Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 1:13 pm Oggetto: S5000: esempio di riduzione da 6 a 4 MP |
|
|
Ogni tanto mi capita di leggere recensioni della s5000 e della s7000 in cui si continua a parlare del rumore e della cattiva qualità delle immagini; confesso che la cosa, a un certo punto, diventa un po' antipatica; anche perchè la considerazione circa tale cattiva qualità nasce da un malinteso.
Il problema è il seguente: se si usa la s5000/7000 alla massima risoluzione di ottiene un file di qualità discreta ma non eccellente se rapportato alle dimensioni. Ma ciò è normale in queste macchine, perchè il tipo di tecnologia del sensore utilizzato genera nativamente un file pari al doppio dei pixel reali e conteneti il 33% di informazioni in più, sempre rispetto ai pixel reali; nel caso della s5000 avremo un file di 6MP che contiene le informazioni di un 4,3MP; se il rapporto è fatto rispetto ai 3MP effettivi del sensore si tratta di un risultato eccezionale; se invece si prende il file di 6MP in se stesso, come se fosse stato generato da una macchina con 6MP effettivi, esso risulta deludente (e non potrebbe essere altrimenti). Insomma, la s5000 va paragonata con macchine di 3 o 4 MP, non con macchine di 5 o 6, MP.
Vi propongo un esperimento: prendete una bella foto scattata alla massima risoluzione possibile (6MP) e poi ridimensionatela portandola alla misura di 2.272x1.704, tipica di una macchina da 4MP. Bene, avete visto che qualità d'immagine che è saltata fuori? ora potete fare confronti con quante macchine volete da 4MP; e abbiate presente che lo avete fatto con una macchina da 3 MP reali... Io l'esperimento l'ho già fatto, e ve lo posto qua:
Questa è la foto originale ridotta a 800X600 - 80 K per esigenze di peso
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6590 volta(e) |

|
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 1:15 pm Oggetto: |
|
|
meglio fare qualche crop al 100% della foto a 6 e 4 Mpixel, magari con poca compressione dell'immagine...
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Secondo passo: riduco la foto appena postata (che in origine è 2.816x2.120, pari a 6MP) alla dimensione di 2.272x1.710, pari ad un file prodotto da un sensore di 4MP.
Ne ritaglio un crop di 640x480 e lo salvo senza perdita di qualità (jpg 100%).
Eccolo qua:
I commenti sono aperti
Sinceramente io tutta questa bassa qulità non ce la vedo; e la s5000 nominalmente ha solo 3 MP, non quattro.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 1:20 pm Oggetto: |
|
|
paganetor ha scritto: | meglio fare qualche crop al 100% della foto a 6 e 4 Mpixel, magari con poca compressione dell'immagine...  |
...lo stavo già facendo...
Arriba arriba arriba, olè, olè, olè
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 1:23 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | paganetor ha scritto: | meglio fare qualche crop al 100% della foto a 6 e 4 Mpixel, magari con poca compressione dell'immagine...  |
...lo stavo già facendo...
Arriba arriba arriba, olè, olè, olè  |
RRRRRRapidooooooooooooooooooooo
_________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Terzo passo: ecco un crop (sempre 480x640) della foto originale da sei MP non ridimensionata.
La qualità è discreta, ma il file ridimensionato a 4MP mi pare di certo migliore.
Che vi pare?
Attendo i vostri commenti!
(PS: cerchiamo di rimanere nel topic di questo 3D )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Gran lavoro Mike...come al solito
...piuttosto come ricampioni...con la bicubica, il lanz....di irfanview oppure con il sofisticatissimo Genuine Fractals PrintPro di Alta Mira (comprime senza perdita di info e ingrandisce in maniera straordinaria senza artefatti => un 3 mp fino a 20x 13 metri !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).
Piuttosto quest'ultimo lo conosci concretamente...conosci qualcuno che lo conosce....o qualcuno che conosce chi lo conosce ...vogliamo proporlo con un topic a parte?
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zorzi utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1188 Località: Canzo, un bel paesello tra i due rami del lago di Como
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Ma che libri leggi?!  |
Quello della foto è: AA.VV. "La storia proibita", edizioni controcorrente, Napoli, 2001; narra la storia dell'unità d'Italia da un punto di vista un po' diverso (è un eufemismo ) da quello solito, ed è uno tra i tanti libri di diverso argomento che ho letto. Noto che nella foto postata il testo è molto leggibile, anche se la parte a sinistra era fuori fuoco...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 4:13 pm Oggetto: |
|
|
zuper ha scritto: | non ho capito nulla 
ma che fai le foto a 6mp e poi le ridimensioni a 4?? |
E' esattamente quel che fa la s5000; TUTTE le risoluzioni della macchina (1, 2 e 3 MP) sono ricavate da un ridimensionamento del file originale, che nasce da 6MP.
Il file da 6 MP non è tale perchè nasce a 3MP e poi la s5000 lo interpola a 6; esso nasce già interpolato a 6; io l'ho ridotto a 4...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 4:17 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | Gran lavoro Mike...come al solito
...piuttosto come ricampioni...con la bicubica, il lanz....di irfanview oppure con il sofisticatissimo Genuine Fractals PrintPro di Alta Mira (comprime senza perdita di info e ingrandisce in maniera straordinaria senza artefatti => un 3 mp fino a 20x 13 metri !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!).
Piuttosto quest'ultimo lo conosci concretamente...conosci qualcuno che lo conosce....o qualcuno che conosce chi lo conosce ...vogliamo proporlo con un topic a parte? |
Di solito per queste cose utilizzo irfan view col filtro Lanczos; di genuine fractals ho letto qualcosa; pare sia davvero buono, ma costa una barca di soldi. Il Lanczos è gratis, va bene quasi uguale e comunque se da un 3MP ci fai un 70x100 cm sempre da un paio di metri te lo rimiri, quindi...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Mettendo da parte per un attimo il discorso relativo al programma utile per il ricampionamento (a proposito grazie a Zorzi),
volevo ricordare ai possessori di S5000 che il super CCD della Fuji è l'unico ad utilizzare una griglia composta di pixel ottagonali, quindi disposti non solo su linee orizzontali e verticali, ma anche diagonali.
Cio comporta un sistema di quantizzazione delle informazioni contenute nei pixel completamente diverso, difficilmente comparabile con gli altri criteri di compressione per i sistemi lineari....
ciò influisce anche sulla comunemente detta "interpolazione nativa" che risulta più fedele al reale di una interpolazione effettuata con un programma di editing.
In poche parole ci sono più informazioni direttamente "estratte" dalla realtà, rispetto a quelle "inventate" da un algoritmo.
Ora, come dice giustamente Mike, ciò non vuol dire che nel 6mp i della S5000 (stesso discorso vale per la s7000) vi siano info pari ad un 6 mp effettivo (a parità di compressione), ma senza dubbio ve ne sono di più rispetto ai 3 mp; in conclusione circa 4,5 mp.
Il sistema di ricampionamento a 4mp era comunque già noto come miglioria alla qualità dell'immagine ad interpolazione nativa della Fuji, come potete vedere leggendo qualche vecchia recensione della Fuji S1 pro (che ha un sensore analogo alla S5000).
Il problema è, semmai, vedere e capire quale sia il sistema e la proporzione migliore per ottenere il massimo da questo ricampionamento che, come noto, è sempre un'arma a doppio taglio anche quando si riduce un'immagine, non solo quando la si ingrandisce....
Il digitale è un pianeta molto complesso.....occorre provare e provare per sfruttare al massimo le potenzialità di un apparecchio come la S5000 ....quindi iniziate a farlo
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 6:35 pm Oggetto: |
|
|
di dibattiti sul superccd di fuji ne ho letti anche troppi
non voglio far polemica ma ogni volta che leggo che il ccd di fuji "è come se fosse 4.5 mega pixel" mi viene l'itterizia
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 7:16 pm Oggetto: |
|
|
mi permetto anche di postare la medesima foto a 1mp con TUTTO lo zoom digitale disponibile ovvero 2.2x
le mie conclusioni sono che sia addirittura + nitida di quella a 6mp!!
Descrizione: |
luna
1mp
10x ottico
2.2x digitale |
|
Dimensione: |
45.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6304 volta(e) |

|
_________________ VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 7:25 pm Oggetto: |
|
|
tedturbo ha scritto: | di dibattiti sul superccd di fuji ne ho letti anche troppi
non voglio far polemica ma ogni volta che leggo che il ccd di fuji "è come se fosse 4.5 mega pixel" mi viene l'itterizia  |
Mi piacerebbe leggerne qualcuno pure a me.
Dove?
Comunque, messo da parte qualsiasi discorso, quel che resta è la qualità delle foto, che - secondo me - è più che buona.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 8:03 pm Oggetto: |
|
|
zuper ha scritto: | ...mi sembra strano che la s5000 faccia di default delle foto interpolate a 6mp per poi ridurle a 3...
non avrebbe senso....infatti si perderebbe di qualità la prima volta interpolando da 3 a 6 e successivamente riducendo a 3...
resta il fatto che le foto a 3mp sono NETTAMENTE migliori di quelle a 6... |
Se ho ben capito il funzionamento del superCCD la questione è diversa: l'immagine viene presa a 45 gradi e poi ruotata; inoltre il super CCD cattura più particolari sugli assi orizzontali e verticali (quelli che maggiormente vengono percepiti dall'occhio umano). Nel raddrizzare la foto essa viene interpolata per bilanciare il numero di pixel mancanti sugli assi diagonali, per questo alla fine si ottiene una immagine nativamente più grande, interpolata all'origine e perciò con profondità di bit maggiore rispetto a quella fatta con fotoritocco successivamente sul PC.
Le immagini a 3mp sembrano nettamente migliori di quelle a 6mp perchè sono immagini rimpicciolite, quindi risultano più nitide; ma se si va a stampare l'originale da 6mp esso conterrà comunque più dettagli rispetto a quello da 3mp, e quindi il risultato finale sarà migliore; il file di 6mp è come un palloncino troppo gonfio, ma se lo stampi gli levi aria e l'immagine diventa nettamente migliore.
Tra l'altro forse è il caso che spieghi meglio cosa volevo intendere con questo esperimento: non è che un file di 6mp ridimensionato a 4mp sia migliore dell'originale; infatti è chiaro che qualche dettaglio viene perso. Esso, però, apparirà sicuramente più nitido, perchè lo abbiamo "sgonfiato" un po'. La massima qualità possibile la si otterrà sempre stampando il file originale da 6mp, anche se apparentemente questo sembra più "sgranato".
(gente, che dire, potrei anche sbagliare... la s5000 ce l'avete, stampatevi qualche foto e fatemi sapere )
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zuper utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 737
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2004 11:16 pm Oggetto: |
|
|
ma una foto modificata, interpolata per aumentarne le dimensioni o compressa per rimpicciolirla non potrà mai essere + nitida rispetto ad una foto non modificata, perchè comunque o perdi dettaglio dalla compressione, o perdi nitidezza dall'aumento
per cui il ccd della fuji è a tutti gli effetti un 3mp...
il fatto che i pixel in questione siano di forma ottagonale e non quadrata, da sicuramente risultati migliori nell'interpolazione, essendo MIGLIORE di quelle a 3mp e peggiore di quelle a 6mp, venendo così definita 4.5 come VIA DI MEZZO...
ma i MEGAPIXEL rimangono sempre e comunque 3 e a quel numero avrai la DEFINIZIONE maggiore...
per quanto riguarda la stampa, beh dipende soprattutto dalla stampante, non ho mai provato a stampare le foto della s5000...
ma rimane il mio ragionamento che comunque le foto a 6mp sono INTERPOLATE e quindi PEGGIORI
_________________ VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|