'ultima gf5)
2)Nex5n e Nex7 (e la vecchia nex5 con 17mbts)
3)le sony SLT A77-A65-A57 (col 50p@1080) + le vecchie A55-A35-A33(17mbts)
4) la Olympus PEN E-PL3 (con 17mbts)
Allora volendo una CAM "Large Sensor",
le GH2/GH1 e nex5n/nex7 sono le più papabili per una elevata qualità!
-della Olympus OM-D E-M5 anche se promette benissimo sia Photo che Video aspettiamo, che venga testata a fondo.
-La fuji xpro1 non la prenderei in considerazione affatto per i video avendo solo 24fps.
Se adatti le tue ottiche CANON EOS sulle mirror perdi di sicuro l'AF,
ma con i Video lo perderesti comunque anche se ti dotassi di un corpo hdsrl canon come ad.es. la canon 600D,
che implicherebbe anche l'acquisto di un 'follow focus' per inseguire Manualmente e più agevolmente il fuoco.
PS,
ti vorrei ricordare ke l'uso di una videoreflex e/o di una mirror con o senza l'ausilio di un AF,
per fare VIDEO non è AFFATTO semplice e richiede una ottima dose di impegno e di sacrificio nell'uso.
ed in genere le HDSRL le sconsiglio SEMPRE a quei videomaker che non
hanno avuto un lungo passato/esperienza come fotografi!
quindi SE non è davvero indispensabile:
1)un "large sensor"
per avere una bassa Profonditàdi Campo ke aiuta ad avere l'effetto 'CINELOOK'
e
2)la necessità di un corpo con ottiche Intercambiabili,
-e mi sembrano essere gli unici 2 unici motivi per volersi e doversi
sbattere con le HDSRL per farci riprese VIDEO in fullHD.-
Allora
l'uso di una Videocamera/Handycam(500-1000e.)/Prosumer(3000-5000e.)
volendo un AF nelle riprese Video è fortemente e vivamente raccomandato,
anche perchè l'AF delle Videocamere rimane sempre più veloce di qualunque Videoreflex/Mirror!
CIAO@CARLO.
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | PER mantenere l'AF in video devi usare SOLO ottiche originali sul corpo che andrai a prendere.
e
le uniche VIDEOREFLEX (FullHD da almeno 24mbts ) ad avere l'AF continuo in Video sono le seguenti Mirror/SLT:
1)Pana GH2/GH1 (sono anche hackerbili...)
(e sorelline minori ma con 17mbts di bitrate g3,gf2,gf3, e l'ultima gf5)
2)Nex5n e Nex7 (e la vecchia nex5 con 17mbts)
3)le sony SLT A77-A65-A57 (col 50p@1080) + le vecchie A55-A35-A33(17mbts)
4) la Olympus PEN E-PL3 (con 17mbts)
Allora volendo una CAM "Large Sensor",
le GH2/GH1 e nex5n/nex7 sono le più papabili per una elevata qualità!
-della Olympus OM-D E-M5 anche se promette benissimo sia Photo che Video aspettiamo, che venga testata a fondo.
-La fuji xpro1 non la prenderei in considerazione affatto per i video avendo solo 24fps.
Se adatti le tue ottiche CANON EOS sulle mirror perdi di sicuro l'AF,
ma con i Video lo perderesti comunque anche se ti dotassi di un corpo hdsrl canon come ad.es. la canon 600D,
che implicherebbe anche l'acquisto di un 'follow focus' per inseguire Manualmente e più agevolmente il fuoco.
PS,
ti vorrei ricordare ke l'uso di una videoreflex e/o di una mirror con o senza l'ausilio di un AF,
per fare VIDEO non è AFFATTO semplice e richiede una ottima dose di impegno e di sacrificio nell'uso.
ed in genere le HDSRL le sconsiglio SEMPRE a quei videomaker che non
hanno avuto un lungo passato/esperienza come fotografi!
quindi SE non è davvero indispensabile:
1)un "large sensor"
per avere una bassa Profonditàdi Campo ke aiuta ad avere l'effetto 'CINELOOK'
e
2)la necessità di un corpo con ottiche Intercambiabili,
-e mi sembrano essere gli unici 2 unici motivi per volersi e doversi
sbattere con le HDSRL per farci riprese VIDEO in fullHD.-
Allora
l'uso di una Videocamera/Handycam(500-1000e.)/Prosumer(3000-5000e.)
volendo un AF nelle riprese Video è fortemente e vivamente raccomandato,
anche perchè l'AF delle Videocamere rimane sempre più veloce di qualunque Videoreflex/Mirror!
CIAO@CARLO.
 |
Tutto giusto, però sarebbe il caso di ricordare che al momento le uniche "reflex" dotate di un Af "da reflex" e non da compatta anche in video, sono solo le Slt Sony, che usano anche in video l'af a rilevazione di fase anziché quello a contrasto "da compatta" di tutte le altre; in particolare la a77 ha un af da reflex "semi-pro", molto veloce e con 11 sensori a croce sul totale di 19, anche in video; parlare di video-reflex e di af nei video e non sottolineare questo "piccolo" particolare non mi sembra corretto, perché non è la stessa cosa e, tanto per restare in Sony, tra l'af a contrasto della Nex 7 e quello a rilevazione di fase della A77 non c'è confronto, sia in funzione foto che in video. _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo @Solescuro, e compliments x il tuo vastisstimo corredo Sony.
Hai perfettamente ragione L'AF a rilevazione di fase delle SLT è una scheggia.
1)l'unico 'handicap' mi pare sia nelle riprese Video con le SLT
il diaframma che rimane per forza impostato all'apertura maxima dell'ottica con l'AF in azione.
confermi @sole?
2)Questo controllo soltanto PARZIALE dell'esposizione in manuale
credo sia stata la ragione principale della minore diffusione
tra i Filmakers che usano canon/nikon
3)Ad Alti ISO 1600 e 3200, le SLT soccombono alle lente NEX meno rumorose pochè prive del 'domopack'.
...
CMNQ
con in VIDEO
le Sony SLT sono state ingiustamente ed incautamente sottovalutate:
Ad Es. questi 2 artisti fanno WEDDING per lavoro
la maggior parte fatte tutte con la Sony A-55
e hanno postato decine di clip stupende,
specie un certo Doug Larson, bravissimo:
http://vimeo.com/user410480
http://vimeo.com/babenkoff
CIAO@CARLO. _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|